charles m schulz peanuts

FUMETTO NEGLI OCCHI - DIETRO ALLE AVVENTURE DEI "PEANUTS", CHARLES M. SCHULZ NASCONDEVA TUTTE LE SUE ANSIE, LE INSICUREZZE E LE FRUSTRAZIONI - IL PADRE DI CHARLIE BROWN, SNOOPY E COMPAGNI ERA UN PERSONAGGIO AMBIGUO E RISERVATO: ODIAVA IL SUCCESSO, NON AVEVA MOLTI AMICI E SOGNAVA UNA VITA LONTANA DAI RIFLETTORI, DOVE DISEGNARE E PREGARE IN TRANQUILLITA' - NEI PERSONAGGI DEI SUOI FUMETTI, "SPARKY" (IL SOPRANNOME DI SCHULZ DA PICCOLO) AVEVA MESSO SE STESSO…

charles m. schulz 8

Estratto dell'articolo di Giulio D'antona per “La Stampa”

 

Quando nel giugno del 1958 Charles Montgomery Schulz si trasferì con sua moglie Joyce e i loro cinque figli nella tenuta di Coffee Grounds, a Sebastopol nel nord della California […] Schulz era già Schulz: la firma in testa alla striscia a fumetti più famosa in assoluto.

 

Non solo: oltre ai Peanuts, pubblicati ogni giorno con grande affetto su più di trecento quotidiani americani, migliaia di giornali e raccolte di inediti in tutto il mondo, […] aveva all'attivo anche una serie di vignette a tema religioso ospitate mensilmente su una rivista della comunità della Chiesa di Dio, della quale era felice e orgoglioso membro, e una serie a tema sportivo che compariva su diverse pubblicazioni di settore, scritta da lui, che la firmava in esclusiva, e disegnata da Jim Sasseville.

charles m. schulz 6

 

[…]Eppure, all'apice della fama e sul punto di scivolare verso una mezza età agevole e agiata in uno dei luoghi più incredibili d'America, non era riuscito a lasciare in Minnesota lo "Sparky from St. Paul" - così lo definì lo scrittore John Updike, in un ritratto che gli dedicò nel 2007 - che lo aveva seguito fin lì e che per tutta la vita lo avrebbe tallonato come un'ombra inquietante, sempre pronto a calare sulle sue ambizioni più ardite.

charles m. schulz da piccolo

 

[…] il ragazzino del Midwest spaesato e frustrato dai continui rifiuti degli editori, con il sogno di disegnare e la paura di confrontarsi con il resto del mondo. Sparky, che doveva il suo soprannome al cavallo di una striscia degli anni Venti intitolata Barney Google, così introverso da non riuscire a stringere rapporti che con la sua insegnante di arte, così insicuro da aspettare le lettere di rifiuto alla cassetta della posta per ore pur di non lasciar correre le sue fantasie di successo.

 

[…]

Dopo l'inaugurazione di una collaborazione pubblicitaria con la Ford, nel 1959, e la copertina di Time magazine che nel 1965 omaggiava i bambini più saggi del pianeta, lo speciale di Natale, voluto dalla Coca-Cola e commissionato dalla CBS, rappresentò al contempo la consacrazione dei Peanuts, la vittoria di Schulz, e l'incubo di Sparky.

 

charles m. schulz 7

Niente andava come lo sponsor e il network avrebbero voluto, ma tutto procedeva come la caparbia cocciutaggine di Schulz comandava: la musica era una composizione jazz di Vince Guaraldi, i protagonisti erano doppiati da attori bambini, e Linus arrivava a citare un passo della Bibbia sulla televisione in chiaro. Premesse incomprensibili che avrebbero segnato il passo, procurato milioni di ascolti ogni anno, il plauso della critica, premi e riconoscenze.

 

charles m. schulz 5

Nei Peanuts, Schulz aveva messo tutto se stesso: in Charlie Brown la sua insicurezza, in Lucy la sua testardaggine, in Linus il suo senso religioso per l'esistenza, in Piperita Patty la sua necessità, sempre sopita, di ribellione. Ma da quel mosaico complesso di emozioni e sfumature, difficilmente si affacciava pubblicamente il volto dell'uomo che è stato nel privato. In una biografia a strisce intitolata Funny Things, realizzata magistralmente da Luca Debus e Francesco Matteuzzi (pubblicata negli Stati Uniti prima di essere tradotta, a opera degli stessi autori, da Beccogiallo) queste sfaccettature, da Sparky a Schulz in una transizione colma di ansia, comicità e commozione, emergono chiare, nel modo in cui, forse, sarebbe stato congeniale anche a lui. Se solo avesse voluto.

 

[…] come emerge bene da Funny Things, la sua aspirazione era quella di una vita tranquilla, cadenzata dalle consegne, dalle domeniche in chiesa, dalle giornate in famiglia. […]

 

charles m. schulz 3

 L'ambizione del fumettista che aveva assaggiato il successo e non poteva più farne a meno, però, lo costringeva a continui traslochi, a due divorzi, e a rincorse sempre più lunghe per accumulare nuovi progetti che mai e poi mai avrebbe delegato: nessuno sapeva trattare i suoi personaggi meglio di lui e anche quando si vide costretto a passare (in gran segreto) del lavoro a Sasseville, lo fece con riluttanza, trasformando l'amico e collega in un autore ombra, obbligato a seguirlo ovunque andasse senza mai prendersi più dello spazio concesso, che presto - quando Schulz gli annunciò di aver chiuso l'unico progetto per il quale, in effetti, usava il suo segno - sarebbe uscito dalla sua vita sbattendo la porta.

charles m. schulz 9

 

charles m. schulz 4charles m. schulz 1charles m. schulz 10charles m. schulz 2

[…]

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)