gambi milian

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – UN ANNO DOPO TOMAS MILIAN SE NE VA ANCHE IL SUO QUASI SOSIA QUINTO GAMBI, PESCIAROLO ROMANO E FONTE DI ISPIRAZIONE PER IL PERSONAGGIO DEL "MONNEZZA" – FU LUI A INSEGNARE ALL'ATTORE CUBANO LE PAROLACCE, IL GESTICOLARE, LE BATTUTE PIÙ TRIVIALI...

gambi

Marco Giusti per Dagospia

 

Se ne sono assieme o quasi i due Monnezza, cioè quello del cinema, Tomas Milian, un anno fa, e quello vero, Quinto Gambi, suo amico, ma anche quasi sosia e, soprattutto, fonte inesuaribile d’ispirazione per il personaggio del Monnezza adesso. Tutti e due nati nel 1933, uno a Cuba e l’altro a Roma, a Tor Marancia. Ma è Quinto, pesciarolo romano dei Mercati Generali da quando aveva 13 anni, a insegnargli le parolacce, il gesticolare, le battute più triviali del Monnezza. A insegnargli come si porta il cappello, quanto si taglia la barba. Tomas, in certi film, lo imita proprio.

 

Quella di Quinto è una vera e propria scuola di coattitudine.  “Non è che fossero du’ goccie d'acqua”, scrive su Facebook Paco Fabrini, che nei film di Tomas faceva Rocky Giraldi, suo figlio, e che Tomas stesso ha trattato sempre come un figlio, “ma co la barba, l'occhiali da sole, li cappelletti vari e la parucca, chiunque se rissiomija: Quinto non era per quello che faceva la controfigura der Monnezza, ma pe amicizia”. Si erano conosciuti al Piper nel 1966.

 

gambi milian

"Aho! Come se mi ero inciampato in uno specchio”, ha spiegato in una recente intervista proprio Quinto. “Dio m'è testimone: uguali come due pesci. Gli dico: ho un paio di fregne sotto mano, vieni che ce le rimorchiamo. E lui: ah trucido!". Fanno una ventina di film assieme, spesso Quinto neanche lo vedi, fa il suo body double, le cadute al posto suo. Ma è dai tempi di Se sei vivo spara, La resa dei conti e O cangaçeiro che gira nei set dei film di Tomas. E’ più visibile in Ci risiamo, vero provvidenza?, e poi esplode nei film diretti da Bruno Corbucci: Squadra Antiscippo, Squadra Antifurto, dove fa Caciotta. Ma non lo potevi metterlo in scena accanto a Tomas. Troppo simili.

 

Ha fatto anche altri film, Veruschka, poesia di una donna con la bellissima modella, Poliziotti violenti, fino a Troppo forte di Carlo Verdone. Ma non è mai stato e non si è mai sentito davvero un attore. Anche perché si emozionava facilmente. Lo chiamai in tv per Orgoglio coatto, ma dovetti tagliare tutto, non riusciva a dire nulla. E non ha mai abbandonato il suo vero lavoro al mercato. Anche perché veniva dal profondo delle borgate romane.

 

tomas milian

Da Tor Marancia, “che tutti chiamano Shangai perché quando piove si allagano le buche e anche quando non piove si vive tutti stretti, ma così stretti, come i cinesi, appunto. La mia famiglia aveva un banco del pesce al Trionfale. Mio nonno si chiamava il Patata, mio padre si chiamava il Patata e io da piccolo il Patatino. In famiglia c'era un sacco di gente, i miei genitori, i nonni, un fratello, due sorelle. Io sono il più piccolo, l'ultima scolatura. Era una bella famiglia e non ci mancava niente.

 

Come diceva mio padre: non mi sono mai comprato casa, ma neanche me la sono mai venduta". Certo, l’incontro con Tomas lo avrà cambiato, almeno per i viaggi, come dice ancora Paco Fabrini. “Tomas ha portato Quinto in Brasile, in Spagna, in America!....J'ha fatto scoprì er monno. Quinto ha portato Tomas alla Garbatella, ar mercato rionale e ar bar/latteria all'angolo.....e j'ha fatto scoprì Roma”. Lo portava a mangiare a casa sua, anche. Stavano spesso insieme i due Monnezza. "Per esempio gli insegnavo come si mangia un piatto di pasta aglio, ojo e peperoncino, con gli occhi spalancati da fame antica. O come si sputa lontano, senza la rincorsa. O come si fa a botte".

 

TOMAS MILIAN

L’educazione romana del cubano Tomas Milian passa proprio da Quinto. E lui che deve insegnargli tutto. E se lo porta a casa sua, ai Parioli. "Due terrazze, il cielo blu, un sogno. La prima sera mi fa vedere la stanza per dormire e io passo la notte pietrificato nel letto perché ho paura che se faccio rumore quello pensa che sto a rubà". Ai tempi dello spaghetto western segue da subito Tomas. Ma in Spagna non ci va. “Non avevo il passaporto e per me dopo Frascati era già l'estero".

 

 

E poi al cinema non ci crede più di tanto. Lo sapeva benissimo di non potersi fidare di quel mondo. "La mia regola è: friggi il pesce e guarda il gatto. Vuol dire: stai con quattro occhi, non farti fregare”. Alla fine quello che gli era rimasto era proprio il rapporto con Tomas. "Ci sono stati momenti belli di amicizia. Qualche avventura. E cestini gratis. E 150 piotte al giorno per prendere il sole. Poi basta. Sono pesciarolo, non ladro di altre vite. E poi a casa c'era Gabriella, la vita mia, che per Mario Bolognini, il regista, aveva il viso più bello di Roma, ma per me anche di Shangai".

 

bombolo tomas milian

Con Tomas discutono di tutto, perfino di Dio e di Sai Baba. "Un giorno gli ho detto, ma questo Sai Baba che frequenti, sta contro Gesù? E lui mi ha detto no, sta dalla stessa parte. Allora va bene, gli ho detto. Tomas è sempre stato fragile. Io ho provato a insegnargli tante cose, anche il romanesco difficile, tipo che rote vuol dire scarpe, ruspa vuol dire giacca e asparago è la guardia carceraria. Ma non potevo insegnargli anche come si sta al mondo". Curiosamente, la fragilità di Quinto era molto simile a quella di Tomas. E quando i due si rivedere a Roma, pochi anni fa, fu davvero un grande incontro. Come du’ gocce d’acqua.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN