gino castaldo ernesto assante 2

“SULLA MUSICA ERAVAMO SPESSO IN DISACCORDO MA ANDAVA BENE COSÌ. LITIGAVAMO E LITIGANDO CI AVVICINAVAMO SEMPRE DI PIÙ” - GINO CASTALDO RACCONTA IL LEGAME, NATO A "REPUBBLICA" E LUNGO PIÙ DI 40 ANNI, CON ERNESTO ASSANTE, SCOMPARSO A 66 ANNI: "ERA UN INGUARIBILE ROCCHETTARO, AVEVA UN’ORRIBILE SUONERIA AL CELLULARE CON UN PEZZO DEGLI AC/DC, MOTIVO PER CUI LO PRENDEVO PER IL CULO, MA LUI LA TENEVA PERCHÉ LASCIARE DOVE POTEVA UN SEGNO DI ROCK ERA UNO SBERLEFFO A CUI NON SAPEVA RESISTERE" - L'ULTIMO SALUTO GIOVEDÌ A ROMA, DALLE 12 AL TEATRO STUDIO DELL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA…

Gino Castaldo per “la Repubblica” 

 

GINO CASTALDO ERNESTO ASSANTE 2

Ci sono cose che come giornalista non vorresti mai scrivere. Come parlare della morte di un fratello. Perché Ernesto era soprattutto mio fratello, il mio fratello minore, e la sua famiglia è diventata parte della mia famiglia.

 

Ci siamo conosciuti letteralmente nelle stanze di Repubblica, quando il giornale stava fabbricando un nuovo sogno di giornalismo, io di qualche anno più grande, e in quelle stanze abbiamo imparato a volerci bene.

scalfari gino castaldo ernesto assante

 

Avremmo potuto scannarci, calpestarci, giocare di rivalità, in fondo facevamo lo stesso identico lavoro e avevamo gli stessi identici sogni, e invece no, siamo diventati amici, rispettandoci, imparando a convivere e crescere l’uno accanto all’altro, vicini, senza pestarci i piedi, io magari qualche volta approfittando biecamente dei miei anni in più, e di essere arrivato lì un paio d’anni prima, ma senza esagerare più di tanto.

ASSANTE CASTALDO 4

 

Ernesto era sempre pronto, sempre disponibile, curioso, imbattibile, sorridente, aveva sempre un’idea nuova, non si scoraggiava mai, sta di fatto che in quarantacinque anni di militanza non abbiamo mai litigato, anzi no, ho detto una fesseria, abbiamo litigato un sacco di volte, a bestia, urlando come pazzi, ma lo facevamo come fratelli che ogni tanto si danno addosso ma non mettono mai in discussione la sostanza del loro rapporto.

 

lucio dalla ernesto assante gino castaldo cover

Poi ogni tanto mi chiamava al telefono solo per dirmi che mi voleva bene, e ogni volta mi faceva venire gli occhi umidi, perché mi spiazzava con la sua innocente pazzia da sentimentale, la stessa passione che ogni tanto condividevamo sul lavoro perché eravamo entrambi avvinti dalla bellezza, ci sembrava di vivere per quella, il che era un enorme privilegio, soprattutto negli anni in cui la bellezza della musica travolgeva ogni cosa, dava lezioni di vita, ci portava per mano e ci autorizzava a pensare che un mondo migliore fosse possibile.

 

E così mentre ognuno badava alle sue cose, ai propri servizi, alle proprie strade individuali, abbiamo inventato insieme grandi cose, abbiamo curato per il giornale collane di dischi che hanno fatto epoca, abbiamo inventato un supplemento musicale sotto l’ala protettiva del padre fondatore Scalfari, abbiamo scritto libri, abbiamo inventato un programma multimediale web da cui è passato tutto il mondo dello spettacolo, abbiamo fatto per più di 15 anni serate di lezioni di rock all’auditorium di Roma, e tutto questo senza intaccare la nostra autonomia di giudizio, il nostro lavoro individuale. Anche sulla musica eravamo spesso in disaccordo ma andava bene così.

gino castaldo ernesto assante

 

Litigavamo e litigando ci avvicinavamo sempre di più. Spesso la gente che veniva a vederci nelle serate ci faceva il complimento più grande: sembra che abbiate provato e riprovato e invece no, a volte non provavamo un bel niente, c’era un’intesa che si materializzava sul palco come d’incanto, poteva essere il teatro antico di Pompei dove increduli ed emozionati abbiamo raccontato Dark side of the moon dei Pink Floyd o Piazza Maggiore a Bologna, quando chiudevamo il festival di Repubblica raccontando dei Beatles o di Franco Battiato, convinti che l’idea di poter lasciare anche solo una piccola traccia nel cuore di qualcuno fosse la parte più alta, bella e misteriosa del nostro lavoro.

 

Ernesto era un tossico del lavoro, non si fermava mai, non voleva fermarsi mai, più che l’ozio creativo, che io invece ho sempre prediletto, praticava il continuum, la macchina feroce e instancabile del lavoro, l’ho scoperto una volta mentre lavorava al computer con ancora addosso le bende di una delicata operazione chirurgica, mi arrabbiai come un matto ma era più forte di lui, doveva dare e poi ancora dare, generoso e insaziabile, e dovunque andavi, con chiunque parlavi, trovavi tracce del suo passaggio.

 

ASSANTE CASTALDO

Ma aveva passione, indomabile, non negoziabile, sapeva di fare il lavoro più bello del mondo e cercava sempre di giustificare questa fortuna. Era in fondo in fondo un inguaribile rocchettaro, aveva un’orribile suoneria al cellulare che teneva a tutto a tutto volume con un pezzo degli Ac/Dc, motivo per cui lo prendevo puntualmente per il culo, ma lui non mollava, la teneva perché lasciare dove poteva un segno di rock era uno sberleffo a cui non sapeva resistere. Ernesto, il mio fratello minore, era stato stregato dalla musica da piccolo e lui il mondo cercava di stregare, divulgando musica.

assante castaldoLIGABUE ASSANTE CASTALDOVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDO 1ASSANTE CASTALDOgino castaldo carlo fuortes ernesto assanteezio mauro intervistato da ernesto assante e gino castaldogino castaldo ernesto assante a webnotteernesto assante intervista boncompagni patti pravo renzo arbore e gino castaldoernesto assante e gino castaldomario calabresi intervistato da ernesto assante e gino castaldoVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO