DOPPIO-GARIMBA - NEL CDA RAI DELLA VERITÀ, QUELLO CHE VALE LA POLTRONA DEL TG1 E DEL TGR, GARIMBERTI POTREBBE SILURARE LE NOMINE DI MACCARI E CASARIN PER ACCONTENTARE “REPUBBLICA” E PD - MA METTERSI CONTRO PDL E LEGA, SIGNIFICA DIRE ADDIO ALLE GIÀ SCARSE CHANCE DI ESSERE RICONFERMATO A MAGGIO - GARIMBA, PRIMA DI MOLLARE LA RAI, DEVE RITROVARE IL FEELING CON LA SINISTRA: ANCORA PESA IL SUO PONZIOPILATISMO SULLA QUESTIONE SANTORO…

Da "il Foglio"

E' arrivato il giorno del giudizio (oggi), il cda Rai del non-ritorno, il momento della verità "anche in relazione alle scelte individuali", come ha detto il consigliere di centrosinistra Nino Rizzo Nervo, e Paolo Garimberti, presidente di garanzia in quota Repubblica (suo giornale di provenienza), è oggi di fronte alla decisione delle decisioni.

Può votare "no" alla conferma (con facoltà di recesso) di Alberto Maccari, direttore del Tg1 sulla soglia della pensione, e "no" alla nomina a direttore del Tgr del già codirettore in quota Carroccio Alessandro Casarin, conquistandosi la sempiterna stima della sinistra che tante volte l'ha colpito con fuoco amico (e che ora grida all'inciucio Pdl-Lega sulla tv di stato).

Oppure può trovare una via di uscita (astensione?), evitando così di compromettere per il futuro (rinnovo del cda a maggio) il proprio ruolo di garanzia e quindi un'eventuale riconferma (perché sarebbe addio all'appoggio del Pdl che un tempo ne lodava "l'imparzialità", in caso di suo "no" alle nomine, e addio pure all'appoggio terzopolista). E insomma è una mezza via crucis, l'ennesima della sua carriera da presidente di garanzia, salito a Viale Mazzini con plauso bipartisan e rimasto a Viale Mazzini con diffidenza bipartisan.

Non può mostrarsi d'accordo con il dg Lorenza Lei, Garimberti, anche se le aveva mostrato un sollevato appoggio nei primi giorni del dopo Masi (Mauro, l'ex contestatissimo dg), pena la scomunica definitiva da parte del Pd, già perplesso per l'uscita del presidente di garanzia sul Tg3 ("esiste un problema Tg3", disse Garimberti a ottobre, sollevando critiche sdegnate in ogni dove).

Né è stato l'unico caso di incomprensione con il centrosinistra, questo, ché è dal 2009 che Garimberti viene a intermittenza tacciato di inciucismo. Si era arrabbiato l'allora segretario del Pd Dario Franceschini per la prima tornata di nomine Rai votata dall'ex cronista di Rep. ("non ti seguo", scrisse via sms).

Si erano arrabbiate le sentinelle della "libertà di stampa" per la sua non tempestiva dissociazione da Mauro Masi sulla lettera di richiamo a Santoro per le vignette di Vauro sul terremoto in Abruzzo (ma Repubblica, in omaggio all'illustre firma, aveva cercato di far apparire Garimberti "dissociato" da Masi anche in assenza di vera e propria dissociazione: il presidente ha fatto "ufficiosamente" sapere di non condividere la scelta di Masi, aveva scritto Rep.).

Si era poi arrabbiato lo stesso Santoro, nel 2011, nei giorni del gran vittimismo e dell'addio (con grancassa) alla Rai: "Garimberti, uno che imita Ponzio Pilato senza averne la statura", aveva detto il tribuno Michele. E a quel punto il solitamente pacatissimo Garimberti non aveva più retto, era sbottato, si era inalberato, dando il via a una stagione picconatrice non ancora conclusa: "Santoro vuole épater le bourgeois, ma io non mi faccio épater", aveva detto l'ex corrispondente da Mosca con l'orgoglio di chi pensa d'aver consumato le suole tra spie e corridoi grigi, al di là del muro di Berlino.

Poi, sotto Natale, Garimberti si era lasciato andare a uno sfogo contro "la politica politicante che continua a interferire", convocando conferenze stampa e annunciando (in solitaria) rilanci mirabolanti. Come lasciarsi sfuggire l'occasione di essere, dopo tante accuse di immobilismo, l'uomo che dice fortissimamente "no" (seppure senza dimissioni)?

E dunque Garimberti, mentre promette silenzio fino alla riunione di oggi, promette pure parole "libere" dopo la riunione di oggi. E si dice "rispettoso del ruolo di garanzia" ma anche desideroso di esprimersi "sinceramente", mostrandosi esacerbato per i dissidi ma anche lanciato verso la frattura. E mentre il dg Lorenza Lei dice che nessuno "l'ha imbeccata", e mentre il Pd insiste sulla governance, Garimberti accarezza il sogno di un crollo del muro tra sé e la sinistra matrigna.

 

flo39 nino rizzo nervoPAOLO GARIMBERTI e ALBERTO MACCARIAlessandro CasarinMauro Masi LEIMICHELE SANTORO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)