FU VERA ARTE LA CRONACA NERA - STORIACCE DI CADAVERI, SBIRRI COMPLICI E TRUCIDI NELLA PENOMBRA: NEL ROMANZO THRILLER DI SALVO SOTTILE IL RACCONTO DI UNA CRUDELTÀ CHE MISCHIA E CONFONDE VITTIME E CARNEFICI

Stefano Di Michele per “il Foglio”

 

CRUEL SALVO SOTTILECRUEL SALVO SOTTILE

Fu vera arte, la cronaca nera. Di beato fumo, di questura, di sbirri complici, di soste all’obitorio, di santità della mignotta e di trucidi nella penombra. “Strage di mondane brutalmente assassinate da bande di finocchi armati!”, gridava il Perozzi di “Amici miei” alle stesse, dalle generose cosce, accampate nel bar sotto la redazione. Cose così. Lama, pallottola, corda, fuoco, mazza. Invocazioni al signor commissario: “Dotto’, dimmi qualcosa”. “Non ti dico un cazzo!”.

 

Capocronista: “Voglio la foto del morto!”. Si rubava pure, allora, la foto del morto. Cagnacci, vil razza, i cronisti di nera. Banda a sé, in ogni giornale. Tra simili, piuttosto, si prendevano – non tra colleghi: il fighetto della politica, il saggetto dell’economia, il saputello della cultura. Quelli che sapevano (credevano di sapere) tutto – ma quasi sempre era solo il cronista di nera, ad aver visto tutto. La gola squarciata, il petto col merletto dei pallettoni ricamato sopra, il corpo macellato dagli uomini e mangiato dalle bestie, (topo di fogna, cane di strada). Vedono ancora cose, quelli della nera, che gli altri umani della redazione neanche possono immaginare.

 

giorgio restelli e salvo sottilegiorgio restelli e salvo sottile

Così che le rare volte che un romanzo o un film o una fiction deve mettere in scena un giornalista, sempre al giornalista di cronacaccia tocca, ché di solito gli altri non offrono materiale nemmeno per un super 8 di un quarto d’ora. Salvo Sottile è cronista di nera (di razza: di suo, e per quarti di nobiltà di lombi paterni), che ancora pischello si aggirava tra il cadavere di Lima, i brandelli di Falcone e Borsellino, gli sparati di ogni sorta. Perciò istruito come fu, Salvo sa – ancora imberbe, lambito dal tramonto di un’epoca dove la cronaca nera era storie e facce: di vittime, di delinquenti, di sbirri.

 

Sudate, impunite, spaventate. Storiacce con dentro, spesso, la grande storia. Prima che tutto si mutasse in accademia, in chiacchiere, in visi oscurati, nel politicamente corretto – la mondana che mondana non è più, manco mignotta né puttana, chissà cos’è; l’assassino che è sempre presunto; la fisiognomica, che guai a farci affidamento. Scarnificata, addolcita, raffinata, smerlettata – evirata, diciamo, negli ultimi decenni la povera cronaca nera, con travaso di sociologi, psicologi, studiosi a tutto campo (e magari a poco obitorio).

sottilesottile

 

Di sapienza perciò fornito, Salvo la stessa ultima evoluzione ventennale della cronaca nera nostra ha accompagnato – dalla polvere e dagli sfanculamenti di strada agli studi televisivi, dai lampeggianti ai riflettori, da “Quarto grado” a “Linea gialla”: a discutere, i vivi, dei morti e degli assassini. Ma ciò che l’immagine mostra, si sa, è diverso da ciò che l’occhio vede – e da ciò, soprattutto, che il naso sente, ché è storia di odori e puzze, merda e piscio, mica poche volte, la nera.

 

E alla sua antica passione – già in qualche modo celebrata con altri libri: “Maqueda” e “Più scuro di mezzanotte” – ha elevato, col suo ultimo romanzo (“Cruel”, Mondadori), il degno altare. “Ho volutamente tentato un azzardo – spiega –. Ho portato il male da fuori a dentro”. “Cruel” è un giornale, un “crime magazine” – il succedaneo dell’antica nobiltà di pubblicazioni genere “Cronaca vera”, che generazioni di frequentatori di barbieri e miliardi di tagli e sfumature ha mirabilmente accompagnato.

 

salvo sottile sarah varettosalvo sottile sarah varetto

Il protagonista della storia è appunto un giornalista di nera, Mauro Colesani: uno che arranca col motorino sfasciato, che corre e suda e impreca, che traffica con poliziotti e medici legali, che vive accampato, che fa il ganzo con le giovani stagiste, scopate da una botta e via. Che sta tutto il giorno in redazione – redazione fornita, come ogni redazione realmente è, di adeguato numero di colleghi stronzi.

 

Carico di errori, di fallimenti, di quella testardaggine che sospende tra la simpatia e l’antipatia. Un generoso cazzone. Uno quasi miracolosamente sfuggito all’evoluzione/ involuzione ultima. Con amico commissario – un po’ triste, un po’ arguto, un po’ Ingravallo e un po’ Maigret, con i sentimenti appesi all’attaccapanni come il cappotto. E, soprattutto, una mano esterna, un volto quasi mai in luce che alla fine si rivelerà decisivo… “Cruel” è una storia di purissima crudeltà – di povere vittime (giovani donne) catturare, sgozzate, private del sangue (cinque litri ogni corpo ne contiene), sistemate come per un macabro rito.

 

sottile  salvo  sottile salvo

Ma è anche il racconto – sempre più ritmato, sempre più vertiginoso – della persistenza della crudeltà stessa, che dentro di sé ne contiene subito dopo un’altra, che confonde i buoni e i cattivi, che mischia chi nello specchio si guarda e l’immagine riflessa (ah, santo Borges!), che aggroviglia insieme vittime e carnefici. Persino la messinscena del cadavere a volte dice, a volte nasconde.

 

E’ – non altro si può dire: ché al lettore tocca poi incontrare l’assassino e prendersi un po’ di paura – come quando la malattia mangia la cura. Ma è la stessa sconfitta della crudeltà, infine, che certifica e fa avanzare sul palcoscenico dell’ultima pagina il persistere del male che subito torna in fiore: “E’ abbastanza crudele?”.

 

Il lettore, alla fine, avrà tutte le risposte, ma nessuna consolazione. Da bravo cronista di nera (pur adesso più spesso in studio televisivo accampato), Salvo Sottile sa che ogni storia si nutre di un dettaglio, come “il filo che pende” nei telefilm del tenente Colombo – è quello che non solo porta sempre alla soluzione, ma che consente di tenere sveglia l’attenzione: degli investigatori nella realtà, degli spettatori nella banalità del divano di casa.

salvo sottile a miss italiaw salvo sottile a miss italiaw

 

Un colore, una parola, un gesto inconsueto, lo zucchero, il sale, la mela su un vassoio: sono le cose più quotidiane che spesso conducono al disvelamento del tumore della crudeltà che ci cresce intorno. Salvo lo sa – nella sua perfetta messinscena di ombre, persino dentro la luce. 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…