SENZA BERLUSCONI, RENZI VA SOTTO – DOPO GLI SCIVOLONI SULLE PROVINCE ALTRI GUAI PER RENZI: LA MINORANZA DE’ SINISTRA DEL PD, DAMIANO, FASSINA E ‘GIOVANI TURCHI’ BOCCIANO IL DECRETO LAVORO – ORFINI: ‘COSÌ COM’È, IL PREMIER SE LO APPROVA CON FORZA ITALIA’

Francesca Schianchi per ‘La Stampa'

All'ora di pranzo, dopo un caffè alla buvette, il deputato Pd Matteo Orfini si rivolge a due colleghe della sua corrente, i cosiddetti «Giovani turchi». «Pronte alla guerriglia?», scherza con Chiara Gribaudo e Valentina Paris, deputate della Commissione lavoro: pronte a combattere sul decreto del governo che devono cominciare a esaminare oggi. «Non va bene, è da cambiare», scuote la testa Orfini, aggiungendosi al coro di altri big della minoranza che, dall'ex segretario Epifani all'ex viceministro Fassina, bocciano il provvedimento riguardante i contratti a termine.

Tanto sgradito da minacciare di non votarlo, come ha paventato Fassina (così com'è il testo «non è votabile», ha detto)? «La questione non si pone in questi termini: i numeri li abbiamo noi. In Commissione Lavoro il presidente è un esponente della minoranza, Cesare Damiano, e solo noi "turchi" siamo quattro. Dopodiché - aggiunge Orfini - se Renzi si intestardisse a volerlo lasciare com'è, beh, vorrà dire che se lo approva con Forza Italia...».

Ecco qua: il governo non fa in tempo a superare la mina del disegno di legge sulle province, prudentemente investito al Senato del voto di fiducia dopo due scivoloni l'altroieri, che tocca affrontare un'altra curva pericolosa sull'argomento lavoro. «La nostra proposta - spiega Orfini, che pure è leader dell'ala di minoranza considerata più dialogante con i vincitori del congresso - è di inserire nel decreto il contratto a tutele crescenti contenuto nella successiva legge delega, rendendolo più conveniente a livello contributivo di quello a termine, in modo da facilitare le assunzioni.

Capisco che Renzi abbia voluto limitare i contenuti del decreto per rispetto del Parlamento, per lasciare maggiore libertà di discussione sul Jobs act, ma io dico andiamo oltre. Contestualmente, correggiamo quello che non va nel decreto su apprendistato e contratti a termine». E cose che non vanno i «turchi» ne individuano parecchie, dal fatto che l'apprendistato non preveda un obbligo alla formazione, all'abolizione della causale dei contratti a termine abbinata alla possibilità di otto rinnovi in tre anni. «Io il decreto voglio cambiarlo. Sono renziano: anch'io voglio essere torrente impetuoso per migliorarlo», ironizza Orfini sulla definizione che il premier ha dato di sé.

Perplessità simili coinvolgono altri pezzi della minoranza: Gianni Cuperlo insiste che il testo vada migliorato nel passaggio parlamentare («liberalizzare il contratto a termine, fino a tre anni senza vincolo di assunzione, è l'opposto di quello che serve: bisogna favorire la stabilizzazione con incentivi fiscali e contributivi e migliorare il controllo pubblico per evitare abusi sulla reiterazione del contratto»), o, ancora, Epifani propone di invertire l'ordine dei provvedimenti, la legge delega con i contenuti del Jobs act prima del decreto. Una fibrillazione sull'argomento che coglie al volo l'ex alleato di Sel: «Costruiamo ora una mobilitazione nel Paese contro l'idea di precarizzazione selvaggia che c'è nel decreto presentato dal ministro Poletti», propone Nichi Vendola.

Ieri sera era in programma la riunione del premier con i gruppi parlamentari del Pd. All'ordine del giorno, le riforme costituzionali del Senato e del Titolo V. Ma, a quanto pare, sarà presto il momento di discutere anche di lavoro...

 

 

scaroni berlusconi interna nuova pennarellini renzi berlusconi renzi e epifani CUPERLO RENZI CIVATI RENZI-FASSINACesare Damiano e moglie

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…