cruciani libro fasciovegani

“IO AMO GLI ANIMALI SIA DA VIVI SIA NEL PIATTO” - NEL SUO LIBRO SULLA LIBERTA’ DI CIBO (CHE E’ ANCHE LIBERTA’ DI PENSIERO), GIUSEPPE CRUCIANI SE LA PRENDE CON CHI VUOLE ANNULLARE LE DIVERSITÀ “IN NOME DELL'UGUAGLIANZA ASSOLUTA TRA INDIVIDUO E ANIMALE”  

GIUSEPPE CRUCIANI - I FASCIOVEGANI

Giorgio Biferali per “il Messaggero”

 

Viviamo in un mondo strano, un mondo dove non si può dare più nulla per scontato, neanche le cose su cui avevamo capito di essere più o meno tutti d'accordo, cose come l'idea di libertà, dove mangiare è diventato un rischio, un crimine, una colpa, tanto che a volte verrebbe voglia di affidarsi a Kafka e diventare artisti del digiuno.

CRUCIANI

 

Mentre in tivù passa la pubblicità del nuovo cornetto Algida vegano, in libreria arrivano romanzi e saggi (bellissimi) come La vegetariana di Han Kang (Adelphi) e Se niente importa di Safran Foer, dedicato agli allevamenti intensivi, e altri meno belli come quello in cui Brizzi racconta la sua storia d'amore vegan (Ho sposato una vegana, Einaudi), su Netflix appaiono documentari e film come Okja dove un supercast di attori mette su una storia incentrata sullo sfruttamento brutale degli animali, quelli che mangiano carne, intanto, vengono chiamati assassini, mangiamorti, che fingono di non sapere di avere l'Olocausto nel piatto.

 

CENA IN DIRETTA

GIUSEPPE CRUCIANI E LE TESTE DI AGNELLO

Ma c'è anche chi non è d'accordo, come Giuseppe Cruciani, celebre per aver condotto il programma La Zanzara su Radio24, che l'ha espresso nel suo I Fasciovegani (pp. 192, 16,50 auro), appena pubblicato da La Nave di Teseo. Tutto comincia nel 2015, quando Cruciani ha portato un coniglio in radio, l'ha fatto cucinare e se l'è mangiato in diretta, per rispondere a quelli della Lav, la lega anti vivisezione, che in quel periodo invece volevano difenderlo e toglierlo dalle tavola.

 

Da lì comincia la sua avventura, con quelli del Fronte Animalista che lo aspettano davanti alla redazione, con tanto di striscione minatorio con scritto Hai superato il limite, ti vogliamo faccia a faccia, scendi se hai coraggio, e lui che scende mostrando un salame con aria trionfante e vittoriosa, come impugnasse una spada o la coppa del vincitore, provocandoli, per poi essere rincorso e quasi aggredito.

 

GIUSEPPE CRUCIANI E LE TESTE DI AGNELLO

Cruciani, nella dedica del libro, scrive «Agli animali che ho mangiato. Li ho amati, da vivi e nel piatto», partendo dai fasciovegani che nel suo immaginario sono simili a Pol Pot, che vogliono «annullare le diversità in nome dell'uguaglianza assoluta tra individuo e animale», passando per il guru dei vegani, Gary Yourofsky, che ha trascorso settantasette giorni in un carcere di massima sicurezza canadese per aver rubato 1542 visoni da un allevamento, convinto che se guardassimo un macello di mucche o di polli e li rimpiazzassimo con gli ebrei «si ricreerebbe Auschwitz», per arrivare ai vegani vip, fino a smentire tutti i luoghi comuni che ormai tempestano la tivù, il web e la nostra quotidianità.

 

BUDDHA E VAN GOGH

GIUSEPPE CRUCIANI E LE TESTE DI AGNELLO

La cornice, che Cruciani, come buona parte di noi, ha ben presente, è che la libertà di cibo, in fondo, non è altro che la libertà di pensiero. Quindi il fatto che Buddha, Pitagora, Platone, Leonardo, Michelangelo, Montaigne, Voltaire, Garibaldi, Tolstoj, Van Gogh, forse, siano stati vegani, non giustificherà mai frasi come «L'uomo si deve estinguere, odio gli umani» (Rosita Celentano), «Oggi esiste una Shoah degli animali» (Red Ronnie), «I bambini col latte si ammalano» (Paola Maugeri). I cani sono meglio delle persone che dicono che i cani sono meglio delle persone, canta il rapper Willie Peyote, e tutto si potrebbe risolvere con una battuta. Durante una cena, magari, dove ci si guarda negli occhi e non nel piatto.

animalisti contro crucianianimalisti contro crucianicruciani con il salame anti vegani vegani contro cruciani fuori da radio24cruciani con il salame anti veganivegani contro cruciani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO