il primo giorno della mia vita

IL CINEMA DEI GIUSTI - IN UNA ROMA NOTTURNA, PIOVOSA, BELLISSIMA E FOTOGRAFATA BENISSIMO, UNO STRANO PERSONAGGIO, TONI SERVILLO, RECUPERA SULLA SUA VECCHIA VOLVO, QUATTRO ASPIRANTI SUICIDI. E’ LA STORIA DEL NUOVO FILM DI PAOLO GENOVESE “IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA” - COSTRUITO COME UNA COMMEDIA DRAMMATICA CON PUNTE OLTREMODO DARK, HA STORIA E DIALOGHI CHE NON SEMPRE RIESCONO A COLPIRCI, MA IL LAVORO DI REGIA E DI RECITAZIONE È SEMPRE DI GRANDE RIUSCITA… - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

 

il primo giorno della mia vita 44

In una Roma notturna, piovosa, bellissima e fotografata benissimo, uno strano personaggio, Toni Servillo, recupera sulla sua vecchia Volvo targata Roma, quattro aspiranti suicidi. Una poliziotta rimasta sola da quando la giovane figlia è morta, Margherita Buy, un’atleta paraplegica destinata a arrivare seconda, Sara Serraiocco, un bambino grasso youtuber sfruttato dal padre, Gabriele Cristini, un motivatore in crisi, Valerio Mastandrea. Li porta in un vecchio albergo del centro, il logoro Hotel Columbia (esisterà?). E da lì, in una settimana, cercherà di far cambiare loro idea riguardo alla morte. Ci riuscirà?

 

E’ questa la storia del nuovo film diretto da Paolo Genovese, “Il primo giorno della mia vita”, tratto dal suo omonimo romanzo del 2018, e scritto assieme a gran parte del suo storico gruppo di autori responsabili di “Perfetti sconosciuti”, cioè Paolo Costella, Rolando Ravella, Isabella Aguilar.

 

il primo giorno della mia vita 3

Costruito come una commedia drammatica che alterna punte oltremodo dark a situazioni più tranquille, pur toccando lo scivoloso terreno del dopo-la-morte, offre a Genovese, come già fece con “The Place” qualche anno fa, il modo di lavorare su una serie di attori conosciuti e molto amati dal pubblico mettendoli di fronte a una situazione di sfida continua con se stessi e con un personaggio-giudice che può cambiare il corso della loro vita. Presente-passato-futuro fanno parte di un unico flusso che possono vedere con attenzione. In maniera laica, senza moralismi o tentazioni cattoliche. Magari non tutto funziona nella costruzione della storia e nel cercare sempre di mantenerla ai massimi livelli di colpi di scena, ma Genovese è abile nel dare a Servillo, Buy, Mastandrea, Serraiocco, ma anche ai molti altri attori che li circondano, da Vittoria Puccini a Antonio Gerardi, da Lino Guanciale a Elena Lietti, da Giorgio Tirabassi a Thomas Trabacchi, sempre la luce migliore, la battuta azzeccata.

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

 

Al punto che i personaggi funzionano quasi più per la loro messa in scena, all’interno di inquadrature riuscite e di un’ambientazione, per una volta in un film italiano, non pulciara né casuale, dove l’albergo decadente dei morti-non-morti è davvero costruito con affetto e intelligenza, dove il ristorante sul mare è perfetto e così lo è il vecchio cinema in disfacimento.

 

Servillo e i suoi aspiranti suicidi si muovono all’interno di questi ambienti con grazia e eleganza. Non sempre, ripeto, la storia e i dialoghi riescono a colpirci, ma il lavoro di regia e di recitazione è sempre di grande riuscita. E è un piacere vedere Servillo, pur in un ruolo di Freud-Caronte-Angelo, cioè eccessivo, al contrario proprio così normale e sotto tono. Dopo averci dato Scarpetta e Pirandello nell’arco di poco più di un anno. Quello che non sappiamo è dove questo tipo di cinema, di commedia-drammatica con meccanismi forti, che ritroviamo però anche in tanti film internazionali, da “The Menu” a “Glass Onion”, possa spingere Genovese e il suo team, se cioè fuori dalla commedia o meno per puntare più al mystery esoterico-esistenziale. Per fortuna, laico. In sala da giovedì prossimo. 

paolo genovese foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”