IL LAVORO DEL FUTURO? DARE LEZIONI PRIVATE AI FIGLI VIZIATI E TONTI DEI MILIARDARI - PER I TUTOR A HONG KONG CI SONO OFFERTE FINO A 1 MILIONE DI DOLLARI L’ANNO

Enrico Franceschini per ‘La Repubblica'

"Cercasi Pigmalione per imparare letteratura, storia, matematica, scienze, filosofia, e ottenere l'iscrizione a Oxford. Salario annuo 122 mila sterline". Centocinquantamila euro all'anno, 12.500 euro al mese, per dare lezioni private? L'offerta di lavoro apparsa recentemente sulle pagine del Times di Londra veniva attribuita a un anonimo "studente arabo", ma non era uno scherzo. E' la prova che un nuovo mestiere sta affermandosi in Gran Bretagna, negli Stati Uniti, negli altri paesi d'Occidente e nelle economie emergenti: il "tutor".

Un vecchio mestiere, in realtà, quello dell'istitutore che insegnava a corte ai figli di re, principi e aristocratici di tutta Europa, ma modernizzato dal marketing e adattato alla scuola di massa. Basti dire che, secondo una recente stima, coloro che fanno questo lavoro nel Regno Unito, a tempo pieno o part-time, sono più del doppio di quelli che insegnano nelle scuole: oltre un milione di tutori contro 442 mila insegnanti.

Alcuni sono universitari che danno ripetizioni ad allievi più giovani per mantenersi durante gli studi, altri sono giovani attori, ballerine, cantanti, artisti, che trovano più facile dare qualche lezione privata alla settimana piuttosto che fare il cameriere per arrotondare i guadagni in attesa di avere eventualmente successo nella propria arte. Ma molti sono tutor di professione. Gli uni e gli altri contano ormai su agenzie bene organizzate che li indirizzano verso un mercato in espansione.

Come principali clienti hanno l'élite, o meglio i figli dell'élite: i ragazzi e ragazze che, a Londra e a New York, a Ginevra e a Singapore, a Mosca e a Shangai, frequentano scuole private da 30-40 mila euro di retta al mese. Un'istruzione così costosa dovrebbe loro bastare, ma non è così o almeno non sempre.

«Se un genitore investe mezzo milione di euro per mandare un figlio a una buona scuola privata, dalle elementari al liceo, non vuole rischiare che l'esperienza si concluda con voti insufficienti per accedere alle migliore università», spiega al Financial Times Matt Bardin, un insegnante inglese fondatore della Veritas Tutors, agenzia internazionale di lezioni private.

Per queste lezioni "su misura", come gli abiti confezionati dai sarti di Savile Row, i prezzi sono stellari: 500-1000 sterline l'ora. Possono includere la residenza a domicilio presso lo studente e arrivare alle 122 mila sterline annue dell'inserzione del Times, o anche più: a Hong Kong ci sono offerte fino a 1 milione di dollari l'anno e Bardin ha mandato alcuni dei suoi insegnanti a dare lezioni per tutta l'estate su yacht privati di miliardari.

Non c'è sempre bisogno di spostarsi fisicamente, però: l'ultima tendenza sono le lezioni via Skype, «in fondo preferibili, perché causano meno frustrazioni», dice il fondatore
della Veritas.

Naturalmente la lezione media, a Londra come altrove, costa molto meno: 40-100 sterline l'ora (50-120 euro). E se uno studente vuole spendere ancora meno c'è il tutore digitale, siti Internet a cui collegarsi via Skype 24/7, cioè 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana, da qualunque parte del mondo, per lezioni "alla carta", non occorre prenotare, si paga all'ora o addirittura al minuto (25-50 euro l'ora il prezzo tipico), per farsi aiutare a fare i compiti, preparare un esame, una verifica.

Di certo c'è che l'istitutore privato sta vivendo un boom senza precedenti. «Dovrà essere altamente intelligente, erudito, culturalmente versatile e pronto a seguirmi nei miei viaggi», diceva l'inserzione da 122 mila sterline del Times.

Sembra il ritratto del professor Higgins, il tutore di "Pigmalione", la celebre commedia di George Bernard Shaw da cui è stato tratto "My fair lady". Solo che nel film l'allievo era la fioraia Eliza Doo-little (Audrey Hepburn). Qui è il figlio di uno sceicco.

 

tutor privati tutor privati tutor privati tutor privati tutor privati tutor privati jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA