PURGA MEDIASET PER LA GIALAPPA'S - DOPO 25 ANNI DI ONORATO SERVIZIO, È STATA MESSA IN PANCHINA A RICICCIARE LE BOIATE DEL ‘’GRANDE FRATELLO’’ - “NON PIACCIONO LE NOSTRE PROPOSTE. TIRABOSCHI HA TRASMESSO “TAMARREIDE”, DI CUI CI VERGOGNIAMO, E “UMAN-TAKE CONTROL”” - “ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO LA RAI E LA7 SONO ARRIVATE CON CONVINZIONE MA TARDISSIMO. SI FOSSERO MOSSI PRIMA AVREMMO POTUTO FARE CON SERENITÀ UNA SCELTA DIVERSA”...

Chiara Maffioletti per il "Corriere della Sera"

Per molti fan è un mistero. «Come mai la Gialappa's non ha più un suo programma in tv?», si chiedono da anni senza darsi pace. Perché è vero che ogni lunedì, in tardissima serata, vanno in onda su Canale 5 con «Mai dire Grande Fratello». Ma per chi li ha seguiti da sempre - vedendo nascere nei loro show comici come Fabio De Luigi, Crozza, Antonio Albanese, Aldo Giovanni e Giacomo - l'attuale collocazione del trio sa un po' di relegazione.

La domanda sul perché Marco Santin, Giorgio Gherarducci e Carlo Taranto siano confinati in quell'unico contesto è stata fatta direttamente a Luca Tiraboschi, direttore di Italia 1, che a «Tv Talk» ha risposto: «Quella è anche una scelta loro».

Una versione che non accettano. «Con serietà Tiraboschi potrebbe dire la verità. Che non gli piacciamo particolarmente. Legittimo, però non dica che siamo noi che non vogliamo fare altro».

Avete fatto delle proposte?
«Sì. Il problema è che con la crisi i soldi sono meno e preferiscono destinarli altrove». Parlano serenamente perché odiano «chi firma i contratti e poi si lagna».

Ma non accettano le motivazioni con cui viene spiegata la loro assenza: «Non è un problema, rinnovando il contratto sapevamo sarebbe stato così. Non incolpiamo nessuno, neanche Tiraboschi che è libero di fare le sue scelte. Ma non dicano che siamo noi che non abbiamo voglia di fare».

La dimostrazione, sostengono, è il programma che ogni giorno Marco Santin e Giorgio Gherarducci conducono dalle 13 su R101 con Flavia Cercato, «Stile Libero»: «Non esiste solo la tv. Crediamo in questa trasmissione, ci divertiamo molto e c'è meno stress. Carlo non aveva voglia di un impegno quotidiano, per questo non è con noi».

Sanno però di poter fare di più in tv: «Ci scrivono di continuo lamentandosi perché facciamo solo "Mai dire Grande Fratello". Un altro programma quest'anno lo avremmo dovuto fare, "Mai dire amici", ma non abbiamo più sentito nessuno. Visto che siamo a fine febbraio non lo faremo più, immaginiamo».

Lavorate in Mediaset da 25 anni: è una prassi normale?
«Beh ma ci sono cose più gravi: ci sono programmi che vengono annunciati e che poi vanno anche in onda. È la calamità più grave di Mediaset al momento», ridono.
«Il nostro programma non costa nulla e va bene. Preferiscono usarci così». Santin va nel dettaglio: «Tiraboschi ha trasmesso "Tamarreide", di cui io mi vergogno. Evidentemente non siamo sulla stessa lunghezza d'onda: non mi ritengo più intelligente di lui o viceversa. Ognuno ha il suo punto di vista».

Le proposte che avete fatto erano simili ai «Mai dire» a cui eravamo abituati? «Completamente diverse. Uno era un reality comico. Ci avevano fatto tanti complimenti dicendoci: lo faremo senz'altro. Poi hanno preferito "Uman-Take control". Un altro era "Parlomat" di cui in rete c'è il numero zero. Dopo che non hanno accettato queste proposte, passa la voglia di farne altre».

Però si capisce che il «Grande Fratello» ormai vi fa orrore. Avete chiamato i concorrenti delle «inutili ciofeche»: «Non siamo ipocriti e lo abbiamo detto ma con ironia. Questo cast ha un livello...».

Non avete nessun ruolo nella scelta dei concorrenti?
«Non che dovremmo averne, ma siamo totalmente ignorati. Il nostro punto di vista non è tenuto in considerazione. Riteniamo un errore prenderli tutti uguali, dai 20 ai 30 anni: o pr da discoteca palestrati o bellocce. Vorremmo un surfista ogni anno, sono la categoria che ci ha dato di più, da Ottusangolo in poi».

Personaggi entrati nella storia della Gialappa's, a sua volta entrata nella storia della tv come dimostrano i cofanetti celebrativi usciti di recente sul gruppo. Ma se a Mediaset era chiaro che non avreste fatto altro, perché non andare altrove?
«Alla scadenza del contratto ci sono stati segnali da La7 e Rai. La Rai è arrivata con convinzione ma tardissimo. Anche a La7 si sono svegliati un po' tardi. Se si fossero mossi prima avremmo potuto fare con serenità una scelta diversa».

 

GIALAPPA'S BANDGialappas BandLUCA TIRABOSCHI FABIO DE LUIGI NE LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA Maurizio CrozzaANTONIO ALBANESE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO