"HO IL RIMPIANTO DI NON AVER STUDIATO. A 9 ANNI GIÀ LAVORAVO. NON HO AVUTO IL TEMPO DI SENTIRMI BAMBINO" - GEOLIER PARLA AGLI STUDENTI DELL'UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI E RISPONDE ALLE POLEMICHE DEL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTIERI (SENZA MAI NOMINARLO): "NELLA VITA SI DEVE ANCHE SBAGLIARE. IO NON HO ALCUNA RESPONSABILITÀ EDUCATIVA. MI INFASTIDISCONO I PREGIUDIZI SU NAPOLI, SONO SBAGLIATI. HANNO PAURA DI NOI CHE VENIAMO DALLA PERIFERIA PERCHÉ ABBIAMO LA FAME NEGLI OCCHI. E QUESTO CI AVVANTAGGIA SULLA VIA DEL SUCCESSO…"

Estratto dell'articolo di Bianca De Fazio per "La Repubblica"

 

geolier all'universita federico ii 1

Non nega i suoi errori, ma neppure li rinnega. «Nella vita si deve anche sbagliare. In futuro voglio un sacco di figli. E, per insegnare loro qualcosa, devo aver sbagliato, devo essermi fatto male». Geolier non lo nomina. Ma la sua suona come un’implicita risposta al procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, che aveva duramente criticato l’invito dell’università Federico II al rapper, per un incontro con gli studenti: «Queste cose lasciano senza parole — aveva tuonato Gratteri — se molla l’università siamo alla fine». E aveva aggiunto: «Se si arriva a questo si deve mettere in discussione cosa è diventato il percorso universitario, se non si ha la sensibilità che si devono portare all’università solo le eccellenze, modelli di vita per la formazione dei ragazzi».

 

geolier all'universita federico ii 2

[…] Geolier ha incontrato circa 500 studenti dell’ateneo, nell’aula magna del nuovo complesso universitario di Scampia, che sorge dov’era una delle famigerate Vele ed è leva di riscatto sociale per tutto il territorio.

 

[…] E se la polemica autorevolmente innescata da Gratteri era sottesa a molte delle questioni poste, Geolier non si è sottratto, ma ha ribattuto: «Io non ho alcuna responsabilità educativa. Non con l’arte. L’educazione spetta ad altri. L’arte, piuttosto, ha la responsabilità di curare e fare compagnia. Non è mia pretesa educare qualcuno attraverso la mia musica, le mie parole».

geolier all'universita federico ii 3

 

Però la storia conta. Eccome. Così a chi gli chiede cosa cambierebbe del suo passato, Geolier racconta: «Vorrei aver studiato di più. A nove anni già lavoravo di pomeriggio. Non ho avuto il tempo di sentirmi bambino. E mentre i miei coetanei tornavano a casa da scuola e alle 14 guardavano “I Simpson” in tv, io a quell’ora cominciavo a lavorare[…] «Sì, ho il rimpianto di non aver studiato. Studiare mi avrebbe permesso di comunicare meglio».

 

geolier all'universita federico ii 4

Emanuele Palumbo, in arte Geolier, gioca in casa: l’università di Scampia è a pochi passi da Secondigliano, la periferia in cui è nato e cresciuto. E sì, lo infastidiscono «i pregiudizi su Napoli: nelle classifiche dei reati sta peggio Milano, ma prevale il pregiudizio. Tutti i pregiudizi su Napoli sono sbagliati. E se è vero che l’epicentro dell’industria musicale è Milano, Napoli ha una scena musicale più vivace. Napoli ha tante cose buone. Prendiamo Scampia: per anni simbolo di degrado, e invece oggi qui ci sono ragazzi che studiano. È di questo che si dovrebbe parlare». […] «Hanno paura di noi che veniamo dalla periferia perché abbiamo la fame negli occhi. E questo ci avvantaggia sulla via del successo». […]

geolier all'universita federico ii 7geolier all'universita federico ii 6geolierGEOLIER SUL BALCONE gigi d alessio geoliergeolier in act n 1gigi dalessio geolier quarta serata sanremo 2024gigi d alessio luche geolier guegeoliergeolier 2angelina mango geolier 2angelina mango geolier 3geoliergaetano manfredi premia geoliergeoliervaleria e geolier 4geolier all'universita federico ii 5

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”