IL CORRIERE COL “REPORTINO” - LE NOZZE DELLA GABANELLI CON IL GIORNALE DEI POTERI MARCI FANNO ARRICCIARE IL “GIORNALE” - COME MAI MILENA HA PREFERITO PUBBLICARE L’INTERVISTA A PENATI CHE FA IL MORALISTA SUL “CORRIERE.IT” ANZICHÉ MANDARLA IN ONDA A “REPORT”? - UN’ELEGANTE PARACULATA PER EVITARE LA PRIMA SERATA SULLA ROSSA RAI3? - E POI PERCHÉ DARE I SUCCOSI AVANZI DI “REPORT” A DE BORTOLI INVECE DI METTERLI SUL SITO RAI DI “REPORT”?...

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Filippo Penati che fa la predica sulla questione morale all'ex ministro Lucio Stanca non è degno della prima serata di Raitre, ma deve «accontentarsi»del sito del Corriere della Sera . Questione di opportunità? Di autocensura? Di spazi e tempi della tv? Chissà. Quello realizzato da Milena Gabanelli è un piccolo capolavoro. Un puzzle di sinergie. Comunicazione, marketing, promozione: tutto ben dosato, lubrificato, cesellato.

Multimedialità, è la parolina magica. Il mantra vincente che scavalca ostacoli e priorità professionali. L'altra sera la conduttrice di Report era ospite di Che tempo che fa, il programma che su Raitre le fa abitualmente da traino.

Dopo le polemiche estive sulla tutela giudiziaria intermittente, domenica prossima Gabanelli torna in onda per la 14esima stagione. Tutto risolto, dunque. E ne siamo sinceramente soddisfatti. Anche se le sue inchieste prediligono una parte politica, Report è comunque un programma d'informazione che ben rappresenta il servizio pubblico.
Purtroppo, però, nessuno è perfetto.

Nel salotto di Fazio, per esempio, mentre si apparecchiava per il gran ritorno tra una settimana, con la mano sinistra Gabanelli preparava il tavolo per una nuova promettente degustazione. «Quest'estate -ha svelato- abbiamo deciso di aprire una nostra pagina web...». Che ora, fortunata lei, è diventata una nuova iniziativa del Corriere.it chiamata Repor­time .

«Una nuova offerta di informazione multimediale di alta qualità » ha annunciato con una certa enfasi la testata di Via Solferino sia online che nelle pagine del giornale. In sostanza, la redazione di Report gira i filmati e le inchieste. Ma se queste non vanno in onda perché non c'è spazio sufficiente o perché non si ritengono adatte alla prima serata di Raitre, allora verranno dirottate sul sito del maggior quotidiano italiano.

«I nostri archivi sono molto ricchi», ha sottolineato Gabanelli tra il compiaciuto e il minaccioso. Con la videointervista a Penati comparsa ieri sul Corriere.it è andata proprio così, ha spiegato sulla prima del quotidiano l'algida conduttrice tv.

Realizzata da Bernardo Iovene nel «maggio scorso per Report», non è «mai andata in onda perché, come spesso accade, il materiale era parecchio e alla fine qualcosa deve rimanere nel cassetto».

Fatalità, ci è rimasta per cinque mesi proprio l'intervista nella quale l'ex presidente della Provincia di Milano, all'epoca incensurato, bacchettava l'ex ministro Lucio Stanca per il doppio incarico (e doppio emolumento) di parlamentare e commissario dell'Expo: «Si è dimesso dopo un periodo in cui non ha fatto niente... Alla fine ha preso anche un compenso molto alto, secondo me indebito... Io non ne faccio una questione legale... Ne faccio una questione di moralità », pontificava Penati.

Il cui pulpito era ancora immacolato e dunque credibile per caricare sulle spalle dell'avversario «il comportamento doloso e dargli addosso, poiché - è la Gabanelli che argomenta, puntigliosa- chi ti ascolta penserà che non ti sbilanceresti tanto se fossi simile a lui». Invece, le inchieste, stavolta della magistratura, hanno individuato qualcosa di poco chiaro nel cosiddetto «sistema Sesto». E così, ora, rivista alla luce delle indagini che coinvolgono proprio Penati,quell'intervista contro il malcostume di Stanca è diventata un documento ben più interessante sulla dop­pia morale di certi politici.

Non per la vetrina di Raitre, però. Sarebbe bastato lasciarla nel cassetto solo un'altra settimana (una più una meno) e avrebbe avuto la ribalta della prima serata Rai. Mentre Milena Gabanelli, lungi dal sospetto di autocensura, avrebbe dimostrato di essere bipartisan anche nelle sue videoinchieste. Infine, un ultimo cavillo. Anzi, una domanda rivolta discretamente a Mamma Rai. Visto che Report dispone di un sito, perché i contenuti che non trovano adeguata visibilità nel programma non possono essere pubblicati lì?

 

gabanelli de bortoliFilippo Penati tris15 bernardo ioveneLUCIO STANCA AREA FALCK SESTO SAN GIOVANNI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…