1- E CON GIULIETTO, EXPO PERFETTO! “REGIONE LOMBARDIA, IL JOLLY PUÒ ESSERE TREMONTI. LA SCELTA DELL’EX MINISTRO METTEREBBE FINE ALLO SCONTRO TRA LEGA E PDL” 2-L’OCCHIETTO DI GIULIETTO SUI CONTI DI EXPO2015? CI SAREBBE DA DIVERTIRSI. MA ALMENO, LAVORANDO AL PIRELLONE, POTREBBE DORMIRE A CASA SUA A PAVIA SENZA FARE CASINI IN GIRO. NOI COMUNQUE SIAMO MOLTO FAVOREVOLI A TREMONTINO PRESIDENTE DELLA LOMBARDIA PER ALMENO DUE MOTIVI: UNO CHE PAGA L’AFFITTO SETTIMANALMENTE E IN CONTANTI È DECISAMENTE UNA PERSONA AFFIDABILE E POI, SE COMINCIA ANCHE LUI A METTERE LE CAMICINE A FIORI, SARÀ DAVVERO UN PIRELLONE DA SBALLO 3- ALLA FACCIA DELLA SPENDING REVIEW! ALTRI DUE ANNI AL PONTE PER LA STRETTO DI MESSINA, GIÀ COSTATO 600 MILIONI. SPESE FOLLI: 6 MILIONI DI STIPENDI A 53 DIPENDENTI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - UNA LACRIMA SUL PULLOVERINO...
Non sono poi così cattivi come li si dipinge, questi professorini del Rigor Montis. L'ultima rappresaglia del Furbetto in pulloverino ha fatto perdere la pazienza perfino alla Frignero e al suo ex capo-banchiere AirOne Passera. Si sono ricordati che il Lingotto in fuga ha pur sempre 80 mila dipendenti in Italia, che forse contano qualcosa in più di qualche decina di commentatori e deputati in livrea. Ma soprattutto, qualcosa devono pur dire, i signori ministri. Visto che poi non fanno un tubo.

Repubblica e Messaggero titolano a tutta prima sull'improvviso scatto d'orgoglio (e di decenza) del governo: "La Fiat fermi i licenziamenti'. Fornero e Passera contro Marchionne. Polemica sui 19 dipendenti di Pomigliano. Della Valle. "Napolitano e Monti ci proteggano da Agnelli e dal suo ad" (Repubblica). "Fiat, altolà del governo. Passera e Fornero: no ai licenziamenti. L'azienda: andiamo avanti. Scontro dopo l'annuncio della mobilità in risposta al reintegro degli operai Fiat" (Messaggero, p. 1).

Primi dubbi perfino tra i sindacati aziendalisti, come racconta Nando Santonastaso: "Pomigliano, si spacca il fronte che votò il nuovo contratto" (p. 3). Ne approfitta anche il Cetriolo Quotidiano: "Tutti contro Marchionne. Perfino la Fornero chiede alla Fiat di sospendere la rappresaglia e non licenziare i 19 operai nello stabilimento napoletano" (p. 10). Imbarazzo al Corriere, costretto a non ignorare la notizia politica, ma poi arriva un bel marchettone a Yacht Elkann e al suo Furbetto in pulloverino: "La strategia dei quattro marchi di Torino. Entro il 2016 verranno lanciati in Europa 24 modelli, da Alfa a Maserati" (p. 11).

Poi passano i sorveglianti di Illustrato Fiat, guidato da Mariopio Calabresi, e ritagliano un titolino a due colonne di spalla (bassa) in prima: "Fornero: Fiat fermi i 19 licenziamenti. Critiche da Passera. Chrysler, vendite boom in America". Ma c'è da capirli, ieri a Torino avevano un notizione da sparare a tutta prima: "Province, il piano di Monti per tagliare le prefetture".

2 - ALLA FACCIA DELLA SPENDING REVIEW...
"Altri due anni al Ponte fantasma, già costato agli italiani 600 milioni. Spese folli per la Stretto di Messina Spa, 6 milioni di stipendi a 53 dipendenti. Il governo proroga il varo del progetto. E così continuerà a pagare a fondo perduto" (Repubblica, pp. 8-9). "Ponte sullo Stretto. Rivolta ambientalista dopo l'ultima proroga. E a Roma i 54 dipendenti fanno i conti con la pensione" (Stampa, pp. 8-9).

Lo scandalo non eccita manco un po' il Corriere delle banche, che alla vicenda dedica uno sciatto pezzullo di tre colonnine con un titolo tutto da ridere: "Altri due anni di verifiche sul Ponte sullo Stretto" (p. 9). La realtà è che sono in ballo penali miliardarie - il vero affare della storia - e chissà se gli anti-Casta alle vongole Stella&Rizzo saranno autorizzati ad occuparsene.

3 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE...
Repubblica degli Illuminati in estasi per Grilletto Grilli, il golfista scozzese più amato dagli operai e dai pubblici impiegati: "Un ‘tesoretto' di 2 miliardi per gonfiare le buste paga dei lavoratori dipendenti. Il ministro dell'Economia: così cambia la manovra" (pp. 1-22). Corriere in festa anche perché lo dice la parte buona di Washington (il Fondo monetario, non Romney): "Il Fmi: bene Monti, ora si attuino le misure" (p. 5). Bravi, bravi. Ora attuino gli attuatori.

4 - UN UOMO SOLO ALLA SBANDO...
"Berlusconi ci ripensa: non saremo contro Monti" (Messaggero, p. 6). "Berlusconi frena: non attaccheremo Monti. E boccia le preferenze" (Repubblica, p. 4). "Berlusconi cambia linea: niente campagna anti Monti" (Corriere, p. 12). Ultimamente sembra un po' confuso, il vecchio Bananoni. In compenso rovina un tovagliolo di stoffa con uno schemino infantile sulle prossime elezioni: "Pulito e nuovo per vincere". Visto che viviamo in un paese per leccaculi, l'oste di Montecatini si è fatto fotografare tutto felice vicino all'illustre cafone e ha annunciato alla stampa che inquadrerà il capolavoro su stoffa (Corriere, p. 12)

5 - E CON GIULIETTO, EXPO PERFETTO...
Scoop del Giornale di Paolino Berluskino: "Regione Lombardia, il jolly può essere Tremonti. La scelta dell'ex ministro metterebbe fine allo scontro tra Lega e Pdl" (p. 6). L'occhietto di Giulietto sui conti di Expo2015? Ci sarebbe da divertirsi. Ma almeno, lavorando al Pirellone, potrebbe dormire a casa sua a Pavia senza fare casini in giro. Noi comunque siamo molto favorevoli a Tremontino presidente della Lombardia per almeno due motivi: uno che paga l'affitto settimanalmente e in contanti è decisamente una persona affidabile e poi, se comincia anche lui a disegnarsi i maglioncini e a mettere le camicine a fiori, sarà davvero un Pirellone da sballo.

6 - WOODCOCKMANIA ANCHE IN INDIA!...
Sempre nuovi riconoscimenti internazionali per il nostro Enrico Giovanni Cippadilegno, brillante magistrato in servizio a Napoli e in ogni dove (grazie a una concezione eclettica della competenza territoriale). Lo si apprende dal Messaggero. "India allarmata per Finmeccanica, convocato l'ambasciatore indiano" (p. 14).

7 - LA BELLA EREDITA' DI DON VERZE'...
Non è una passeggiata lo sbarco di Giuseppe Rotelli al San Raffaele, dove l'azionista del Corriere vuole mandare a casa 244 dipendenti. "Chi comanda al San Raffaele? Prof in guerra con le ‘Sigille'. La vecchia guardia non molla. Il cda dell'Università nomina presidente Raffaella Voltolini e consigliere Gianna Zoppei, fedelissime di don Verzè. Ma docenti e medici le bocciano" (Giornale, p. 16)

8 - ...E LE BOMBE A OROLOGERIA DEI LIGRESTOS...
"Su Fonsai l'ombra di risarcimenti record. Dall'esito delle inchieste di Milano e Torino dipendono richieste danni di Sator e Palladio fino a 800 milioni. I due azionisti sconfitti da Unipol e Mediobanca preparano l'offensiva" (Giornale, p. 19). Già le inchieste penali. Chissà che fine hanno fatto.

9 - BANCHIERI IN FUGA (DALLA REALTA')...
"Super stipendi, i banchieri incassano 134 milioni. Intesa, Mediobanca e Unicredit le più generose". E si scopre che Antonio Vigni ha lasciato quel gioiellino in buona salute del Montepashi con 5,4 milioni di euro in saccoccia (Giornale, p. 19).

Per liberarvi di noi, ma anche no: colinward@autistici.org

 

Mario Monti Fornero SERGIO MARCHIONNE CORRADO PASSERA della valle marchionneMARIO CALABRESI Ponte sullo stretto di MessinaVITTORIO GRILLI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO