scala riapertura

GIU’ DALLA SCALA – DOPO 199 GIORNI LA RIAPERTURA DEL TEATRO AL PUBBLICO. TRA I 500 SPETTATORI ANCHE IL SINDACO SALA, LILIANA SEGRE, GIOVANNI BAZOLI, CRISTIANA CAPOTONDI E IL PRONIPOTE DI ARTURO TOSCANINI, PIER FILIPPO D'AQUARONE. IL “VA', PENSIERO” PONTE IDEALE CON IL CONCERTO DELLA RIAPERTURA DELL'11 MAGGIO 1946 DIRETTO DA TOSCANINI - LOGGIONISTI ENTUSIASTI PER LA DIREZIONE DI WAGNER - OGGI RICCARDO MUTI DIRIGERÀ I WIENER PHILHARMONIKER...

 

 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

SCALA RIAPERTURA SALA MEYER

Dopo 199 giorni Orchestra e Coro del Teatro alla Scala hanno riaperto ieri sera al pubblico le porte del Piermarini. Circa 500 spettatori, che hanno preso posto nei palchi e nelle gallerie, hanno fatto da corona ai musicisti disposti in platea sulla piattaforma di legno allestita ormai da molti mesi mentre il Coro era disposto a scacchiera sul palcoscenico.

 

SCALA RIAPERTURA MEYER SEGRE

Sul podio il direttore musicale Riccardo Chailly, che ha diretto anche volgendo le spalle all'orchestra per dare gli attacchi al Coro. Presenti alcune autorità, come il sindaco Beppe Sala, il presidente della Regione Attilio Fontana con Letizia Moratti, il prefetto e anche la nipote del sindaco della ricostruzione Antonio Greppi, Paola Bobba, e il pronipote di Arturo Toscanini, Pier Filippo D'Aquarone.

 

Tra i palchi anche la senatrice Liliana Segre, Giovanni Bazoli e Stefano Lucchini di Intesa Sanpaolo, Diana Bracco, Ennio Capasa e Cristiana Capotondi. Il concerto, che sarà dalle 12 di oggi in streaming su RaiPlay e alle 16.45 in tv su Rai5, ha dato un senso di intimismo ed è stato commovente quando il soprano Lise Davidsen, debuttante alla Scala, ha intonato la passacaglia «When I am laid in earth» da Dido and Aeneas di Henry Purcell e quando il coro ha cantato (mantenendo le mascherine) lo storico «Va', pensiero» da Nabucco, bissato alla fine.

SCALA RIAPERTURA

 

Un «Va', pensiero» che è stato il ponte ideale con il concerto della riapertura dell'11 maggio 1946 diretto da Toscanini. Molto soddisfatto il direttore Riccardo Chailly e loggionisti entusiasti per la direzione di Wagner più che per qualsiasi altra cosa.

 

 «Si sentono gli anni trascorsi dal maestro a Lipsia», dicono alcuni, che gli suggeriscono di varare una integrale di Wagner alla Scala. Applauditissimi sono stati infatti i preludi ai Maestri Cantori di Norimberga e al Tannhäuser, un Wagner più lirico di quello che normalmente si ascolta. «La Scala ha sempre avuto un ruolo importante nelle ripartenze - commenta il sovrintendente del teatro Dominique Meyer -, è un simbolo di ripartenza per la cultura».

 

SCALA RIAPERTURA

Ma la platea coperta da una pedana per garantire il distanziamento dei musicisti ancora non si smonta. « L'Italiana in Algeri - dice Meyer - si farà ancora su questo palco e in streaming. Forse potremo smontarlo a metà giugno. In questo caso, la prima opera con pubblico in sala sarebbero Le nozze di Figaro» .

 

Al termine il soprano Lise Davidsen era molto felice: «Per me è stata una serata meravigliosa. È qualcosa di unico ed eccezionale essere su questo palcoscenico». Brano preferito tra quelli cantati? «Non c'è ne sono, mi sono affidata alla guida del maestro Chailly». Il pubblico, comunque, l'ha preferita nella musica tedesca, un po' meno in Verdi. A quando un'opera alla Scala? «Non lo so, io spero al più presto».

 

SCALA RIAPERTURA

Oggi seconda giornata di riapertura con Riccardo Muti, che dirige i Wiener Philharmoniker nella loro tournée italiana che ha toccato il Pala De André di Ravenna il 9 e l'Opera di Firenze ieri sera. Sui leggii l'ouverture Meeresstille und glückliche Fahrt di Mendelssohn, la Sinfonia n° 4 di Schumann e la Sinfonia n° 2 di Brahms. Il concerto testimonia il forte legame del Maestro Muti con i Wiener Philharmoniker, che lo scorso gennaio lo hanno visto per la sesta volta sul podio del Concerto di Capodanno, ma anche con il Teatro alla Scala di cui è stato direttore musicale dal 1986 al 2005. Il concerto sarà ripreso dalle telecamere di Rai Cultura, che lo trasmetterà in occasione dell'ottantesimo compleanno del Maestro.

scala riapertura segrericcardo muti Pierluigi PanzaSCALA RIAPERTURA CHAILLY

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO