marina la rosa

LA 'GATTAMORTA' GRAFFIA ANCORA - PARLA MARINA LA ROSA,  PROTAGONISTA DEL PRIMO ‘GRANDE FRATELLO’: "ROCCO CASALINO? MOLTO INTELLIGENTE, VOLEVA FARE CARRIERA POLITICA E L’HA FATTA  – TARICONE? COLTISSIMO - ILARY O LA MARCUZZI? MEGLIO LA BIGNARDI. ECCO PERCHE’ – GAY?  ANCHE IO HO AVUTO UN FIGLIO A CUI PER UN PERIODO PIACEVA METTERSI LO SMALTO SULLE UNGHIE, E ALLORA? - E POI RIVELA COME HA DILAPIDATO I GUADAGNI DEL "GF"

Piero Degli Antoni per il Giorno

MARINA LA ROSA - 1

 

LA Grande Sorella. Marina la Rosa è stata tra i protagonisti del primo, indimenticabile Grande Fratello. Oggi ha 40 anni, sposata con un avvocato, due figli, laureata in psicologia. Ha recitato in teatro (Elettra), è stata opinionista della trasmissione 'Il giallo della settimana'.

 

Sono passati 20 anni. Oggi il Grande Fratello è un' altra cosa?

«Nel 2000 l' Italia era rimasta indietro rispetto al panorama televisivo mondiale. L' Endemol ha importato quel format e il nostro Paese s' è aperto ai reality. Con il Grande Fratello si è scoperto che chiunque poteva accedere alla tv. Oggi è tutto diverso, la tv generalista non funziona più».

 

Tra Ilary Blasi e Alessia Marcuzzi lei ha detto di preferire Daria Bignardi...

rocco casalino

«Ilary la guarderei per ore, perché è talmente bella, la più bella di tutti. La Marcuzzi è un po' come una vicina di casa. Ma credo che la conduzione seriosa della Bignardi fosse la più adatta, perché dall' interno della Casa bisogna percepire il meno possibile di ciò che avviene all' esterno».

 

Tra i suoi compagni di allora c' era anche Rocco Casalino, oggi portavoce dei Cinque Stelle. Se lo sarebbe aspettato di vederlo in un ruolo così importante?

«All' interno della Casa ognuno, fantasticando, diceva quello che avrebbe voluto fare una volta uscito di lì. E lui diceva che, se avesse potuto, avrebbe scelto la carriera politica. E l' ha fatto».

 

Ma se l' aspettava che ci riuscisse in modo così clamoroso?

«No. L' ho sempre reputato una persona molto intelligente. Il problema è che, una volta entrati nella Casa, vieni etichettato, e quindi la gente reputa impossibile che tu possa riuscire a combinare qualcosa di buono».

 

Lei ha votato per loro?

«No».

Veniamo al più popolare di tutti, Pietro Taricone...

MARINA LA ROSA

«Era coltissimo. Si presentava al pubblico con tutti quei muscoli, ma in realtà amava moltissimo la filosofia. Dentro la Casa ci parlava di Nietzsche, di Hegel, faceva dei discorsi stupendi. Era capace di rapportarsi con tutti, dall' idraulico al professore della Sapienza. Era affamato di sapere».

 

Taricone dichiarò di aver guadagnato, col Grande Fratello, un miliardo e settecento milioni di lire, ma lei ha osservato che probabilmente erano molti di più. Anche lei ha guadagnato molto, eppure, ha detto, non me ne è rimasto nulla. Mi spiega come fa a volatilizzarsi una cifra così importante?

ROCCO CASALINO

«Semplice: mancanza di gestione a monte. I soldi vanno via senza che tu te ne accorga. Compri una macchina, fai un viaggio, prendi una casa in affitto a un prezzo spropositato (5mila euro al mese per un appartamento in centro a Roma, ndr), poi fai un altro viaggio, magari affitti un aereo privato perché tanto ne guadagnerai ancora... Chiamiamola immaturità finanziaria. Come entravano così uscivano».

 

Lei guadagnava con le serate in discoteca?

«Con le serate, con la pubblicità, con le ospitate televisive... Ma quei guadagni erano fonte di grande imbarazzo. Tornavo in albergo e non ero felice, perché quei soldi mi sembrava di averli rubati. Un sacco di soldi solo per fare un sorriso, firmare un autografo...».

marina la rosa

E veniamo al vocabolo che immagino lei detesti: la gattamorta. Così venne battezzata allora e quell' etichetta le è rimasta appiccicata addosso...

«Non sapevo neanche cosa fosse, una gattamorta. Quando sono uscita, da un lato mi ha fatto ridere il fatto che la gente non avesse altro da fare che criticare noi, dall' altra mi ha fatto male la facilità di giudizio, che poi è alla base dell' odio in tante relazioni.

 

Credo che mi abbiano definita così perché mi spalmavo su tutti i divani della casa, appoggiavo la testa sulla spalla di uno, i piedi sull' altro... ma era quello che faccio sempre a casa con gli amici, con i familiari. E siccome lì nella Casa ero tra estranei - avevo solo vent' anni allora - ho cercato di ricostruire il clima familiare a cui ero abituata e che mi mancava».

 

Con Lorenzo Battistello c' è stato un flirt, o qualcosa del genere...

Pietro Taricone col paracadute

«Diciamo qualcosa del genere. Con lui sono rimasta in contatto, ogni tanto ci mandiamo un messaggio. Ora lui è in Spagna, ha aperto un locale.Con Lorenzo abbiamo condiviso un' esperienza che ci ha cambiato la vita, che ha mutato la nostra percezione della realtà. È stato come un tatuaggio: indelebile».

Lei è rimasta in contatto anche con Sergio Volpini, soprannominato dalla Gialappa' s l' Ottusangolo...

«Con Sergio siamo grandi amici. È tutt' altro che ottuso. Oggi fa una cosa fichissima: viaggia. Certo, lavora anche, ma soprattutto viaggia. È stato tre anni in Perù facendo import-export di prodotti italiani, adesso credo sia in Arabia Saudita. Quando passa da Roma ci vediamo. Lui è uno spirito libero, ama la natura, non poteva passare la vita al Conero».

 

marina la rosa

In un' intervista ha espresso una critica netta verso il perdurante vittimismo del mondo gay...

«Ho sempre avuto amici gay, uomini e donne, sono felice che finalmente anche in Italia sia possibile il matrimonio, l' amore è amore. Però abbiamo le barzellette sui negri, sugli ebrei, non possiamo offenderci per una sui gay. Io la smetterei anche con i gay pride, allora facciamo un etero pride!

 

O ancora meglio un unico Carnevale dove ridiamo tutti. Fare un gay pride è come auto-costruirsi un ghetto. Anche io ho avuto un figlio a cui per un periodo piaceva mettersi lo smalto sulle unghie, e allora? Se domani dovesse presentarmi un fidanzato? Chi se ne frega».

 

marina la rosagiuseppe conte rocco casalino

Cosa farà da grande Marina La Rosa?

«La viaggiatrice. Ma senza lavorare.Gioco sempre coi miei figli ma ogni tanto mi stanco. Un giorno mi hanno chiesto: perché voi grandi non vi divertite come noi? Ecco, vorrei restare piccola come loro».

marina la rosa marina la rosa marina la rosa TARICONE big rocco casalino paolo celatataricone rocco casalinorocco casalino marina la rosa rocco casalino 2marina la rosadaria bignardimarina la rosa maurizio costanzo showROCCO CASALINO E IL COMPAGNO CUBANO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO