gabriele d'annunzio dannunzio

IL VATE DEI MISTERI – NEL SUO LIBRO "LA VITA COME OPERA D'ARTE", GIORDANO BRUNO GUERRI RITIENE CHE GABRIELE D’ANNUNZIO SIA STATO UCCISO DALLA SUA CAMERIERA-AMANTE (CON IL VELENO O UNA OVERDOSE DI COCAINA) PER LA SUA CONTRARIETA’ ALL’ALLEANZA TRA MUSSOLINI E HITLER – LA SCATOLETTA AL VITTORIALE PIENA DI RICCIOLI DI PELO PUBICO, DI SVARIATI COLORI E FORME. E’ UNA TRADIZIONE DEI PASTORI ABRUZZESI (AH PERCHÉ NON SON IO CO’ MIEI PASTORI?) CHE PRIMA DI PARTIRE PER LA LUNGA MIGRAZIONE TAGLIAVANO UN CIUFFETTO ALLA MOGLIE E… - GLI STUDI SUI SACRIFICI UMANI E QUEL LIBRO SU GESU’

Estratto dell'articolo di Alessandro Gnocchi per “il Giornale”

 

Sarebbe ora di dare una rinfrescata all’immagine scolastica di Gabriele d’Annunzio.

UN GIOVANE GABRIELE D'ANNUNZIO

Riassumiamo: grande poeta ma vacuo, grande narratore ma derivativo, grande personaggio pubblico ma contiguo al fascismo. Per quanto sia possibile cadere in qualche equivoco, perché d’Annunzio è larger than life, gli studi dicono ormai cose completamente diverse. Eugenio Montale non apprezzava l’abruzzese ma ammetteva che non si poteva fare poesia nel Novecento senza “attraversare” l’opera di d’Annunzio.

 

 

(...)

Quando l’alleanza con la Germania si fece stretta, ecco saltare fuori d’Annunzio, nettamente contrario al legame con Adolf Hitler e il nazismo. Cosa avrebbe detto il vate nel previsto discorso all’Accademia d’Italia, principale istituzione culturale del regime? D’Annunzio ne aveva accettato la presidenza nel 1937 ma non aveva mai presenziato a una riunione. Poi aveva deciso di parlare, alla fine del 1938. Il regime temeva che avrebbe detto qualcosa di inaccettabile nella nuova situazione diplomatica. La morte di Gabriele d’Annunzio, il 1° marzo 1938, a qualcuno probabilmente fece tirare un respiro di sollievo.

UN GIOVANE GABRIELE D'ANNUNZIO

 

In D’Annunzio. La vita come opera d’arte (Rizzoli, pagg. 290, euro 27), Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale, offre una avvincente biografia del poeta-soldato, estremamente aggiornata e arricchita da un importante apparato fotografico: sono ancora migliaia le lastre che attendono di essere stampate. Il Vittoriale sta provvedendo, e nel volume potrete vedere un ricco assaggio di questo lavoro.

 

La morte dunque. Guerri ritiene, come ha anche scritto sul Giornale, che qualche indagine ulteriore andrebbe condotta sulla figura dell’ultima cameriera del Vittoriale, una altoatesina di Bolzano, chiamata Emma. La donna prese il posto di amante in carica e potrebbe aver avuto un ruolo da chiarire nella morte del poeta. Overdose di cocaina? Avvelenamento? Si dovrebbero riesumare i resti e condurre qualche analisi approfondita. Oppure è meglio lasciar riposare il Vate. Fatto sta che Emma, dopo un periodo al servizio di Costanzo Ciano, filo-tedesco, si trasferì in Germania. Una leggenda vuole che sia entrata al servizio di Ribbentrop, futuro ministro degli Esteri del nazismo.

GABRIELE D'ANNUNZIO

 

 

D’Annunzio è sempre pieno di sorprese. Eccone una. Guerri: «C’è, in un cassetto della camera da letto al Vittoriale, una scatoletta che la prima volta aprii con raccapriccio. È piena di riccioli di pelo pubico, di svariati colori e forme. “Ma guarda che maniaco”, pensai. Poi un giorno incontrai uno storico della transumanza - esistono - e mi spiegò che i pastori abruzzesi (Ah perché non son io co’ miei pastori?) prima di partire per la lunga migrazione tagliavano un ciuffetto alla moglie e lo portavano sul cuore, segno d’intimo amore, non di libido».

 

Ed ecco che un aneddoto spalanca un mondo da indagare, sul quale esistono ancora pochi e pionieristici studi, ad esempio I sacrifici umani.

 

D’Annunzio conosceva personalmente Antonio De Nino, archeologo abruzzese. Affascinato dal folclore, conosciuto nel corso degli scavi, De Nino getterà le basi della antropologia italiana. Il poeta e lo studioso viaggeranno, nel 1896, tra Scanno, Sulmona e Anversa degli Abruzzi. D’Annunzio raccoglierà molto materiale, poi disseminato in opere diverse. De Nino pubblicherà studi su usi e costumi del folclore abruzzese e resterà in contatto con d’Annunzio al quale suggerirà numerosi spunti. L’archeologo studierà riti sacri, favole, rimedi medici e la vita del santone Oreste De Medicis, riecheggiata dall’amico scrittore nel romanzo Il trionfo della morte (1894).

 

GABRIELE D'ANNUNZIO A CAVALLO

Il poeta, nelle vecchie favole tradizionali, coglieva risvolti apertamente simbolici e intuiva la presenza di uno spazio oscuro dove si nascondevano i fantasmi della violenza e della crudeltà. Vanno rilette alla luce di queste conoscenze opere come Le novelle della Pescara, antologia di racconti che sfoggia gioielli neri come Il cerusico del mare o La morte del duca d’Ofena, chiaramente giocati sul ruolo del sacrificio (umano) nelle società ancestrali poi trasfigurato nei riti della modernità.

 

giordano bruno guerri d annunzio cover

Nell’Archivio del Vittoriale si conservano 34 pagine di appunti datati «1906» dall’autore. Il titolo è I Sacrifizii Umani. Lo scrittore annota i testi sacri in cerca degli episodi in cui appare un sacrificio. È possibile che d’Annunzio avesse svolto il lavoro di documentazione in vista della immaginata biografia della più grande tra le vittime volontarie: Gesù. Non ne farà niente. Intanto, però, d’Annunzio stesso ci ha fornito le prove di un interesse per niente passeggero. Non sarebbe sbagliato, anzi: andrebbe indagato, quanto la consapevolezza di certi meccanismi abbia influenzato anche l’attività da oratore e da politico.

 

D’Annunzio è il «mago» che incanta la folla dal balcone ma è anche il «sacerdote» consapevole di quanto sia importante suggestionare la folla con la ritualità, leggera o solenne, dei festeggiamenti pubblici, che infatti erano centrali nella vita di Fiume occupata.

GABRIELE D'ANNUNZIO TRA LUISA BACCARA E EMMA HEUFLER

 

gabriele d'annunzioGabriele D'Annunziomussolini gabriele d'annunzioGabriele D'Annunziogabriele d'annunziod'annunzio

EMMA HEUFLER

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO