TI TRAVESTI-RAI - AL GAYLESBIAN FILMFESTIVAL DI TORINO LA STORIA DI COME E' CAMBIATO L'APPROCCIO RAI ALL'OMOSESSUALITA': DA BINDI A EVA ROBIN'S, DA POLI A CATTANEO PASSANDO PER LUXURIA E MALGIOGLIO

Sergio Trombetta per ‘La Stampa'

Umberto Bindi e Eva Robin's, Paolo Poli e Ivan Cattaneo, Vladimir Luxuria e Cristiano Malgioglio. Prima i mutandoni neri delle Bluebell e poi la camera che indugia sull'epidermide compatta di Walter Nudo all'Isola dei Famosi, per non parlare dei muscoli, guizzanti, oleati e pubblicitari di Roberto Bolle. Come è cambiato l'approccio della Rai all'omosessualità, e lo sguardo sul corpo femminile e maschile lo racconta il «TGLFF», il Gaylesbian Filmfestival di Torino, in programma dal 30 aprile al 6 maggio al Cinema Massimo.

Sarà quasi un controcanto alla grande mostra itinerante La Rai racconta l'Italia organizzata per i 60 anni della tv di stato e in Torino a settembre per il Prix Italia. Sessanta anni di storia che prendono il via dal codice di autodisciplina voluto nei '50 dall'amministratore delegato Filiberto Guala cui si attribuiscono queste parole: «Chi sono io? Sono semplicemente un moderno crociato chiamato a lottare per il sepolcro della pubblica coscienza. Sono venuto per cacciare pederasti e comunisti».

E 60 anni di Rai TV, tra spettacolo e informazione è il titolo della sezione del Festival curata da Enrico Salvatori che si compone di diversi materiali: una puntata di Rai54, che ripropone un talk del 2003 con Pippo Baudo ed Eva Robin's sull'uso del travestimento e dell'ambiguità sessuale in tv; Research Omosessualità-repressione prodotto da Raistoria nel 2011, a cura di Clemente Volpini, Enrico Salvatori e Dario Petrosino, dove si raccontano invece i fenomeni repressivi sugli omosessuali nell'Italia del secondo dopoguerra; infine Toupet De Luxe, una produzione del festival bolognese Gender Bender diretto da Daniele Del Pozzo, del 2009: una carrellata di comicità en travesti TV dal 1954 al 1977.

Così ai tempi del bianco e nero, sino a tutti gli Anni 60, le immagini prevalenti erano quelle, per esempio, del cantante Umberto Bindi e il suo vistoso anello di brillanti mentre suonava al pianoforte Non mi dire chi sei al Sanremo del 1961. Gli strali moralisti si addensavano sul capo del sarto romano delle dive Emilio Schubert indaffarato fra ricami e spilli nei servizi di moda.

Un po' meno stretto era il controllo su Don Lurio, il danzatore e coreografo americano, che in quanto straniero, aveva maggiore libertà d'azione. Via libera totale infine ai comici travestiti da donna. Come Vianello e Tognazzi impegnati in una inchiesta sulla donna che lavora. Mentre Walter Chiari si infilava una calzamaglia nera e tacchi a spillo per confondersi fra le Bluebell: era la vecchia tradizione della rivista.

Dalla perversione alla trasgressione. Siamo nei ‘70 e anche se Babau di Paolo Poli, deve attendere 6 anni per andare in onda, la riforma del 75, il colore nel '77, la concorrenza delle tv private, imprimono un cambiamento epocale. «Come una reazione agli anni di piombo - spiega Daniele Del Pozzo, - c'è voglia di intrattenimento leggero: per esempio con gli spettacoli di Enzo Trapani, da Non stop a Fantastico».

Il «dico e non dico» fa emergere personalità come Amanda Lear, o Donatella Rettore. Mentre i grandi signori della risata indossano parrucche, abiti da matrona e tacchi (Bramieri, Panelli, Fabrizi, ma anche Arbore e Benigni). Anche se l'icona assoluta di questi tempi sono le indimenticabili Sorelle Bandiera all'Altra domenica di Arbore.

Dalla trasgressione alla normalità. Altro profondo spartiacque si ha alla fine degli anni 90 con i programmi di Gad Lerner che affrontano l'argomento con serietà e profondità, mentre i nuovi protagonisti dei talk si chiamano Aldo Busi o Platinette e il «personaggio gay» entra nelle fiction a partire da Commesse. Chissà poi che cosa avrebbe pensato l'ingegner Filiberto Guala di fronte alla vittoria di Vladimir Luxuria a L'Isola dei famosi?

 

 

sorelle bandieraMILANO PASTICCERIA GATTULLO PRIMI ANNI UMBERTO BINDI BRUNO LAUZI ENZO JANNACCI RENATO POZZETTO COCHI PONZONI SERGIO ENDRIGO AUGUSTO MARTELLI GIORGIO GABER CRISTIANO MALGIOGLIO E PLATINETTE 3- Eva Robins - Playmen - gennaio 1982giass i figli di politici e giornalisti che dominano rai e mediaset VLADIMIR LUXURIA don lurio01 pecGV Ridotte Amanda Lear ALDO BUSI CONTRO MARIASTELLA GELMINI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?