giordano bruno guerri scanzi d'annunzio

COME IN PACE, COSI’ IN GUERRI (GIORDANO BRUNO) – "SCANZI DICE CHE LA DESTRA NON HA INTELLETTUALI? STUDI D'ANNUNZIO E MARINETTI" - "MUSSOLINI FECE CREDERE PER 25 ANNI CHE IL VATE FOSSE FASCISTA. NON LO ERA. IL REGIME TRATTO’ D’ANNUNZIO CON ESTREMO SOSPETTO, DIFFIDENZA, CONTROLLO. C’ERA UNA SPIA CHE…"  - LA NAVE CINESE CHE NEL 1920 ARRIVO’ A FIUME E D'ANNUNZIO EVITÒ LA PESTILENZA. ECCO COME – LE BORDATE AL POLITICAMENTE CORRETTO E ALLA CANCEL CULTURE: “UN ABOMINIO”- FILM+VIDEO

 

Alessandro Rico per la Verità

 

giordano bruno guerri

Giordano Bruno Guerri, storico, saggista ed editorialista, presiede la Fondazione Vittoriale degli italiani. E alla monumentale residenza di Gabriele d' Annunzio sul lago di Garda, che ha compiuto 100 anni, ha dato nuova linfa, arrivando praticamente a raddoppiare il numero dei visitatori. Da qualche settimana, ha ottenuto dal prefetto di Brescia il permesso di riaprire il parco, «per evitare assembramenti altrove».

Ma ormai sono ripartite anche le visite al complesso museale.

 

Come sta andando l' affluenza?

«L' inizio è stato abbastanza buono, nonostante le giornate di pioggia: sono venute in media 200 persone al giorno. Certo, niente rispetto al 2019».

Purtroppo, era prevedibile.

«Il 4 maggio, martedì, abbiamo avuto 120 visitatori. Il 7 maggio 2019, sempre un martedì, ne avemmo 1.155. Dieci volte di più».

 

sergio castellitto gabriele d'annunzio

Nel frattempo, avete provveduto ad alcuni restauri?

«Abbiamo aperto sei cantieri. Abbiamo completato il Parlaggio, cioè l' anfiteatro. Abbiamo pulito la piazzetta Dalmata e la piazza dell' Esedra, i cui marmi erano diventati neri. Ora sono tornati rosa. E abbiamo ridipinto le facciate».

 

Avete risistemato anche l' aereo del volo su Vienna?

«Esatto, l' Ansaldo Sva».

Il 20 maggio uscirà il film con Sergio Castellitto su d' Annunzio.

giordano bruno guerri

«Sì. Ma ancor prima, il 15, avremo l' inaugurazione del roseto, con la rosa Gabriele d' Annunzio, che abbiamo creato dopo anni d' innesti e che ha già vinto due premi internazionali, per la rosa più bella e per la rosa più profumata».

 

Come si sarebbe comportato, il Vate, dinanzi alla pandemia?

«I paragoni storici sono sempre azzardati. Ma c' è un parallelo interessante».

 

Ovvero?

«Nel settembre 1920, a Fiume arrivò una nave cinese e si scoprì che era infestata da topi che portavano la peste».

 

Guarda caso, nave cinese. E che successe?

«Vennero subito presi provvedimenti drastici. D' Annunzio stesso comandò uno sterminio dei topi.

impresa di fiume 1

Si figuri: c' erano 10.000 legionari armati che s' annoiavano Partì una caccia al topo tremenda. E l' epidemia fu fermata subito».

 

giordano bruno guerri

Più efficace la Reggenza del Carnaro, di molti governi contemporanei«Be', con i fucili».L' arditismo di d' Annunzio potrebbe insegnare qualcosa a un' Italia che, almeno per metà, è ancora terrorizzata dal virus?

«C' è il motto "Memento audere semper", ricordati di osare sempre. Però una cosa è la guerra, un' altra è questo nuovo nemico, che si combatte solo con alcuni dei provvedimenti che sono stati effettivamente presi. Certo, i provvedimenti appaiono spesso tagliati con l' accetta, piuttosto che con il bisturi».

 

Ad esempio?

«Il coprifuoco mi sembra una misura eccessiva. E anche la disposizione sul pubblico nei teatri all' aperto, che ci danneggia moltissimo».

 

Perché?

«Il decreto dice che potrebbero essere ospitate fino a 1.000 persone, il che andrebbe bene. Ma poi specifica: "Massimo la metà della capienza". E quindi, nel nostro caso, i posti si riducono a 750. Una penalizzazione incomprensibile».

gabriele d'annunzio 4

 

A metà mese il coprifuoco dovrebbe essere rivisto. Ma nel frattempo, nell' incertezza sulla regola che vigerà in estate, teme che i turisti stranieri evitino l' Italia?

«La mossa di Mario Draghi, di dire "venite in Italia", è stata molto buona, perché ha fatto capire che le restrizioni diminuiranno. Però, indubbiamente, l' incertezza è un freno. Noi non sappiamo ancora a che ora potremmo cominciare i concerti».

 

Dovrete anticipare?

«In genere iniziavamo alle 21. Bisognerà iniziare almeno alle 20. E comunque, la gente avrà il problema del rientro a casa».

Cioè?

«Il nostro festival vende biglietti in tutto il mondo, fino alla Nuova Zelanda. Ma magari ci sono persone che arrivano da Torino, o da Firenze, ed è difficile che riescano a tornare a casa entro le 22 o le 23».

giordano bruno guerri foto di bacco

Quando occupò Fiume, d' Annunzio redasse una Costituzione sorprendentemente libertaria per l' epoca. Centouno anni dopo, discutiamo di ddl Zan e di come limitare la libertà d' espressione, nel nome della lotta alle discriminazioni. Non è paradossale?

«Ripeto, i paragoni storici sono un azzardo. Certamente, la Carta del Carnaro era estremamente liberale, tanto che alcuni spunti sono finiti anche in Costituzioni del dopoguerra. L' omosessualità, a Fiume, era tollerata e praticata».

 

C' è una differenza tra tollerare o praticare e provare a imporre l' ideologia Lgbt?

«Be', a Fiume c' era uno spirito libertario, ma la libertà aveva dei limiti anche lì» (sorride).

gabriele d'annunzio 8

 

E nella società di oggi, esiste, se non una dittatura, una «dictablanda» del pensiero unico?

«Il politicamente corretto. Uno dei drammi di questa epoca, perché conduce a eccessi spaventosi, a una formazione del pensiero statica, a limitazioni della libertà d' espressione. E, come conseguenza, ha anche quell' altro fenomeno, ancora peggiore, che è la cancel culture. Un abominio storiografico e intellettuale».

 

D' Annunzio, della cancel culture, sarebbe un bersaglio perfetto.

«Sì, anche se tutto il mio lavoro di questi anni è stato un tentativo di liberarlo dalla damnatio memoriae del fascismo».

 

In che senso?

«Benito Mussolini ha fatto credere per 25 anni che d' Annunzio fosse fascista. Ma lui non lo era. E contrariamente a quel che accade di solito - la storia scritta dai vincitori - in questo caso sono stati i vinti a imporre la loro versione. Così, l' Italia repubblicana e democratica ha lungamente continuato a credere a Mussolini, sul d' Annunzio fascista».

 

GIORDANO BRUNO GUERRI 1

Il regime guardava con estremo sospetto al Vate, no?

«Con estremo sospetto, diffidenza, controllo. Questo è proprio il tema del film Il cattivo poeta, con Castellitto».

Ci dia qualche anticipazione.

«Si parla di un' altra spia, oltre a tutte quelle che d' Annunzio aveva già intorno, voluta espressamente da Achille Starace».

 

Chi era?

«Il federale di Brescia, che lo sorvegliava perché il Vate era su chiare e manifeste posizioni antinaziste».

gabriele d'annunzio 9

Di Adolf Hitler, D' Annunzio ne disse di ogni.

 

«"Imbianchino", "buffone", "Charlot"».Qualche anno fa, lei affermò che gli allarmi sul ritorno del fascismo erano ridicoli, e che, tuttavia, si sarebbe manifestato un «fascismo economico», fondato sull' imperativo del lucro. A cosa pensava?

«Pensavo alle grandi multinazionali della comunicazione, come Facebook e tutti i monopoli del controllo sociale. L' abbiamo visto bene con l' oscuramento di Donald Trump».

 

Torniamo a Draghi. Ha fiducia nel premier, o crede che si sia infilato nel labirinto delle difficili mediazioni tra partiti?

gabriele d'annunzio 6

«Se c' è uno che può superare questi inghippi è proprio Draghi, che gode di autorevolezza e prestigio e, in una fase in cui i problemi diventeranno sempre più economici, ha anche gli strumenti per risolverli».

 

Lo vedrebbe bene al Quirinale?

«Sarebbe uno splendido presidente della Repubblica. Ma credo abbia ambizioni europee».

 

L' Europa, con l' allentamento dei vincoli di bilancio e il keynesismo del Recovery fund, è davvero cambiata?

giordano bruno guerri

«Mi auguro abbiano capito che l' Europa deve marciare unita, in modo meno impiegatizio, burocratico e stringente. Da un lato, bisogna prendere decisioni davvero comuni, ma dall' altro lasciare più autonomia alle nazioni».

 

Lentezze ed errori sui vaccini, a paragone con il successo della campagna d' immunizzazioni nella Gran Bretagna post Brexit, hanno demolito quella narrativa del «nulla salus extra Europam»?

gabriele d'annunzio 1

«Indubbiamente. È detto talmente bene, che non c' è altro da aggiungere».

 

Il tramonto di Angela Merkel aprirà una guerra di successione alla leadership europea. Chi potrebbe spuntarla?

«Se vincerà la presidenziali, Emmanuel Macron».

 

Per noi, sarebbe una buona notizia?

«I nostri rapporti con la Francia non sono mai stati idilliaci. Siamo due Paesi in competizione l' uno con l' altro. Per cui, decisamente non la vedrei come una buona notizia. Si salterebbe dalla padella alla brace».

 

Andrea Scanzi sostiene che la destra non ha uno straccio d' intellettuale da 300 anni. Che bisogna rispondergli?

«Di studiare» (risata).

d'annunzio

 

A parte d' Annunzio, che consigli di lettura possiamo dargli?

«Se non vogliamo citare i soliti, come Luigi Pirandello, io direi Filippo Tommaso Marinetti: ha compiuto una rivoluzione culturale nei rapporti fra arte e vita, che ha investito tutto il mondo e sulla quale campiamo ancora oggi».

 

E la destra politica che prospettive ha? Andiamo verso un nuovo arco costituzionale, da cui Fdi è già fuori e dal quale qualcuno vorrebbe eliminare anche la Lega?

scanzi

«L' arco costituzionale fu un errore che ha impedito all' Italia di avere una destra normale. Ora che la destra normale esiste, sarebbe uno sbaglio clamoroso escludere Fratelli d' Italia. E della Lega non parliamo neppure: è un partito con qualche eccesso verbale, ma normalissimo».

 

In questi giorni ha tenuto banco la polemica su Fedez. È possibile immaginare un influencer alternativo al mainstream? Un influencer «dannunziano»?

«D' Annunzio stesso lo sarebbe.

E con molta più sostanza degli influencer fatti solo di manifestazione esteriore, visiva, rapida».

 

Insomma, d' Annunzio oggi userebbe Instagram?

«Non lo so. Ma sarebbe di sicuro un grandissimo comunicatore».

fiume - gabriele d'annunziofederico e giulia d'annuzio, giordano bruno guerriFEDERICO D'ANNUNZIOfiume - gabriele d'annunziogabriele d'annunzio posa senza veligabriele dannunzio a fiume gabriele dannunzio a fiume gabriele dannunzio a fiume gabriele dannunzio a fiume gabriele dannunzio a fiume d'annunziogabriele d'annunzio a fiume gabriele d'annunzio a fiume gabriele dannunzio a fiume gabriele d'annunzio e l impresa di fiume giordano bruno guerrigabriele d'annunziogiordano bruno guerrimarinetti

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…