LO SCRITTORE GAY TALESE RICORDA: “KENNEDY È MORTO NEL MOMENTO GIUSTO ED È DIVENTATO UN MITO, METTENDO IN SECONDO PIANO LA REALTÀ: ALL’EPOCA NON ERA AFFATTO POPOLARE’’

Antonio Monda per "la Repubblica"

La mattina in cui John Fitzgerald Kennedy venne assassinato, Gay Talese fu inviato a raccogliere le reazioni della gente comune per le strade di New York. Uscito dagli uffici del
New York Times, dove lavorava già da sette anni, incontrò Tom Wolfe, al quale era stato assegnato lo stesso compito dall'Herald Tribune.

«Decidemmo di prendere insieme un taxi per dividere le spese», racconta nella sua townhouse dell'Upper East Side. «I giornali ci chiedevano di prendere la metro, ma quella era una notizia troppo grossa, e non c'era tempo da perdere».

Cosa avete scoperto quel giorno?
«È importante chiarire che la parte iniziale del nostro reportage è avvenuta prima che il presidente fosse dichiarato morto. Fino a quel momento notammo una relativa e sorprendente indifferenza: la gente continuava a lavorare e a svolgere le normali attività senza grandi sussulti, e se fossimo stati fotografi non avremmo scattato immagini come quelle che avevano espresso sgomento all'inizio della guerra o felicità alla fine del conflitto.

Ricordo il nostro crescente stupore per la banale quotidianità, e la ricerca di qualcosa di forte: ma non trovammo nulla, nonostante ci aggirassimo per Chinatown, Little Italy, Wall Street e poi nella zona dei diamanti sulla 47esima strada. L'impatto fu estremamente diverso rispetto all'attentato dell'11 settembre: in quel caso ci fu la percezione immediata e fisica di pericolo che si trasformò in paura e orrore. C'è da ricordare che oggi Kennedy è diventato un mito, ma all'epoca non era affatto popolare».

Come mai oggi la percezione del presidente è così diversa?
«Kennedy è morto nel momento giusto ed è diventato immortale, come Marilyn, James Dean, Rodolfo Valentino. Era bello, ricco, affascinante, ma almeno sino a quel momento deludente sia sul piano della politica interna che di quella internazionale: basti ricordare il fiasco della Baia dei Porci e l'inizio della guerra in Vietnam. Tuttavia il sacrificio lo ha reso un'icona indelebile, mettendo in secondo piano la realtà.

«C'è da fare anche un'altra riflessione: quello stesso giorno ci fu un cambiamento fondamentale e irreversibile nel momento in cui Walter Cronkite annunciò la morte e pianse in diretta televisiva. Quello è l'istante in cui la televisione diventa la principale fonte d'informazione, lo strumento che dice alla gente come comportarsi e reagire. Soltanto allora il Paese, e poi il mondo intero, si è allineato e si è fasciato a lutto».

Secondo lei, chi ha ucciso Kennedy?
«Io ritengo che sia stato Oswald, e ne ho parlato a lungo con Norman Mailer, che ha scritto su di lui un libro affascinante. Gli elementi che pendono per la sua colpevolezza sono molto più convincenti di tante teorie del complotto diffuse poco dopo l'attentato. Oswald era filo-sovietico e filo-castrista, e sul piano umano aveva tutti gli elementi psicologici che possono far comprendere un gesto così violento, a cominciare dalla frustrazione e un insopprimibile senso di fallimento. Non ho mai visto prove certe sul coinvolgimento della mafia nell'attentato: per molto tempo non è stato popolare affermarlo, ma personalmente ho sempre creduto nelle conclusioni della Commissione
Warren».

Parlando di Kennedy è inevitabile soffermarsi sui suoi due rivali: Nixon e Johnson.
«Il confronto rafforza quello che dicevo sulla novità della preponderanza della televisione: sul piano della dialettica e delle idee, Nixon vinse il famoso dibattito televisivo, ma era rasato male e sudava. Finì per prevalere l'immagine e vinse Kennedy. Nixon e Johnson erano due personalità diverse, con elementi anche tragici, ma entrambi di alto livello. Non sono mai stati amati dai media e Johnson, nonostante fosse un democratico, era disprezzato dal Washington Post, dal New York Times e dall'intelligentsia di Harvard e Yale.

Io ritengo che sia stato un politico molto più preparato e interessante, ma certamente non gli ha giovato il suo arrivo a Washington con la salma del presidente Kennedy: Bob Kennedy, allora ministro della Giustizia, non lo salutò neanche e andò direttamente da Jackie che aveva il vestito ancora imbrattato di sangue. E in quel momento Johnson era già il presidente».

 

marylin monroe john fitzgerald kennedy theredlist Marilyn Monroe E John Fitzgerald KennedyHARRY TRUMAN E JOHN FITZGERALD KENNEDY terry e gay talese FOTO BY TERRY RICHARDSON JOHN KENNEDY TOM WOLFE E IL SUO LIBRO IL RICHIAMO DEL SANGUE CRONKITEELVIS E NIXON ALLA CASA BIANCA LYNDON JOHNSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…