massimo giletti fabio fazio

IL MASSIMO DELLA GODURIA - GILETTI: ‘IL 9%? NON ME LO POTEVO ASPETTARE, LA RETE NON HA MAI AVUTO QUESTO RISULTATO. IN RAI PER ANNI AL MIO GRUPPO DI LAVORO NON È STATO RICONOSCIUTO NULLA. MA NON SONO UN MARTIRE, I NUMERI PARLANO DA SOLI. LA DIRIGENZA DI VIALE MAZZINI HA VOLUTO ‘NORMALIZZARE’ L’INFORMAZIONE. SE PENSO CHE MILENA GABANELLI È STATA COSTRETTA AD ANDARSENE…’

 

Da ‘Circo Massimo su Radio Capital’ - https://www.capital.it/programmi/circo-massimo/

 

"Se mi aspettavo il 9%? Era inaspettabile, la rete non ha mai avuto questo risultato. Inaspettabile soprattutto con un non-evento: se c'è un'attesa con un personaggio pazzesco ti porti dietro l'attenzione del pubblico televisivo, noi tornavamo e forse l'attesa era questa. Quello che mi fa piacere è che c'era l'attesa di tanti italiani: ho fatto otto milioni e mezzo, quando facevo l'Arena sulla RAI facevo 10-12 milioni. È una cosa incredibile. Mi fa piacere perché credo che, al di là di Giletti, si sia capito che normalizzare l'informazione è l'errore più grande che abbia fatto la RAI.

massimo giletti

 

Costi? Noi abbiamo fatto un lunedì di ottobre l'11% con un mio viaggio reportage in Iraq, una serata costata attorno ai 20mila euro. Se penso a chi va in onda il lunedì sera e ha dei costi... non lo faccio per attaccare nessuno, ma a volte a un gruppo di lavoro come il mio non è mai stato riconosciuto nulla, e questa è la sofferenza maggiore. Nonostante facessi reportage dall'Iraq, i grandi eventi (vincendo il sabato sera contro Maria de Filippi), portassi 4 milioni tutte le domeniche (che non è un dato banale) c'era un non riconoscere un certo tipo di cose che adesso forse qualcuno vede.

 

INTERVISTA A MASSIMO GILETTI SUL CORRIERE CON FOTO CON URBANO CAIRO

Auditel? Da quest'estate ho smesso di farmi domande: cercavo di concentrarmi sul prodotto che dovevo preparare. Tutto questo mi ha dato da un lato la gioia di lavorare su qualcosa che dovevo creare; dall'altro, da giornalista, mi ha costretto a stare tranquillo. E io oggi non voglio pormi delle domande. Certo è curioso che quando c'è il lunedì ci siano dei ritardi abbastanza notevoli. Può capitare, nella storia è capitato, ma questo ritardo clamoroso mi sembra molto più... diciamo che spero sia un eccezione.

 

Per uno che arriva dopo un mese con una grande tensione, e dovere stare lì a sentire escono a mezzogiorno, alle due, alle quattro e non escono mai... è stata una giornata abbastanza faticosa. Non ho certezze: mi auguro che dalla prossima settimana si riesca ad essere sereni, tranquilli. Io sono convinto che sia andato tutto bene. Forse il ritardo è stato proprio creato dal fatto che noi fossimo anomalamente alti".

 

massimo giannini

A Circo Massimo, su Radio Capital, Massimo Giletti commenta così il risultato della prima puntata del suo nuovo programma Non è l'Arena. Intervistato da Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto, Giletti torna anche sulla RAI: "Credo anche che a questo punto non ho più voglia di parlare di quello che succede in RAI: la matematica non è un'opinione, puoi contestare le persone ma i numeri (costi e ascolti) sono quelli. La RAI, Mediaset e La7 hanno la possibilità di vedere ogni minuto se e quanto vale un conduttore.

 

Parola conclusiva a vertici RAI? Quello che dovevo dire l'ho detto. Ho una ferita a livello umano. Non sono un martire, i martiri sono altri, non si scriva più però che io ho scelto di andare via. Il problema non è Giletti, ma la normalizzazione della narrazione dell'informazione. Quando vedo che Milena Gabanelli deve andarsene...

FAZIO ORFEO

 

Io e Milena siamo nati nello stesso gruppo di lavoro, con Minoli, a Mixer: nomi diversi, storie diverse, chapeau a Milena, io faccio un altro tipo di televisione, non è un'equiparazione, ma siamo due terminali dello stesso problema: normalizzare l'informazione. Anticipazioni su domenica? Ieri ero concentrato sul cercare una testimonianza... se riuscirà a portarla sarà un colpo importante, dal punto di vista personale sarei molto contento. Aprirà dei punti interrogativi seri".

GABANELLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO