HO UN KAHLO DEGLI ZUCCHERI – ASSALTO AL ‘BRAND FRIDA’: GIÀ 35 MILA PRENOTAZIONI PER LA MOSTRA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE – CHE VUOL DIRE ACCOSTARE SEVERINI E DE CHIRICO (E NON PICASSO) AI LAVORI DELLA PASIONARIA MESSICANA?

Edoardo Sassi per ‘Il Corriere della Sera - Roma'

L'enorme folla già ieri nella giornata di inaugurazione lascia presagire che la superstar Frida Kahlo (1907-1954) raggiungerà di gran lunga il risultato per cui è stata scelta come soggetto di questa mostra inaugurata ieri alle Scuderie del Quirinale: ottenere un grandissimo successo di pubblico, di botteghino, di critica.

I primi a visitare la rassegna dedicata alla pittrice messicana, in mattinata, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il sindaco di Roma Ignazio Marino con l'assessore capitolino alla cultura, Flavia Barca. Poi, da domani, l'apertura al pubblico (fino al 31 agosto) con il prevedibile e atteso assalto al «brand Frida» (già 35 mila le prenotazioni), artista ormai da decenni in odor di mito (e un mito che lei stessa alimentò durante la sua vita romanzesca), icona che quasi sempre viene prima dei suoi quadri e che mette d'accordo tutti.

Frida la ribelle, Frida e i mille amori - tormentati e complessi, come quello per il suo due volte marito e collega artista Diego Rivera, che la tradirà anche con sua sorella Cristina - Frida e il comunismo (breve ma intensa anche la sua relazione con Leon Trotsky), Frida e la malattia (la polio, poi l'incidente che le costerà una semi immobilità e dopo molti anni anche la paralisi),

Frida e la rivoluzione, Frida e il femminismo, Frida e l'aborto, Frida e gli amori lesbici mai nascosti , Frida e il Messico, Frida e New York, Frida e Parigi, Frida e il Surrealismo, Frida e Picasso (che l'amava, e le regalò un paio di orecchini divenuti celebri), Frida e l'abbigliamento - modo sapiente di esibire e amplificare una personalità già di per sé fortissima - Frida e un'immagine costruita grazie soprattutto a quegli autoritratti, non di rado sofferti e disperati, divenuti poi il suo vero marchio di fabbrica: circa 40, compreso il primo del 1926, quelli esposti nella mostra romana, che annovera oltre cento pezzi comprese le opere di altri messicani amici o sodali - Rivera, Orozco, Siqueiros, Izquierdo - le celebri foto di Muray (un altro dei suoi amori), disegni, filmati d'epoca e anche uno dei busti in cui la pittrice fu costretta e sul quale lei dipinse una falce e martello, simbolo di un'accesa fede comunista.

C'è insomma tutto quello che serve in questa mostra giocoforza molto pop, che ha ottenuto generosi prestiti e che è solo il primo atto di un dittico espositivo che poi proseguirà a Genova (Palazzo Ducale) da settembre, con una seconda mostra incentrata stavolta sul rapporto Kahlo/Rivera.

Unica perplessità, l'aver davvero un po' troppo forzatamente affiancato ad alcune tele della Kahlo quelle di alcuni artisti, anche italiani, per mostrare i soliti, presunti parallelismi/confronti (peraltro molto dialettici, per non dire «pindarici», e comunque è ovvio che negli anni Venti e Trenta esistesse una koinè e certi linguaggi circolassero): a che pro dunque affiancare - non un Picasso, che pure pure ci starebbe - ma un Severini di una collezione privata, o un de Chirico non dei migliori, agli intensi lavori della pasionaria Frida? (Info: tel. 06.39967500, www.scuderiedelquirinale.it).

 

FRIDA KAHLO FRIDA KAHLO FRIDA KAHLO FRIDA KAHLO NAPOLITANO MOSTRA FRIDA KHALO FRIDA KAHLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....