“SE PENSO A GAZA, ALL’UCRAINA, AL MEDITERRANEO, IO MI SENTO IN GUERRA” – GIANNI AMELIO SECRETS: "ANTONIO BANDERAS? SI PROPOSE PER ‘IL LADRO DI BAMBINI’ MA CHIESE UNA CIFRA SPROPOSITATA. DOVEVA FARLO INVECE MASSIMO TROISI, MA AVEVA GIÀ UN ALTRO SET" - LA NOMINATION PER “PORTE APERTE” (“DA SNOB NON ANDAI ALL’OSCAR”) E LA GROLLA D’ORO SPARITA CON UNA SIGNORA DI SERVIZIO - "MI È SPIACIUTO PERDERLA. LA GROLLA? NO, LA SIGNORA. NE AVEVO ANCHE UN’ALTRA DA DARLE”

Candida Morvillo per il Corriere della Sera - Estratti

 

campo di battaglia di gianni amelio

Gianni Amelio ha compiuto 80 anni a gennaio. Non bisognerebbe ricordarglielo («non li voglio e non me li sento. Le premure dei familiari mi esasperano: non portare i pesi, non portare la spesa...»). Da settimane, attraversa instancabilmente l’Italia per presentare il suo nuovo film, Campo di battaglia, storia di due medici durante la prima guerra mondiale.

 

Ovunque, parla di guerra e di uomini mandati a morire, ieri come oggi, senza un perché che abbia senso. Se gli chiedi da che nocciolo emotivo nasce il film, risponde: «Dall’attualità. Io, se penso a Gaza, all’Ucraina, al Mediterraneo dove muoiono i fuggiaschi, non riesco a pensare che non mi riguarda, io mi sento in guerra».

 

gianni amelio

Spiega che il suo non è un film «di guerra», ma «sulla guerra»: «Guardare una battaglia come se fosse uno spettacolo è moralmente inaccettabile».

 

Ne ha mai parlato con qualche collega che sui film di guerra ha fatto fortuna?

«Mi è capitato solo con uno, grandissimo: Samuel Fuller. E ammise che era d’accordo».

 

In «Campo di battaglia», ci sono due medici, uno, interpretato da Gabriel Montesi, rispedisce i soldati al fronte pure malati o mutilati perché devono servire la patria; l’altro, Alessandro Borghi, li aiuta a prendere infezioni o arriva a mutilarli, pur di farli tornare a casa. Ognuno, a suo modo, ha ragione.

campo di battaglia di gianni amelio

«Uno segue la logica del dovere, l’idea che alla guerra ci si sottrae solo da vigliacchi; l’altro capisce che in guerra si va a morte sicura e, pur rischiando, cerca di salvare vite anche togliendo a quelle vite qualcosa. Tant’è che un soldato non accetta, dice: perché dovrei vivere da sciancato? I due dottori non sono catalogabili in buoni e cattivi perché è cattiva la guerra e la sua assurdità comporta che nessuno può avere ragione».

 

(…)

 

Qual era l’ambizione?

«Noi ragazzi andavamo a scuola sognando non di diventare ricchi, ma di essere contenti. La contentezza è una parola bella. C’era un’energia felice, che abbiamo perduto col benessere, con la voglia di avere la villa, la vacanza, la barca. Che senso ha il benessere se non si ha il limite dei propri bisogni?».

 

A vent’anni, arrivò a Roma. Come se la cavò?

playgirl antonio banderas

«Cogliendo un’occasione che avevo cercato. Andai a intervistare il regista Vittorio De Seta per una rivista studentesca e gli chiesi di prendermi come assistente volontario. Però non ero stupido, impreparato, presuntuoso. Ho fatto una gavetta che poteva essere contro le ambizioni di un quasi laureato in Filosofia che crede di non poter fare lo schiavo in un western all’italiana. Io lo facevo e mi divertivo pure. E De Seta, vedendo che lavoravo sul serio, mi ha pagato: avevo lasciato un posto di maestro e, per restare a Roma, avrei anche svaligiato una banca, ma non è servito perché lui mi pagò. Ho detto no a un solo film perché non mi pagavano».

 

Che film era?

«Su un set, conosco Anouk Aimée di cui ero pazzo: non osavo rivolgerle la parola; per me, era una chimera, irraggiungibile. Un giorno, stavamo pranzando e lei: non la mangi l’insalata? Ho detto no. E lei: la posso prendere io? Se non sono svenuto allora, non sverrò più nella vita. A fine produzione, mi propose di fare lo stagista nel film di un giovane regista, in Francia. Gratis. Significava pagarmi viaggio, albergo... Dovetti dire no a Un uomo, una donna ».

 

A Claude Lelouche e a un film da Oscar. Che ricorda invece della sua nomination per «Porte Aperte»?

gianni amelio

«Non sono andato. I biglietti li ho regalati. Uno, perché sono snob. Due, perché non era quello che volevo. Si diceva che il film potesse vincere, ma non mi sentivo di girare l’America per pubblicizzarlo. Pensavo: poi che faccio? Vinco e faccio un film enorme, costoso? Non ne avevo tanta voglia».

 

(...)

Molti dicono che nei suoi film c’è sempre anche la «ricerca del padre».

antonio banderas

«Credo che ci sia invece la ricerca di umanità anche in chi non ci è padre: nei miei film, ci sono tanti padri putativi e non è un caso che io, nella vita, abbia adottato un figlio».

 

Luan, figlio di pastori in Albania, che oggi è un bravissimo direttore della fotografia, scelto anche da Paolo Sorrentino.

«Stavo girando Lamerica, faceva la comparsa. In Albania, c’era una fame che nemmeno nel nostro dopoguerra. Il padre, malato, venne a dirmi: fino a oggi è stato figlio mio, da domani, sarà figlio tuo.

 

Pochi mesi dopo, a Roma, Luan ha incontrato sua moglie formando una coppia indissolubile e dandomi poi tre nipoti. La sua carriera è una soddisfazione enorme, doppia, perché ha fatto tutto da solo, imparando tanto da Luca Bigazzi e dal belga Yves Cape. Oggi ci sono difficoltà odiose per chi vuole adottare e, intanto, i bambini muoiono infelici. Ma se due uomini o due donne scelgono di adottare un figlio è perché gli vogliono bene. I diritti civili vivono una crisi grave, sono spesso calpestati».

gianni amelio

 

Una volta ha detto «io che ho amato Togliatti, io che ero diessino già allora... io che ho sempre votato per il Pci, voterò per tutte le sue diramazioni». Lo pensa ancora?

«Non ho cambiato idea».

 

Ha fatto un film su Bettino Craxi, raccontando, parole sue, «l’agonia di un leader che va alla morte coltivando rimpianti e rancori fino all’autodistruzione». Eppure, ha avuto la fiducia della vedova che l’ha lasciata girare in casa loro. Come ha fatto?

«Dicendo la verità. Volevo raccontare gli ultimi mesi di vita, non l’uomo politico. Di Craxi mi aveva attratto che si fosse battuto per salvare Aldo Moro e io sono per la vita che va sempre salvata. Il principio di Hammamet è: quanto è importante la vita per chi la sta perdendo».

massimo troisi ricomincio da tre 3

 

Dei tanti attori che ha diretto, chi ha trovato umanamente speciale?

«Senza piaggeria: tutti, perché li ho voluti io».

Mi risponda su quelli non più vivi.

«Jean-Louis Trintignant, il primo giorno, mi disse “ricordati una cosa: io non sono intelligente, ma ho fatto 62 film e tu sei al primo film importante, ti prego, fai il regista”. L’ultimo giorno, finito l’ultimo ciak, ci siamo guardati in viso, lui si è tolto il golf, io mi sono tolto il golf e ce li siamo scambiati. Poi, ci siamo visti tanto, a Parigi, a cena, al teatro. A un giornalista che gli chiese di me, rispose: lui non dirige gli attori, li abita».

 

GIANNI AMELIO - HAMMAMET

Perché lei disse no ad Antonio Banderas?

«Si propose per Il ladro di bambini , ma parlava spagnolo e si girava in presa diretta. E chiese una cifra spropositata. Doveva farlo invece Massimo Troisi, ma aveva già un altro set. Conservo l’audio che mi inviò quando vide il film. Diceva: sono contento di non aver fatto questo film, perché è grande assai, enorme, stupendo e, se ci fossi stato io, avrebbero detto che era pure merito mio, invece, è tutto merito tuo».

 

Dove tiene i premi che ha vinto?

«Sparsi per casa: sono molto utili per separare i libri per genere. Nello studio, i David di Donatello separano narrativa italiana e straniera; una Grolla d’oro stava coi libri in cucina, ma è sparita con una signora di servizio che, forse, pensava fosse d’oro massiccio. Mi è spiaciuto perderla».

 

La grolla?

gianni amelio

«No, no. La signora. Poteva dirlo: avevo anche un’altra di grolla da darle».

gianni amelio lamericagianni amelio gianni amelio lamericagianni ameliogianni amelio

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…