1. DA PALADINO DEL PARTITO RAI A CAMPIONISSIMO DELLO STIPENDIO: ALTRO CHE DIFENDERE IL SERVIZIO PUBBLICO E I DIPENDENTI DI VIALE MAZZINI DAL TAGLIO RENZIANO DA 150 MILIONI, GIOVANNINO FLORIS VOLEVA SOLO GIOCARE AL RIALZO SUL CACHET! 2. ECCO SPIEGATO LO SCAZZO SENZA PRECEDENTI CON MATTEUCCIO RENZI: È STATO FUNZIONALE AD ALZARE IL PREZZO E ARRIVARE ALL’INGAGGIO MILIONARIO DI CAIRO (4 MILIONI) 3. GUBITOSI ERA ARRIVATO AD OFFRIRE BEN 700MILA EURO ALL’ANNO, IN BARBA AI TAGLI IMPOSTI A TUTTI. E ALLA RAI SAREBBE SCATTATA LA RIVOLTA DI TUTTI GLI ALTRI CONDUTTORI. 4. LA RAI AVEVA CEDUTO SU TUTTO: MAGGIOR INGAGGIO, PROLUNGAMENTO DEL MARTEDÌ FINO A MEZZANOTTE E STRISCIA QUOTIDIANA. MA FLORIS AVEVA GIÀ IN TASCA L'ACCORDO CON LA7 5. IL PARADOSSO DI “BALLARÒ”: IL CONDUTTORE VOLEVA L’AUMENTO DI STIPENDIO NELL’ANNO IN CUI HA FATTO IL PEGGIOR RISULTATO DI SHARE DELLE ULTIME NOVE STAGIONI

1 - GUBITOSI: “OFFERTA TROPPO ALTA, NON POTEVO ACCETTARE LA CORSA AL RIALZO”

Aldo Fontanarosa per “La Repubblica

 

GIOVANNI FLORIS E LUIGI GUBITOSI GIOVANNI FLORIS E LUIGI GUBITOSI

I dirigenti più vicini. I consiglieri di amministrazione fidati per davvero. Due giornalisti con il grado di direttore. Nel primo pomeriggio di ieri, Luigi Gubitosi informa un pugno di fedelissimi dell’addio a Giovanni Floris che un gelido comunicato stampa di quattro righe avrebbe formalizzato tre ore dopo. Il direttore generale di Viale Mazzini parla ai suoi di un divorzio «doloroso e sofferto».

 

Ma anche di un atto doveroso, di responsabilità manageriale. Perché Floris trattava il nuovo contratto triennale con Viale Mazzini da una posizione di forza brandendo l’offerta milionaria, «e non pareggiabile», già avanzata da La7. Raccontano — ma su questo Gubitosi non si espone — che Cairo garantirà al conduttore romano e romanista 4 milioni per tre stagioni. Una cifra quasi fuori mercato.

 

FLORIS CONTU GUBITOSI ANTONIO PREZIOSI FLORIS CONTU GUBITOSI ANTONIO PREZIOSI

Con l’assegno de La7 già al sicuro, il bolognese Beppe Caschetto — titolare della Itc 2000 e agente di Floris — detta a Gubitosi delle condizioni precise, stringenti. Il giornalista sarebbe rimasto in Rai (a dodici anni dal suo esordio il 5 novembre 2002) a patto di prolungare la durata di Ballarò di mezzora, nella nuova stagione. Non solo. Floris chiede una striscia quotidiana di 10 minuti, che sarebbe andata in onda da gennaio 2015. In cambio di questo maggiore impegno, pretende un contratto più ricco di 150 mila euro, che si avvicina dunque a quota 700 mila l’anno. Siamo ad oltre 2 milioni per tre stagioni. Gubitosi è sul punto di firmare. Poi si ferma. Perché — ha spiegato poi — il bonus a Floris non sarebbe stato gestibile, all’interno dell’azienda.

annamaria tarantola e  simona agnesannamaria tarantola e simona agnes

 

Nell’ultimo anno, la Rai ha chiesto sacrifici a tutte le sue star giornalistiche e artistiche, al momento di rinnovare i contratti. Un anno fa, ha tolto quattro prime serate a Lucia Annunziata per i suoi speciali, ad esempio. E finanche Bruno Vespa, l’intoccabile signore di Porta a Porta , rinuncerà ad una delle sue quattro puntate, il giovedì sera, nella nuova stagione. Meno tempo editoriale e meno soldi per tutti, dunque. Meno che per Floris. Che avrebbe ricevuto il trattamento inverso: più tempo in video e più soldi. A quel punto, le stelle della tv di Stato si sarebbero risvegliate. Avrebbero chiesto conto dell’eccezione e reclamato soldi e soldi e soldi, anche loro.

BRUNO VESPA E IL CUPOLONEBRUNO VESPA E IL CUPOLONE

 

Gubitosi temeva l’onda d’urto della politica e dei sindacati, poi. Quest’anno — è cosa nota — la tv di Stato riceverà 150 milioni in meno alla voce canone (il taglio è deciso dal decreto Irpef che destina 80 euro al mese agli italiani meno ricchi e fortunati). E con la morosità e l’evasione del canone che rialzano la testa, il direttore generale studia già un taglio drastico al costo del lavoro. In questo clima lacrime e sangue — mentre Viale Mazzini allude a possibili licenziamenti di lavoratori in una lettera al Tesoro, suo azionista, l’8 maggio scorso — tu che fai: copri d’oro Floris?

 

ANNA MARIA TARANTOLA ANNA MARIA TARANTOLA

Verso il conduttore in uscita, un prodotto del vivaio Rai, Gubitosi nutre assoluto rispetto. È anche vero, però, che Ballarò non ha conosciuto la sua stagione migliore. Secondo i dati della società “Barometro” di Luigi Ricci, la trasmissione ha richiamato su Rai Tre solo 12,6 spettatori dei cento che erano davanti al televisore il martedì sera. È il peggior risultato degli ultimi 9 anni. Ed è certo curioso chiedere più soldi dopo una annata così così, come ascolti. Ma c’è anche chi mette in guardia Gubitosi dall’impatto che il divorzio potrà avere sui destini della Rai. Intanto il 12,6 % di share rappresenta un risultato ancora ragguardevole, il più alto per le prime serate di informazione.

 

Grazie allo zoccolo duro dei suoi seguaci, Floris ha comunque portato in dote alla Terza Rete un punto percentuale di ascolti in più. Una simulazione della società “Barometro” ci dice che RaiTre ha ottenuto uno share medio del 7,7 per cento in prima serata, quest’anno, che si sarebbe ridotto al 6,9 per cento senza questa trasmissione.

 

mil01 urbano cairomil01 urbano cairobeppe caschetto lapbeppe caschetto lap

Adesso il conduttore trasferirà il suo seguito alla 7 senza che Viale Mazzini abbia ben chiaro a chi affidare ora Ballarò. Su questo punto, le idee sarebbero poche ma confuse. Persone vicine alla trattativa, infine, descrivono Caschetto, agente di Floris, assai ragionevole e conciliante con Gubitosi. Insomma: non c’era la fredda volontà di divorziare dalla Rai, anzi. L’addio sarebbe maturato solo di fronte alle esitazioni di Viale Mazzini.

 

Allenato alle trattative del calcio mercato, dopo aver preso Nocerino dal Milan ed El Kaddouri dal Napoli, Cairo avrebbe colto l’attimo e strappato il sì di Floris. Dopo 12 anni di duro lavoro, il conduttore firma per un ingaggio super, che gli farà gridare un “alè” a squarciagola. E speriamo solo che ora non si proclami anche tifoso del Toro, squadra del suo nuovo editore.

 

2- TV:BONACCORSI(PD), PECCATO ADDIO FLORIS PER MOTIVI ECONOMICI

LORENZA BONACCORSI LORENZA BONACCORSI

(ANSA) "Dispiace che la Rai perda un professionista come Giovanni Floris, dispiace che l'addio arrivi per motivi economici come sembra dalle trattative che emergono in queste ore". E' quanto dichiara la deputata del Partito democratico e componente della commissione di Vigilanza Rai, Lorenza Bonaccorsi. "Che il servizio pubblico abbia deciso - spiega Bonaccorsi – di porre dei limiti agli ingaggi appare opportuno, visto il particolare momento che stanno vivendo tutti gli italiani. Dispiace che la Rai perda uno dei conduttori piu' stimati della tv italiana ma siamo in una fase critica per tutto il Paese".

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO