FINO A QUANDO SONO TESTA A TESTA, “GIASS” DI ANTONIO RICCI (11,4%) PAREGGIA COL NEMICO FAZIO (12%) - UN FABIO PARAGURO CHE DIVIDE IL PROGRAMMA IN TRE PARTI MASSIMIZZANDO LO SHARE

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

PRIME TIME
Rai1Il primo appuntamento di Un Medico in Famiglia 9 ha registrato nelle due puntate trasmesse 5.826.000 telespettatori per uno share del 20,89% e 5.599.000, 26,24% (in seconda serata). Il netto è di 5.700.000, 23%.
Rai2La puntata in prima tv di NCIS ha registrato 2.616.000 telespettatori, share del 8,98%. A seguire Intelligence in prima tv 1.844.000, 6,71%.
Rai3La puntata di Che tempo che fa ha ottenuto nella presentazione 1.719.000 telespettatori, per uno share del 6,78%, nel programma 3.429.000, 12,04% e nel segmento Fuori Che Tempo che Fa 2.431.000, 8,96%

Canale5La prima puntata di Giass, con Luca e Paolo, ha ottenuto nella prima parte 3.427.000 telespettatori, per uno share del 12,01%, nella seconda 2.286.000, 10,44% Share medio 11,39%
Italia1La puntata di Lucignolo, con Enrico Ruggeri e Marco Berry, ha ottenuto nella presentazione 1.215.000 telespettatori, per uno share del 4,13%, e nel programma 1.037.000, 5,31%.
Rete4Il film Il Re dei Re, con Jeffrey Hunter, ha registrato un netto di 1.588.000 telespettatori per uno share del 7,73%.
La7 La terza puntata domenicale de La Gabbia ha registrato nella presentazione 490.000, 1,67% e nel programma 592.000 telespettatori per uno share del 3,03%.

ACCESS PRIME TIME
Rai1La puntata di Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 5.706.000 telespettatori per uno share del 19,95%.
Rai3L'appuntamento con Blob è stato seguito da 1.605.000 telespettatori per uno share del 6,6%.
Canale5La puntata di Paperissima Sprint, con Juliana Moreira, è stata seguita da 4.329.000 telespettatori, 15,41%.
Rete4La puntata della soap Tempesta d'amore ha registrato un ascolto di 1.320.000 telespettatori, per uno share del 4,69%.
La7 L'estratto di Crozza nel Paese delle Meraviglie ha registrato 864.000 telespettatori e il 3,06% di share nella prima parte.

PRESERALE
Rai1Il game show condotto da Carlo Conti ha ottenuto nella Sfida dei 6 (Anteprima) 3.150.000 telespettatori, share del 17,26%, e ne L'Eredità un netto di 4.817.000, 22,64%.
Rai2L'appuntamento con Squadra Speciale Cobra 11 - Sezione 2 ha registrato 1.340.000 telespettatori, share del 5,59%.
Canale5Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 3.188.000 telespettatori, per uno share del 17,8%, e nel game un netto di 4.388.000, 20,86%.
Italia1Il film Step up 3D ha registrato un ascolto netto di 1.005.000 telespettatori, per uno share del 3,95%.
Rete4La puntata de Il Segreto ha registrato un ascolto di 1.284.000 telespettatori, per uno share del 5,3%.

DAYTIME (Mattina)
Rai1UnoMattina in Famiglia ha registrato 1.727.000, 21,68%. Linea Verde ha registrato nella prima parte 2.776.000, 19,66% e nella seconda 3664.000, 21,71%.
Rai2 Cronache animali ha registrato 535.000, 6,80%. La puntata di Mezzogiorno in Famiglia ha ottenuto 1.455.000 telespettatori, per uno share del 12,40%.
Rai3 La puntata di TGR Mediterraneo ha registrato 361.000 telespettatori, per uno share del 2,51%. 12 Idee per la crescita 344.000, 2,00%. Fuori Quadro 441.000, 2,38%.
Canale5Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, ha ottenuto 1.835.000 telespettatori, share 14,29%.

Italia1Il film Free Willy 2 ha registrato un netto di 381.000 telespettatori, per uno share del 4,22%.
Rete4Pianeta Mare ha registrato 551.000 telespettatori, share 3,86%. Quindi Ricette di famiglia 388.000, 2,22%
La7 Omnibus ha registrato 272.000 telespettatori e il 4,15% di share nella prima parte, quindi nella Rassegna Stampa 148.000, 4,26%, nel Dibattito 316.000, 4,08%. L'aria che tira - Il diario 275.000, 3,57%; Otto e mezzo 178.000, 2,28%; Un tocco di classe 73.000, 0,56%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai1Il Gp d'Australia in differita 4.030.000, 23,23%. L'Arena di Giletti ha registrato nel segmento Protagonisti 1.614.000 telespettatori 10,77%. Domenica in ha registrato nella prima parte 1.543.000, 11,00%, nella seconda parte 1.644.000, 11,79% e nella terza 1.795.000, 11,79%.
Rai2Il programma Quelli che il calcio ha registrato nel segmento Quelli che aspettano 1.033.000, 5,91% e nel programma 1.236.000, 8,39%. Stadio Sprint 1045.000, 7,40%. 90° minuto ha registrato nella presentazione 1.537.000, 10,01%, nel programma 2.194.000, 13,16% e nei Tempi supplementari 1.344.000, 6,81%.
Rai3In mezz'ora, di Lucia Annunziata ha registrato 1.080.000, 6,22%. La tappa della Tirreno - Adriatico 654.000, 4,12%. La puntata di Kilimangiaro, con Licia Colò e Dario Vergassola, ha registrato 858.000, 5,84%.

Canale5L'Arca di Noè ha ottenuto 2.255.000 telespettatori, 12,09% di share. Domenica Live, con Barbara d'Urso, nella presentazione 1.697.000, 9,11%, nel segmento Attualità 2.448.000, 14,49%, nel segmento Storie 2.454.000, 16,85% e in Domenica Live nella prima parte 2.793.000, 20,14% e 2.859.000, 18,46%.
Italia1La striscia di GF 13 ha registrato 659.000, 3,54%. Il film Odissea ha registrato 804.000 telespettatori, per uno share del 5,21%.
Rete4Il film Detective's Story ha registrato un ascolto netto di 464.000 telespettatori, per uno share del 2,96%. Quindi Lo sperone insanguinato 696.000, 4,73%.
La7 Il film Anna dei miracoli 310.000, 1,93%. L'appuntamento con L'Ispettore Barnaby ha registrato 592.000 telespettatori, per uno share del 3,16%.

SECONDA SERATA
Rai1L'appuntamento con Speciale Tg1 ha ottenuto 985.000 telespettatori, per uno share del 9,90%.
Rai2L'appuntamento con La Domenica Sportiva ha registrato 1.545.000 telespettatori, per uno share dell'11,21%.
Rai3La quarta puntata della fase finale di MasterPiece ha registrato un ascolto di 332.000 telespettatori, per uno share del 2,53%. La sintesi della Cerimonia di Chiusura delle Paralimpiadi Invernali di Sochi 2014 ha registrato 84.000, 2,19%
Canale5La striscia del GF 13 1.049.000, 7,55%. La puntata di Matrix con Luca Telese, ha ottenuto un ascolto di 567.000 telespettatori, per uno share del 7,53%.

Italia1Il film Ricky Bobby: la storia di un uomo che sapeva contare fino a uno ha registrato un ascolto di 279.000 telespettatori, per uno share del 6,99%
Rete4Il film Mad city - Assalto alla notizia ha registrato un netto di 302.000 telespettatori, per uno share del 6,98%.
La7 Il film Che - L'Argentino, con Benicio Del Toro, ha registrato un ascolto di 72.000 telespettatori, per uno share dell'1,53%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.564.000, 24,56% ore 20:00 5.790.000, 23,30%.
Tg2 - ore 13:00 2.587.000, 14,91% ore 20:30 1.953.000, 7,14%.
Tg3 - ore 14:30 1.534.000, 8,31% ore 19:00 2.177.000, 11,08%.
Tg5 - ore 13:00 3.050.000, 17,51% ore 20:00 4.945.000, 19,78%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.540.000, 10,72% ore 18:30 902.000, 5,39%.
Tg4 - ore 11:30 520.000, 5,50% ore 18:55 971.000, 4,95%.
Tg La7 - ore 13:30 670.000, 3,60% ore 20:00 1.370.000, 5,45%.

 

PAOLO IMITA LA BOLDRINI A GIASS luca e paolo giass SELFIE DI FABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI Barbara DUrso e Alessandro Martorana LUCIA ANNUNZIATAFranco Bassanini e Linda Lanzillotta masterpiece giurati

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....