renzi sensi campo orto verdelli merlo rai

1. ECCO L'ELENCO DI TUTTI I MIRACOLATI DI VIALE MAZZINI CHE GODONO DI STIPENDI D'ORO 2. GELO PROFONDO DI RENZI VERSO CAMPOSANTO DALL'ORTO (“UN AMICO CHE STIMO MOLTO”): CERTO, IL TEMPISMO E’ PERFETTO: METTERE ONLINE LE BUSTE PAGA A CINQUE ZERI PROPRIO NEL PERIODO IN CUI AGLI ITALIANI VIENE ESTORTO IL CANONE NELLA BOLLETTA ELETTRICA...

antonio campo dall ortoantonio campo dall orto

1 - ECCO GLI STIPENDI D’ORO DELLA TV PUBBLICA

Enrico Paoli per “Libero Quotidiano”

 

Livellare verso il basso gli stipendi dei «parcheggiati» d' oro della Rai e, laddove possibile, risolvere il caso. L' operazione trasparenza messa in atto da Viale Mazzini, come impone la legge e non certo per sua volontà, un primo timido risultato lo ha partorito. Il consiglio di amministrazione si è detto «sensibile all' armonizzazione di posizioni professionali e retributive incongrue ed asimmetriche» che sono emerse dal piano. Per questo darà «supporto ai vertici aziendali».

fabrizio maffeifabrizio maffei

 

Meglio tardi che mai, dato che alcuni «parcheggiati» d' oro, dirigenti con qualifica ma privi di mansione, lo sono da anni. Come Lorenza Lei, ex dg, Alfredo Meocci, Sandro Testi, dal 2014 alle dirette dipendenze del direttore generale, con uno stipendio di 231 mila euro, o Fabrizio Maffei, ex volto storico dello sport, oggi direttore alle dirette dipendenze del direttore Risorse Umane e Organizzazione per la un compenso annuo pari a 241 mila euro. Dato il quadro generale resta il nodo del tetto dei 240 mila euro.

 

LORENZA LEILORENZA LEI

«La commissione di Vigilanza, nel 2015», ricorda il deputato del Pd, Michele Anzaldi, «aveva approvato un parere con il quale chiedeva alla Rai di mettere nello Statuto il massimale». Invece la Rai ha emesso i bond con i quali ha aggirato l'ostacolo, in modo da gestire l' azienda con le regole del pubblico, operando con la logica del privato. I «paperoni» della Rai con uno stipendio sopra i 200 mila euro e una collaborazione superiore agli 80 mila sono 94, ovvero lo 0,7% dei 13 mila dipendenti dell' azienda, e fra questi c' è una buona parte dello staff del direttore generale.

Alfredo Meocci Alfredo Meocci

 

La maggior parte dei collaboratori di Campo Dall' Orto, nonostante i proclami iniziali, sono stati assunti con contratto a tempo indeterminato. Perché la Rai, nonostante tutto, continua ad assumere. Da ieri sera, intanto, con un click si può vedere curriculum, contratti e mansione, dei 94 uomini d' oro. Fra questi c'è anche Francesco Merlo, firma di Repubblica che guadagna 230 mila euro. Per il consigliere della Rai, Franco Siddi, il caso Merlo va affrontato «perché per chi non ha responsabilità dirigenziali e neppure l'esclusiva», percepisce «una cifra che lascia più che perplessi».

GLI STIPENDI DEI DIRIGENTI RAIGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI RAI

 

ANZALDIANZALDI

Colpiscono anche i compensi di giornalisti come Antonio Di Bella, direttore di Rai News con 308 euro; Giovanna Botteri, corrispondente dagli Stati Uniti, 200 mila; Federica Sciarelli, conduttrice di Chi l'ha Visto, 207 mila. Antonio Preziosi, corrispondente dal Belgio, ha uno stipendio lordo annuo di 245 mila euro. Stefano Ziantoni, corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia, 201 mila euro.

 

francesco merlo (2)francesco merlo (2)

Pietro Marrazzo, invece, corrispondente dal Medio Oriente, guadagna 244 mila euro. Resta il fatto che il piano trasparenza è un piano monco, sterilizzato dei contratti più onerosi quali sono quelli degli artisti e dei conduttori, trattati da manager determinati a tenere «coperte» le cifre. Eppure Roberto Giacobbo e Gerardo Greco, 214 mila euro il primo e 234 mila il secondo, sono la prova che la Rai può far da se.

 

Antonio Di Bella Antonio Di Bella

«L'Usigrai è per la trasparenza sempre», afferma in una nota l' esecutivo del sindacato dei giornalisti della Rai, «non a giorni alterni. E allora noi vogliamo una vera casa di vetro: la Rai pubblichi tutti i dati. Non solo alcuni. Le infornate dall'esterno sono spesso inutili e fonte di sprechi». E proprio su questo tema L'Anac sentirà i vertici Rai. Il nodo da sciogliere sono le assunzioni esterne denunciate dall' Usigrai.

 

GIOVANNA BOTTERIGIOVANNA BOTTERI

L'Anac vuole verificare se il «pacchetto» di nomine rispetti o meno i parametri fissati nel piano anticorruzione della Rai. Campo Dall' Orto ha chiamato 20 dirigenti esterni, mentre lo statuto della Rai prevede che tali manager non possano superare il 5% dei 252 dirigenti totali (quindi circa 13) e che queste figure debbano essere assunte a tempo determinato, restando in carica per il mandato del vertice aziendale. Invece 15 sono stati assunti a tempo indeterminato e con contratti che superano i 200 mila euro. Costo totale dell' infornata 8 milioni di euro. E la chiamano trasparenza.

 

Piero Marrazzo e Patrizia Mancini Piero Marrazzo e Patrizia Mancini

2 - IL GELO DEL PREMIER SU VIALE MAZZINI

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Raccontano che Matteo Renzi sia piuttosto arrabbiato per la piega che sta prendendo la vicenda della Rai. Il premier non ci sta a essere criticato da Beppe Grillo e dai suoi, come da altri esponenti delle forze di opposizione, per i compensi dei dirigenti e dei giornalisti della Tv di Stato, come se fossero frutto di una sua scelta: «Le decisioni sulla Rai spettano ai vertici dell' azienda».

 STEFANO ZIANTONI STEFANO ZIANTONI

 

«Questa norma che prevede di mettere tutto online per garantire la trasparenza l' abbiamo voluta noi, non loro e nemmeno Brunetta e con che faccia possono attaccarci?», si è sfogato perciò il premier con i collaboratori. Tra l'altro, quello che il governo non riesce proprio a mandare giù è la decisione dei vertici di viale Mazzini di mettere online gli stipendi proprio adesso, quando gli italiani si troveranno nella bolletta dell'elettricità il sovrappiù del canone Rai.

 

antonio preziosiantonio preziosi

«Così la gente si incavola con noi», commentano a Palazzo Chigi, dove nessuno crede che la coincidenza sia voluta, ma si ritiene che sia stata solo la conseguenza di un' iniziativa «maldestra». Dal governo, come del resto dal Pd, non arriva certamente una mano in soccorso di Campo Dall'Orto: «Noi abbiamo fatto una legge, gli abbiamo dato dei poteri, ora come amministratore è lui a rispondere delle sue azioni». E Michele Anzaldi, membro della commissione di Vigilanza Rai, lascia intendere che «la Corte dei conti potrebbe interessarsi di questa vicenda».

 

Ma quello che sta succedendo sugli stipendi è solo l' ultimo di una serie di episodi che ha portato Renzi ad allontanarsi da Campo Dall' Orto. Quello che qualche tempo fa il premier definiva «un amico che stimo molto» (e infatti lo aveva voluto in Rai) ora non viene più visto troppo di buon occhio a Palazzo Chigi.

GABRIELE ROMAGNOLI 1GABRIELE ROMAGNOLI 1

 

Al presidente del Consiglio non sono piaciute molte delle nomine fatte dal direttore generale: «Veramente bellissime», ironizzava ieri il premier con un paio di collaboratori.

Anche per questo Renzi mal sopporta che le nomine («Su cui non ho mai messo bocca», ha sempre assicurato) siano state messe in carico a lui.

 

E il governo non ha gradito nemmeno che alle persone chiamate dall' esterno dai nuovi vertici della Rai siano stati dati degli stipendi «così alti», anche nei casi in cui «non si capisce bene quale sia la competenza in materia televisiva». Ma c' è un altro aspetto dell' attuale gestione della Tv di Stato che lascia perplesso il premier. «Io avevo auspicato una rifondazione del servizio pubblico, però questi non la stanno ancora facendo», è stato il commento amaro che ha affidato a qualche collega di governo.

CAMPODALLORTO RENZICAMPODALLORTO RENZI

 

Dopo la riforma, Renzi immaginava la nascita di «una nuova Rai» e adesso scalpita perché non vede profilarsi questo progetto all' orizzonte. E nel governo temono che, semmai questo avverrà, sarà troppo tardi, «perché non c' è ancora né un piano editoriale né un piano industriale». Il premier, però, ufficialmente preferisce il silenzio. Non vuole essere invischiato in queste beghe, lui che ha sempre sostenuto «di non avere e non volere nessun controllo sulla Rai».

 

renzi nomine rairenzi nomine rai

Su questa polemica si preferisce tenere un profilo basso, anche per rispettare la linea del premier: «Rispettare l' autonomia della Rai». Ciò non significa che il governo resterà con le mani in mano per quello che riguarda le sue competenze in materia. Già un po' di tempo fa il premier non aveva escluso un ulteriore abbassamento del canone per il 2017: «Credo che sia possibile», aveva detto. Ed è allo studio un progetto per diminuire la pubblicità sulle reti Rai, dal momento che nelle casse della Tv di Stato arriveranno più introiti dal canone, che ormai è impossibile evadere. Di privatizzazione, invece, almeno ufficialmente non si parla. Ma l' ipotesi continua a circolare nei Palazzi della politica. Anche perché gli stessi esponenti M5S non sarebbero contrari a un' operazione del genere.

renzi nomine rai 2renzi nomine rai 2

 

3 - SONO SETTE LE CONSULENZE OLTRE QUOTA 80 MILA EURO

Dal “Corriere della Sera”

 

Sono sette i collaboratori Rai che hanno ottenuto per il 2016 un compenso che supera gli 80 mila euro. In testa alla graduatoria c' è Francesco Merlo, 65 anni, giornalista, che ha ottenuto un assegno di 240 mila euro per una consulenza sulla «strategia offerta informativa Rai e di supporto del direttore editoriale». Gli altri collaboratori sono: Massimo Coppola che, per una consulenza editoriale per la direzione generale, si mette in tasca 192 mila euro, seguito da Alfonso D' Alfonso (162 mila), Alessia Fattori (90.266) Guido Natale Nori (84.996), Vincenzino Sorrentino (83.138), Roberto Brescia (81.120).

campo dall'orto renzi nomine raicampo dall'orto renzi nomine rai

GLI STIPENDI DEI DIRIGENTI RAIGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI RAIGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI RAIGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI RAI

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...