AL LUPO AL LUPO - SU MOLTI GIORNALI AMERICANI LE VITTIME DI JORDAN BELFORT CRITICANO IL FILM DI SCORSESE E INVITANO AL BOICOTTAGGIO NELLE SALE

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Ci sono 569 variazioni della parola "fuck", sesso in abbondanza, dal sadomaso con prostitute alle orge, nani gettati contro bersagli, donne umiliate in pubblico per scommessa, droghe assortite con la cocaina che ricopre le quasi tre ore di proiezione come in una palla di neve rovesciata: The Wolf of Wall Street, il film della coppia Martin Scorsese-Leonardo Di Caprio, non passa inosservato. Pluricandidato all'Oscar, premiato da ottimi incassi, da quando è uscito il giorno di Natale deve fare lo slalom tra gli applausi ma soprattutto le critiche.

La storia è quella vera di Jordan Belfort, il Lupo, un ex broker che con la sua società di intermediazione a Long Island truffa migliaia di clienti togliendo loro milioni di dollari. La sceneggiatura si basa sulla sua autobiografia ed è qui che incomincia l'arringa, l'accusa è quella di sempre: il cinema non deve rendere bello il male.

Le associazioni delle vittime scrivono ai giornali e vanno ai dibattiti in tv: «Come si fa prendere per buono il punto di vista di un criminale? Avete completamente ignorato le conseguenze delle sue azioni: ci sono famiglie distrutte, padri ammalati di dolore, risparmiatori che hanno perso il lavoro di una vita».

La figlia di uno dei soci di Belfort, Christina McDowell, indirizza una lettera aperta a regista e attore: «Voi siete gente pericolosa. Il film è l'ennesimo tentativo maldestro di rendere simpatico e divertente un mondo di banditi. Ed è ancora più grave farlo in questo momento quando il Paese si sta riprendendo a fatica da altri inganni di Wall Street. Ma che modello culturale rappresentate? State dalla sua parte, consacrate l'ossessione paranoica per i soldi».

Leonardo Di Caprio e Martin Scorsese all'inizio non reagiscono. Lodano il loro progetto: «A Hollywood non lo volevano fare, siamo stati fermi sei anni poi abbiamo trovato un finanziatore indipendente che ha creduto in noi: e abbiamo potuto raccontare tutta la verità senza censure». Poi però cambiano strategia ed è per primo l'attore a farlo con un'intervista a Variety: «Spero che nessuno pensi che abbiamo voluto schierarci con i personaggi, non li giustifichiamo affatto: il nostro è un atto di accusa». Il regista scrive addirittura un comunicato ufficiale: «C'è un tizio di cui vi fidate che vi ruba tutto quello che avete: se non si parla di queste cose, queste cose continueranno ad accadere ».

Il Guardian racconta indignato che nella City, a Londra, gruppi di giovani trader applaudono le scene più irriverenti, a New York si favoleggia di una proiezione presso una famosa banca d'affari di Wall Street interrotta più volte dalle urla di gioia e dalle risate dei broker. Il New York Post scrive di liti nei cinema tra spettatori divisi in opposte fazioni.

Sull'Huffington Post un blogger arriva a chiedere il boicottaggio: «Lavoratori non andate a vederlo. Questo film esalta le persone che vi rovinano la vita tutti i giorni e che godono nel vedervi arrancare in metropolitana ». Ma il New Yorker lo difende: «Se qualcuno ha bisogno di The Wolf of Wall Street per accorgersi dei rischi della finanza corsara ha problemi dalla testa in su».

Jordan Belfort, che adesso gira il mondo come motivatore, prova a difendersi e sulla sua pagina Facebook annuncia che darà tutti i soldi guadagnati per rimborsare le vittime. Ma il tentativo è un boomerang: «La sua dichiarazione è inaccurata. I rimborsi sono ancora inadeguati e servono azioni legali per ottenerli», replica il portavoce del Dipartimento di Giustizia.

E Joel Cohen, il procuratore che lo inchiodò, spiega al New York Times: «Tutti mi chiedono cosa penso del film. L'arte ha il diritto di esprimersi e prendersi licenze, ma appunto deve essere chiaro che è tutta finzione. L'uomo che abbiamo arrestato noi, non è affatto un eroe carismatico, appena incriminato ha iniziato a collaborare consegnandoci i suoi complici, ci ha confessato di svegliarsi ogni mattina con l'ossessione di truffare qualcuno. Un uomo malvagio, che purtroppo sullo schermo beneficia dello straordinario carisma di Leonardo Di Caprio: persino io ho dovuto faticare per ricordarmi chi è veramente Jordan Belfort».

 

LEO DI CAPRIO E MARTIN SCORSESE Dicaprio e Scorsese the wolf of wall street wolf of wall street wolf

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)