galep

IN GLORIA DI “GALEP”, IL PAPA’ DI TEX! NEL CENTENARIO DEL DISEGNATORE AURELIO GALLEPPINI, IL SUO EDITORE SERGIO BONELLI LO CELEBRA CON NUOVE RISTAMPE DELLE STORIE MIGLIORI DEL SUO PERSONAGGIO (ISPIRATO A GARY COOPER) – “TEX? NON LO AMO, MA NEANCHE LO ODIO. CERTO È CHE MI HA ROVINATO LA MANO”

GALEP TEXGALEP TEX

Stefano Priarone per la Stampa

 

«Mah , io non lo amo né lo odio Certo è che il Tex mi ha rovinato la mano. Sergio Bonelli mi ha rivalutato dal lato finanziario mentre invece Tex non ha fatto altrettanto dal lato artistico».

 

Quante volte abbiamo sentito un autore lamentarsi dei propri personaggi, che pure gli hanno dato il successo? Agatha Christie notoriamente odiava il suo Hercule Poirot, il detective belga dalle «cellule grigie», e infatti lo ha ucciso nel romanzo Sipario del 1975.

 

sergio bonellisergio bonelli

Il grande disegnatore Aurelio Galleppini detto Galep non odiava Tex, il personaggio da lui creato assieme allo sceneggiatore Giovanni Luigi Bonelli nel 1948, ma probabilmente quando si è espresso così, in una lunga intervista del 1977 al critico Gianni Brunoro, ha semplicemente espresso il rapporto conflittuale di un autore con un personaggio che gli ha sì dato garanzie economiche ma che lo ha anche vincolato per il resto della carriera.

 

L' incontro con i Bonelli Forse è anche per questo che nello stesso anno in cui disegna L' uomo del Texas , storia western scritta proprio dal suo editore Sergio Bonelli, figlio di Giovanni Luigi e a sua volta ottimo sceneggiatore (ha creato i personaggi di Zagor e Mister No), unica sua avventura non texiana in decenni, dà allo sceriffo ucciso nelle prime pagine il volto del ranger.

 

GALEPGALEP

Galep era nato nel 1917, il 28 agosto, ma la Bonelli Editore celebra già adesso il suo centenario: a inizio marzo è uscita una nuova ristampa di Tex, stavolta a colori (la serie inedita è ancora la più venduta in Italia) e ha presentato in un lussuoso volume cartonato Gli sterminatori , storia del 1971 disegnata da lui e scritta da Bonelli.

 

Galep nasce a Casal di Pari in provincia di Grosseto da genitori sardi, e passa in Sardegna buona parte della giovinezza.

 

Da subito interessato al disegno, nel 1940 si trasferisce a Firenze e inizia la sua collaborazione con L' Avventuroso della casa editrice Nerbini: è qui che nasce lo pseudonimo Galep, suggerito dalla padrona di casa.

 

GALEPGALEP

L' incontro della vita è con l' editrice Tea Bonelli che nel 1948 gli affida due serie: Occhio Cupo , di cappa e spada, e il western Tex , entrambe scritte dal marito Giovanni Luigi. Puntano su Occhio Cupo , ma è invece Tex (che all' inizio Galep disegna ispirandosi all' attore Gary Cooper) ad avere successo, per il fascino anarcoide del personaggio, anche se poi da fuorilegge diventa ranger del Texas e anche capo bianco degli indiani Navajos, e per le storie appassionanti.

 

Galep ammette di aver disegnato il West, i primi anni, «con una incompetenza assoluta».

Peraltro giustificata: all' epoca la documentazione è scarsa e difficile da reperire, i villaggi western di Tex sembrano paesini italiani, le montagne sono quelle della sua Sardegna.

 

textex

Per anni Tex esce nel formato cosiddetto «a striscia»: Sergio Bonelli, subentrato come editore alla madre Tea, si rende conto che le ristampe di Tex nel formato gigante (quello degli albi attuali) vendono più di quelle inedite, chiude la striscia e presenta anche le nuove avventure nel formato gigante. E così gli vengono affiancati altri disegnatori, tutti con uno stile profondamente personale, Gugliemo Letteri, Giovanni Ticci, Erio Nicolò e Fernando Fusco.

 

I capolavori Sollevato dallo stress di dover reggere la serie quasi da solo, Galep raggiunge la piena maturità grafica e fra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta disegna quelle che sono probabilmente le sue storie migliori, grazie anche ai testi di Bonelli che con il nuovo formato può ideare avventure di ampio respiro.

 

Sempre del 1971, l' anno degli Sterminatori , è uno dei suoi capolavori, Il figlio di Mefisto , una lunga storia con lo scontro fra Tex e Yama, figlio del suo arcinemico, il mago Mefisto. Prima di morire, orrendamente divorato dai topi, Mefisto passa i suoi poteri al figlio e gli dà l' incarico di vendicarlo.

GALEPGALEP

 

Bonelli costruisce la storia come un horror al contrario. Il punto di vista del lettore non è quello dell' eroe, bensì di Yama e della sua assistente, la bella Loa, che in tutti i modi, evocando oscure entità diaboliche, e persino uno zombie (un morto vivente evocato usando la magia del vudù, non uno zombie stile The Walking Dead ) cercano di eliminare Tex (il «mostro«), ma senza successo.

 

L' ultima copertina Galep è al culmine della sua arte con vignette inquietanti e a tratti oniriche, abilissimo a integrare la magia nel western. Nella seconda metà degli anni Settanta viene colpito da una retinite all' occhio sinistro, dal quale inizia a vedere sempre meno. Fra la malattia all' occhio e l' età, il suo disegno peggiora vistosamente, eppure continua a disegnare Tex e a firmare tutte le copertine: il legame con il personaggio è ormai simbiotico.

 

GALEPGALEP

Muore il 10 marzo 1994 a Chiavari, dove aveva vissuto per 40 anni. Un mese prima era uscito Tex 400, ultimo numero (a colori, come nella tradizione dei numeri 100 della Bonelli) disegnato da lui e ultima sua copertina (dal 401 gli è subentrato alle copertine Claudio Villa).

 

Quel Tex in copertina ormai non ha più la faccia di Gary Cooper, ma quella di Galep, quel Tex che si allontana al tramonto, quasi congedandosi dai lettori, è indiscutibilmente lui.

 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM