announo giulia innocenzi banana

INNOCENZI EVASIONI – IN FUGA DALL’AUDITEL SANTORO, TOCCA ALLA VISPA GIULIA CINGUETTARE IL BIRIGNAO DELL’IMPEGNO, IN VERSIONE MARIA DE FILIPPI: IN STUDIO “GGGIOVANI” SENZA ARTE NÉ PARTY E L’EX TRONISTA FIDANZATO PEZZOPANE COME OPINIONISTA – TRAVAGLIO SI CHIAMA FUORI: SOLO UN’OSPITATA…

Renato Franco per il "Corriere della Sera"

 

urbano cairo giulia innocenziurbano cairo giulia innocenzi

Bell’idea fare la conduttrice nell’anno di crisi dei talk politici. Preoccupata? «Diciamo che aumenta il tasso di sfida e a maggior ragione puntiamo su un linguaggio nuovo con i nostri giovani in studio». Giulia Innocenzi torna domani in prima serata su La7 con Announo , nato dalla costola di Servizio pubblico.

 

Analizza così il calo di ascolti che colpisce il genere: «Renzi viene visto come una specie di salvatore della patria, dunque azzera ogni discussione. Il genere funziona di più quando c’è un momento politico caldo, invece abbiamo la maggior offerta di talk in un momento politico freddo». Aggiunge:

stefania pezzopane e il fidanzato simone coccia colaiuta 8stefania pezzopane e il fidanzato simone coccia colaiuta 8

 

«Sicuramente c’è un po’ di stanchezza, ma l’anno scorso non c’erano tutti questi doppioni: giovedì Servizio pubblico e Virus, Ballarò e diMartedì, lunedì Piazzapulita e Quinta colonna ... la somma di ascolto arriva quasi sempre 10% di share, più o meno la cifra che un programma da solo raggiungeva l’anno scorso. Credo che Announo possa rispondere alla voglia di cambiamento rispetto al genere, mettiamo al centro i giovani quando tutti ne parlano, ma nessuno li ascolta».

 

LUNA GRILLO jpegLUNA GRILLO jpeg

La formula di Announo non cambia: una sorta di uno contro tutti, con l’ospite della serata che affronta le domande di 20 ragazzi, presenza fissa della trasmissione. «Io riterrò di aver vinto la sfida se riuscirò a conquistare il pubblico dei giovani: la scommessa non è solo quella degli ascolti, ma anche quella di avvicinare i giovani alla politica.

 

pif e innocenzi bigpif e innocenzi big

Lo facciamo attraverso ragazzi che come loro o non vanno a votare, oppure non si interessano di politica. Mi succede di comunicare loro l’ospite in studio e non sanno neanche chi è: è accaduto con la ministra Lorenzin, con Cécile Kyenge... Abbiamo deciso di prendere ragazzi che siano molto eterogenei: dall’attivista politico a quelli che ascoltano i messaggi di Fedez piuttosto che quelli di Renzi, dal piccolo imprenditore al disoccupato».

 

SANTORO servizio pubblicoSANTORO servizio pubblico

In questo mondo eterogeneo trova spazio pure Simone Coccia Colaiuta, ex tronista, ora fidanzato della senatrice pd Stefania Pezzopane. Scelta furba? «Nell’eterogeneità di cui parlo, voglio anche questo mondo: ha fatto mille lavori, dal cameriere allo spogliarellista, ha partecipato a programmi molto lontani dai nostri ma ai quali aspirano molti ragazzi di oggi come il Grande fratello o Uomini e donne».

 

MARCO TRAVAGLIOMARCO TRAVAGLIO

In ogni puntata l’anteprima di Santoro, la «telecronaca velenosa» di Vauro, Travaglio ospite speciale di una delle sei serate. Chi aveva ragione nella lite tra Santoro e Travaglio? La risposta è gattesca: «Non è questione di aver ragione, è che ognuno faceva il suo lavoro e ha reagito di conseguenza. Santoro come conduttore doveva garantire la possibilità a Burlando di rispondere, mentre Travaglio non riusciva a sostenere quello che ascoltava. È il bello di quello che a loro il pubblico riconosce: che sono due persone vere».

 

Arriverà Renzi (non poteva mancare, non si perde un programma), non ci sarà Beppe Grillo (non poteva esserci, se li perde tutti). Non ci sarà nemmeno Pif, il suo fidanzato («sarebbe bellissimo lavorare con lui, ma penso che sarebbe la fine del nostro rapporto, quindi meglio di no»). E non ci sarà nemmeno la figlia di Grillo, Luna, contattata per essere tra i 20 ragazzi. Pare l’abbia deciso lei, ma conoscendo il padre, il dubbio uno se lo pone.

pif pierfrancesco diliberto pif pierfrancesco diliberto

innocenzi announoinnocenzi announo

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....