bowie 3

GANGSTER BOWIE - 40 MINUTI DI FUNK GLORIOSO: ESCE “THE GOUSTER”, ALBUM SCARTATO NEL 1974 E ISPIRATO ALLA MUSICA E ALLA MALA DI CHICAGO - IN QUEL PERIODO IL DUCA BIANCO ERA FUORI CONTROLLO TRA COCAINA, ESOTERISMO E DELIRI NAZISTOIDI - DISSE CHE HITLER ERA STATA LA PRIMA ROCKSTAR E CHE “L'INGHILTERRA AVREBBE AVUTO DEI BENEFICI DA UN LEADER FASCISTA”

BOWIE 3BOWIE 3

Antonio Lodetti per “il Giornale”

 

Nelle mille metamorfosi e nelle mille rappresentazioni creative di David Bowie, il periodo 1974-1976 è uno dei più travagliati e complessi. È il periodo che anticipa la trilogia berlinese dell' artista, un periodo duro e cupo in cui Bowie perde la testa sopraffatto dalla cocaina e dalle manie per l' occultismo, l' esoterismo e il nazismo.

 

È il Bowie strafatto che si è trasferito a Los Angeles («ma ho scoperto dopo di essere lì, quando l' ho letto sui giornali», dirà) che viveva in una villa a Doheny Drive dove non faceva entrare la luce del sole, circondato da candele nere sempre accese, sfingi bianche e da oggetti magici ed esoterici egizi e scriveva (o almeno tentava di scrivere) canzoni su fogli di carta o addirittura sui muri...

 

BOWIE 4BOWIE 4

Si nutriva solo di latte e peperoni verdi trascorrendo la sua vita in uno stato di «terrore psichico» (sosteneva che le streghe volessero rubargli lo sperma per partorire un figlio di Satana e la sua paranoia era arrivata a livelli altissimi).

 

Fu in quel periodo che emersero le sue celebri fissazioni per il fascismo e per il nazismo. Bowie disse che Adolf Hitler era stata la prima rockstar e che «l' Inghilterra avrebbe dei benefici da un leader fascista. Dopotutto, il fascismo è il vero nazionalismo».

 

Al rientro in Inghilterra, fece scalpore la foto i cui posa, a bordo della sua Mercedes, con il braccio teso nel saluto romano. Qualcuno lo definì «un superuomo ariano fascista senza emozioni», mentre l' ufficio stampa dell' artista rilasciò un comunicato specificando che la star era stata immortalata nell' atto di salutare i fan.

BOWIEBOWIE

 

(Bowie nel '75 fu anche arrestato al confine russo-polacco per possesso di materiale nazista) Bowie arrivava dall' album Young Americans e, tra montagne di cocaina e visioni mistiche di ogni genere, partorì uno dei suoi dischi più controversi e importanti, quello Station to Station che univa ineditamente il funky al soul per arrivare all' elettronica tedesca di gruppi come i Kraftwerk e i Tangerine Dream.

 

In quei tempi così bui - segnati anche da un' amicizia autodistruttiva con Iggy Pop, a cui portava la droga in ospedale - Bowie partorisce uno dei suoi personaggi più iconici, «The thin white Duke», il «fine Duca Bianco». Sul set del film L' uomo che cadde sulla Terra Bowie scrisse dei racconti sotto forma di pseudobiografia e li intitolò The Return of the thin white Man. Divenne così il raffinato Duca Bianco e andò in tournée in America ottenendo un successo strepitoso.

 

BOWIEBOWIE

Ma la fascinazione per il soul e l' elettronica - che apriranno la strada alla trilogia berlinese Low, Heroes e Lodger - non si fermano qui. In quel periodo Bowie aveva concepito, nel 1974, The Gouster (dove si traveste da gangster), un vero e proprio album soul mai pubblicato - che in parte confluirà in Young Americans.

 

Uscirà a settembre nel cofanetto Who can I be now? 1974-1976, che fa seguito al box dello scorso anno Five Years 1969-1973. L' album è la base di Young Americans, che poi uscì in modo molto diverso da come Bowie l' aveva concepito.

bowiebowie

 

«Sono quaranta minuti di funk glorioso», lo descrive la critica, mentre Bowie ne parla come di «un' opera connotata dai suoni dei giovani afroamericani anni Sessanta, a Chicago». Tony Visconti, il produttore del disco, ha spiegato: «Eravamo fan dello show televisivo Soul Train. Non eravamo né giovani né neri ma è sicuro come la morte che volessimo fare un disco soul killer, che fosse un po' pazzo; del resto pionieri come i Righteous Brothers erano già arrivati prima di noi in quel campo».

 

Bowie ha inciso il disco mentre lavorava a New York con John Lennon a nuovi brani come Fame e Across the Universe (non è il brano dei Beatles che tutti conoscono). Era un progetto cui teneva più Bowie che Lennon, infatti l' ex Beatle dichiarò di Fame:

BOWIE SUKITABOWIE SUKITA

 

«Era terribile. Non so perché David volesse farlo, è una delle canzoni più brutte che io abbia mai scritto». Il sound di Bowie è particolare, gioioso e grintoso con il chitarrista (e compagno di sballo) Carlos Alomar, Mike Garson al piano e all' organo, Willie Weeks al basso, Andy Newmark alla batteria e il fantastico David Sanborn al sassofono (e in origine c' era anche Luther Vandross ai cori).

 

 

Un chiodo fisso per David era quello di sfondare con una hit in America; per questo nel cd appare una versione «funk» del brano del 1972 John, I' m only dancing, con l' aggiunta nel titolo della parola «again», molto diversa dall' originale di due minuti e mezzo.

 

BOWIE SUKITA 3BOWIE SUKITA 3

Dai nastri ritrovati arrivano anche I am a Lazer, Shilling the Rubes e After Today e la prima versione di Young Americans. David pensava di produrre qualche artista soul come Lulu o Ava Cherry (una sua nuova fiamma per cui aveva messo in piedi il trio The Astronettes) ma poi non ne fece nulla e tenne per sé brani quasi disco come Can you hear Me. Il cofanetto contiene anche il cd Re:call 2, con singoli e b-sides del periodo.

DAVID BOWIE ISDAVID BOWIE ISBOWIE SUKITA 5BOWIE SUKITA 5BOWIE THE GOUSTERBOWIE THE GOUSTER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”