DOPPIO-GARIMBA - NEL CDA RAI DELLA VERITÀ, QUELLO CHE VALE LA POLTRONA DEL TG1 E DEL TGR, GARIMBERTI POTREBBE SILURARE LE NOMINE DI MACCARI E CASARIN PER ACCONTENTARE “REPUBBLICA” E PD - MA METTERSI CONTRO PDL E LEGA, SIGNIFICA DIRE ADDIO ALLE GIÀ SCARSE CHANCE DI ESSERE RICONFERMATO A MAGGIO - GARIMBA, PRIMA DI MOLLARE LA RAI, DEVE RITROVARE IL FEELING CON LA SINISTRA: ANCORA PESA IL SUO PONZIOPILATISMO SULLA QUESTIONE SANTORO…

Da "il Foglio"

E' arrivato il giorno del giudizio (oggi), il cda Rai del non-ritorno, il momento della verità "anche in relazione alle scelte individuali", come ha detto il consigliere di centrosinistra Nino Rizzo Nervo, e Paolo Garimberti, presidente di garanzia in quota Repubblica (suo giornale di provenienza), è oggi di fronte alla decisione delle decisioni.

Può votare "no" alla conferma (con facoltà di recesso) di Alberto Maccari, direttore del Tg1 sulla soglia della pensione, e "no" alla nomina a direttore del Tgr del già codirettore in quota Carroccio Alessandro Casarin, conquistandosi la sempiterna stima della sinistra che tante volte l'ha colpito con fuoco amico (e che ora grida all'inciucio Pdl-Lega sulla tv di stato).

Oppure può trovare una via di uscita (astensione?), evitando così di compromettere per il futuro (rinnovo del cda a maggio) il proprio ruolo di garanzia e quindi un'eventuale riconferma (perché sarebbe addio all'appoggio del Pdl che un tempo ne lodava "l'imparzialità", in caso di suo "no" alle nomine, e addio pure all'appoggio terzopolista). E insomma è una mezza via crucis, l'ennesima della sua carriera da presidente di garanzia, salito a Viale Mazzini con plauso bipartisan e rimasto a Viale Mazzini con diffidenza bipartisan.

Non può mostrarsi d'accordo con il dg Lorenza Lei, Garimberti, anche se le aveva mostrato un sollevato appoggio nei primi giorni del dopo Masi (Mauro, l'ex contestatissimo dg), pena la scomunica definitiva da parte del Pd, già perplesso per l'uscita del presidente di garanzia sul Tg3 ("esiste un problema Tg3", disse Garimberti a ottobre, sollevando critiche sdegnate in ogni dove).

Né è stato l'unico caso di incomprensione con il centrosinistra, questo, ché è dal 2009 che Garimberti viene a intermittenza tacciato di inciucismo. Si era arrabbiato l'allora segretario del Pd Dario Franceschini per la prima tornata di nomine Rai votata dall'ex cronista di Rep. ("non ti seguo", scrisse via sms).

Si erano arrabbiate le sentinelle della "libertà di stampa" per la sua non tempestiva dissociazione da Mauro Masi sulla lettera di richiamo a Santoro per le vignette di Vauro sul terremoto in Abruzzo (ma Repubblica, in omaggio all'illustre firma, aveva cercato di far apparire Garimberti "dissociato" da Masi anche in assenza di vera e propria dissociazione: il presidente ha fatto "ufficiosamente" sapere di non condividere la scelta di Masi, aveva scritto Rep.).

Si era poi arrabbiato lo stesso Santoro, nel 2011, nei giorni del gran vittimismo e dell'addio (con grancassa) alla Rai: "Garimberti, uno che imita Ponzio Pilato senza averne la statura", aveva detto il tribuno Michele. E a quel punto il solitamente pacatissimo Garimberti non aveva più retto, era sbottato, si era inalberato, dando il via a una stagione picconatrice non ancora conclusa: "Santoro vuole épater le bourgeois, ma io non mi faccio épater", aveva detto l'ex corrispondente da Mosca con l'orgoglio di chi pensa d'aver consumato le suole tra spie e corridoi grigi, al di là del muro di Berlino.

Poi, sotto Natale, Garimberti si era lasciato andare a uno sfogo contro "la politica politicante che continua a interferire", convocando conferenze stampa e annunciando (in solitaria) rilanci mirabolanti. Come lasciarsi sfuggire l'occasione di essere, dopo tante accuse di immobilismo, l'uomo che dice fortissimamente "no" (seppure senza dimissioni)?

E dunque Garimberti, mentre promette silenzio fino alla riunione di oggi, promette pure parole "libere" dopo la riunione di oggi. E si dice "rispettoso del ruolo di garanzia" ma anche desideroso di esprimersi "sinceramente", mostrandosi esacerbato per i dissidi ma anche lanciato verso la frattura. E mentre il dg Lorenza Lei dice che nessuno "l'ha imbeccata", e mentre il Pd insiste sulla governance, Garimberti accarezza il sogno di un crollo del muro tra sé e la sinistra matrigna.

 

flo39 nino rizzo nervoPAOLO GARIMBERTI e ALBERTO MACCARIAlessandro CasarinMauro Masi LEIMICHELE SANTORO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…