gino castaldo ernesto assante 2

“SULLA MUSICA ERAVAMO SPESSO IN DISACCORDO MA ANDAVA BENE COSÌ. LITIGAVAMO E LITIGANDO CI AVVICINAVAMO SEMPRE DI PIÙ” - GINO CASTALDO RACCONTA IL LEGAME, NATO A "REPUBBLICA" E LUNGO PIÙ DI 40 ANNI, CON ERNESTO ASSANTE, SCOMPARSO A 66 ANNI: "ERA UN INGUARIBILE ROCCHETTARO, AVEVA UN’ORRIBILE SUONERIA AL CELLULARE CON UN PEZZO DEGLI AC/DC, MOTIVO PER CUI LO PRENDEVO PER IL CULO, MA LUI LA TENEVA PERCHÉ LASCIARE DOVE POTEVA UN SEGNO DI ROCK ERA UNO SBERLEFFO A CUI NON SAPEVA RESISTERE" - L'ULTIMO SALUTO GIOVEDÌ A ROMA, DALLE 12 AL TEATRO STUDIO DELL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA…

Gino Castaldo per “la Repubblica” 

 

GINO CASTALDO ERNESTO ASSANTE 2

Ci sono cose che come giornalista non vorresti mai scrivere. Come parlare della morte di un fratello. Perché Ernesto era soprattutto mio fratello, il mio fratello minore, e la sua famiglia è diventata parte della mia famiglia.

 

Ci siamo conosciuti letteralmente nelle stanze di Repubblica, quando il giornale stava fabbricando un nuovo sogno di giornalismo, io di qualche anno più grande, e in quelle stanze abbiamo imparato a volerci bene.

scalfari gino castaldo ernesto assante

 

Avremmo potuto scannarci, calpestarci, giocare di rivalità, in fondo facevamo lo stesso identico lavoro e avevamo gli stessi identici sogni, e invece no, siamo diventati amici, rispettandoci, imparando a convivere e crescere l’uno accanto all’altro, vicini, senza pestarci i piedi, io magari qualche volta approfittando biecamente dei miei anni in più, e di essere arrivato lì un paio d’anni prima, ma senza esagerare più di tanto.

ASSANTE CASTALDO 4

 

Ernesto era sempre pronto, sempre disponibile, curioso, imbattibile, sorridente, aveva sempre un’idea nuova, non si scoraggiava mai, sta di fatto che in quarantacinque anni di militanza non abbiamo mai litigato, anzi no, ho detto una fesseria, abbiamo litigato un sacco di volte, a bestia, urlando come pazzi, ma lo facevamo come fratelli che ogni tanto si danno addosso ma non mettono mai in discussione la sostanza del loro rapporto.

 

lucio dalla ernesto assante gino castaldo cover

Poi ogni tanto mi chiamava al telefono solo per dirmi che mi voleva bene, e ogni volta mi faceva venire gli occhi umidi, perché mi spiazzava con la sua innocente pazzia da sentimentale, la stessa passione che ogni tanto condividevamo sul lavoro perché eravamo entrambi avvinti dalla bellezza, ci sembrava di vivere per quella, il che era un enorme privilegio, soprattutto negli anni in cui la bellezza della musica travolgeva ogni cosa, dava lezioni di vita, ci portava per mano e ci autorizzava a pensare che un mondo migliore fosse possibile.

 

E così mentre ognuno badava alle sue cose, ai propri servizi, alle proprie strade individuali, abbiamo inventato insieme grandi cose, abbiamo curato per il giornale collane di dischi che hanno fatto epoca, abbiamo inventato un supplemento musicale sotto l’ala protettiva del padre fondatore Scalfari, abbiamo scritto libri, abbiamo inventato un programma multimediale web da cui è passato tutto il mondo dello spettacolo, abbiamo fatto per più di 15 anni serate di lezioni di rock all’auditorium di Roma, e tutto questo senza intaccare la nostra autonomia di giudizio, il nostro lavoro individuale. Anche sulla musica eravamo spesso in disaccordo ma andava bene così.

gino castaldo ernesto assante

 

Litigavamo e litigando ci avvicinavamo sempre di più. Spesso la gente che veniva a vederci nelle serate ci faceva il complimento più grande: sembra che abbiate provato e riprovato e invece no, a volte non provavamo un bel niente, c’era un’intesa che si materializzava sul palco come d’incanto, poteva essere il teatro antico di Pompei dove increduli ed emozionati abbiamo raccontato Dark side of the moon dei Pink Floyd o Piazza Maggiore a Bologna, quando chiudevamo il festival di Repubblica raccontando dei Beatles o di Franco Battiato, convinti che l’idea di poter lasciare anche solo una piccola traccia nel cuore di qualcuno fosse la parte più alta, bella e misteriosa del nostro lavoro.

 

Ernesto era un tossico del lavoro, non si fermava mai, non voleva fermarsi mai, più che l’ozio creativo, che io invece ho sempre prediletto, praticava il continuum, la macchina feroce e instancabile del lavoro, l’ho scoperto una volta mentre lavorava al computer con ancora addosso le bende di una delicata operazione chirurgica, mi arrabbiai come un matto ma era più forte di lui, doveva dare e poi ancora dare, generoso e insaziabile, e dovunque andavi, con chiunque parlavi, trovavi tracce del suo passaggio.

 

ASSANTE CASTALDO

Ma aveva passione, indomabile, non negoziabile, sapeva di fare il lavoro più bello del mondo e cercava sempre di giustificare questa fortuna. Era in fondo in fondo un inguaribile rocchettaro, aveva un’orribile suoneria al cellulare che teneva a tutto a tutto volume con un pezzo degli Ac/Dc, motivo per cui lo prendevo puntualmente per il culo, ma lui non mollava, la teneva perché lasciare dove poteva un segno di rock era uno sberleffo a cui non sapeva resistere. Ernesto, il mio fratello minore, era stato stregato dalla musica da piccolo e lui il mondo cercava di stregare, divulgando musica.

assante castaldoLIGABUE ASSANTE CASTALDOVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDO 1ASSANTE CASTALDOgino castaldo carlo fuortes ernesto assanteezio mauro intervistato da ernesto assante e gino castaldogino castaldo ernesto assante a webnotteernesto assante intervista boncompagni patti pravo renzo arbore e gino castaldoernesto assante e gino castaldomario calabresi intervistato da ernesto assante e gino castaldoVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?