MEGLIO UN GIORNO DA LEOSINI - FULVIO ABBATE: “E’ TORNATA SU RAITRE CON ‘STORIE MALEDETTE’ FRANCA LEOSINI, PEZZO UNICO MEDIATICO, DIVA DI PRIMA GRANDEZZA GIORNALISTICA E NARRATIVA. HA UN TALENTO IPNOTICO”

Fulvio Abbate per il “Fatto quotidiano”

 

Premio Guido Carli Franca Leosini col marito Premio Guido Carli Franca Leosini col marito

Di Franca Leosini, tornata nei giorni scorsi con le sue proverbiali Storie Maledette, lei che di Raitre, da sempre, è una cuspide degli ascolti, abbiamo più volte detto ogni bene, sia riferendoci al suo talento ipnotico sia segnalandone il tratto da monotipo, pezzo unico mediatico, e forse dipenderà anche da questa sua altrove irriproducibilità (tu ce la vedi a Mediaset?) se Franca, sempre nel tempo, è diventata un’autentica diva di prima grandezza giornalistica e narrativa, con quel suo modo unico di incedere che va assai oltre lo stesso specifico criminale che la fa brillare nei palinsesti.

 

Franca Leosini Franca Leosini

Dimenticavo, personalmente memore della sua intervista a Pino Pelosi, l’assassino di Pasolini, nella prospettiva dell’imminente anniversario tondo della morte dello scrittore, sento di poter aggiungere che soltanto da lei ci farà piacere sentire buone nuove processuali, se davvero ci sono, sul caso dell’Idroscalo, quanto invece agli altri, ci torna in mente l’uso strumentale che della memoria di PPP hanno fatto in funzione “elettorale” i molti Veltroni del mondo.

 

Il delitto, suggerisce Franca Leosini, “non è mai una storia individuale, ma l’espressione estrema del malessere profondo, del disagio, dell’inquietudine, della solitudine morale, che a diversi livelli attraversa la società”, questo per dire che Storie Maledette prova a raccontare ogni cosa muovendo dal dubbio.

 

MASSIMO E FRANCA LEOSINI MASSIMO E FRANCA LEOSINI

La storia di Stefania Albertani è in questo senso paradigmatica: ventisei anni nel 2009, i giorni del delitto, famiglia di imprenditori del comasco, ha ucciso la sorella e ne ha incendiato il corpo; ha poi strangolato la madre che, salvata in extremis, Stefania era in procinto di dare alle fiamme a sua volta. Condannata a venti anni di reclusione più tre di Ospedale Psichiatrico Giudiziario, Stefania Albertani in questo momento sta scontando la pena presso l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere.

 

Al processo, la Albertani si è rifiutata di parlare, meglio, non ha mai motivato il suo gesto, ha dichiarato di “non ricordare”, di non sapere il perché dei delitti commessi, la loro modalità, il movente stesso. A Franca Leosini, misteri del talento e forse della pervasività mediatica, ha invece raccontato ogni dettaglio.

 

fulvio abbate fulvio abbate

L’avventura processuale in questione custodisce un caso unico: per la prima volta, in Italia, in un procedimento giudiziario, entrano, con peso determinante per la definizione della pena, le neuroscienze. Ossia quelle tecniche di accertamento che consentono di studiare aree del cervello che regolano funzioni specifiche del comportamento: nel caso di Stefania Albertani le aree cerebrali che sembrano regolare gli istinti aggressivi e, per estensione, riferite al gesto criminoso.

 

Questa storia, fatto salvo il contesto storico e culturale mutato, pur senza possedere il medesimo riverbero simbolico di quella della francese Violette Nozière che negli anni Trenta ebbe un notevole riverbero mediatico suggerendo perfino un film a Claude Chabrol, custodisce comunque uno spunto esemplare sul nostro attuale esistente.

FULVIO ABBATEFULVIO ABBATE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....