antonio sabato

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - ANTONIO SABATO, STAR DEL NOSTRO CINEMA STRACULT ANNI ’60 E ’70, SE NE È ANDATO A 78 ANNI PER COVID A LOS ANGELES – PER IL SUO CATTIVO CARATTERE, PERSE IL RUOLO DI COPROTAGONISTA IN “BARBARELLA” DI ROGER VADIM - AVEVA ROTTO CON IL FIGLIO, ANTONIO SABATO JR, SALITO ALLA RIBALTA COME FEDELISSIMO TRUMPIANO E NO-MASK (IN MOLTI GLI HANNO RINFACCIATO LA POSIZIONE CONTRO LE MASCHERINE QUANDO IL PADRE SI TROVAVA IN TERAPIA INTENSIVA) -  VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ANTONIO SABATO

Non se la passava benissimo Antonio Sabato, star del nostro cinema stracult anni ’60 e ’70, scomparso il 6 gennaio per Covid a Los Angeles, dove viveva ormai da tanti anni, ancora molto legato al figlio, Antonio Sabato jr, che aveva fatto una certa fortuna a Hollywood come attore e produttore, ma che aveva rotto ogni rapporto con lui.

 

E’ stato proprio il figlio, in questi ultimi anni salito alla ribalta come fedelissimo trumpiano, cosa rara nel mondo del cinema e paladino del no-mask, a chiedere il 4 gennaio “una preghiera per il padre” in cura intensiva in ospedale e poi a dare la notizia della sua morte su Twitter con un laconico “ciao, papà”. Contemporaneamente però twitta cose del tipo, “Trump Won Again” e in molti gli rinfacciano la sua posizione contro le mascherine: “Perché non ti chiedi come pensi a proposito del Covid adesso che TUO PADRE è un cura intensiva?”. 

 

ANTONIO SABATO

Rispetto al povero Antonio Sabato Senior, diciamo che il suo era un carattere difficile se non proprio impossibile, come raccontavano tutti i registi che lo incontrarono, da Umberto Lenzi a Enzo G. Castellari, da Mario Caiano a Alberto Ded Martino, Sabato doveva proprio alla sua cocciutaggine il fatto di non essere davvero esploso come star internazionale alla fine degli anni ’60 e non aver raccolto un po’ di gloria quando a Hollywood quando il figlio divenne una star televisiva negli anni ’90.

 

Quando lo intervistai per Stracult lo trovai proprio a Los Angeles, sul barcone dove viveva e mi sembrò che, al di là delle cose che mi diceva, i sogni di gloria erano da tempo svaniti. E con questi anche i rapporti col figlio, che pure lo aveva sostenuto negli ultimi anni con qualche partecipazione a film, “High Voltage” nel 1997, e serie, “Beautiful” nella stagione 2006.  Eppure Antonio Sabato era partito benissimo nel nostro cinema maggiore e nelle grandi produzioni internazionali. Nato a Montelepre, vicino Palermo, nel 1943, arriva a Roma e ottiene un piccolo ruolo battezzato dalla regia di Vittorio de Sica in un sogno di Clint Eastwood a fianco di Silvano Mangano in un episodio de “Le streghe”. Nello stesso anno lo troviamo a fianco di Anouk Aimée in “Lo scandalo” di Anna Gobbi. Bello, giovane, pieno di vitalità, viene scelto fra altri duemila attori da John Frankheneimer per il ruolo del pilota italiano Nino Barlini in “Grand Prix”.

ANTONIO SABATO

 

Ruolo che era stato pensato per Jean-Paul Belmondo. Sabato si troverà così catapultato tra le grandi star del film della MGM, che vincerà ben tre Oscar, a fianco di Yves Montand, James Garner, Toshiro Mifune e Françoise Hardy. Per il suo cattivo carattere, mi confessò, perse il ruolo di coprotagonista di Jane Fonda in “Barbarella” di Roger Vadim. Su imdb leggo che invece la sua recitazione venne ritenuta troppo seriosa e così nel ruolo di Dildano venne rimpiazzato dalla star emergente inglese David Hemmings.

 

Ma se vedete bene lo trovate nel film. Caduto da “Barbarella”, ma ancora forte protagonista giovane, venne spedito nel mondo dei nostri spaghetti western. Lo troviamo così in “Odio per odio” di Domenico Paolella dove è un peone buono a fianco di John Irelend. Il film incassò molto bene e venne subito distribuito in America.

ANTONIO SABATO JR

 

Eccolo poi in “Al di là della legge” di Giorgio Syegani assieme a Lee Van Cleef e a un ancora caratterista Bud Spencer, poi è uno dei tre pistoleri di “I tre che sconvolsero il West” o “Vado, vedo, spara” diretto da Enzo G. Castellari. Ma forse il suo western migliore è lo stranissimo “Due volte Giuda” di Nando Cicero, dove si ritrova come antagonista Klaus Kinski come al solito fuori di testa. Sul set, raccontava, Kinski ruppe un boccione di vino da due litri e cercava di spaventarlo agitandogli il vetro sulla faccia. “Colpiscimi”, gli disse, “mi fai un favore. Così stasera ti uccido”.

 

Recita in inglese, addirittura indirizzato nella recitazione dal fratello di Leslie Howard, in “La monaca di Monza” di Prandino Visconti con Anne Heywood. Dopo la commedia di Marcello Fondato “Certo, certissimo, anzi probabile” lo troviamo nel davvero interessante “Love Maker – L’uomo per fare l’amore” di Ugo Liberatore, dove è un ingegnere italiano playboy in una Monaco di Baviera alquanto razzista. Un film che fece scadalo allora e non venne mai distribuito in Germania, malgrado il ricco cast tedesco, Doris Kunstmann, Christiane Kruger.

ANTONIO SABATO JR

 

Negli anni ’70 si dedica quasi integralmente al poliziesco e al thriller, “E venne il giorno dei limoni neri”, “Il racket dei violenti”, “I familiari delle vittime saranno avvisati”, Milano rovente” di Umberto Lenzi, “Milano: Il clan dei calabresi” di Giorgio Stegani, “A tutte le auto della polizia” di Mario Caiano, “Poliziotti violenti” di Michele Massimo Tarantini, “Canne mozze” di Mario Imperoli, quasi sempre nel ruolo del protagonista, il poliziotto meridionale coi baffi. Ma venne chiamato anche per ruoli e generi diversi, penso all’interessante “L’uomo dagli occhi di ghiaccio” di Alberto De Martino, l’horror “L’occhio del ragno” di Roberto Bianchi Montero, il giallo “Sette orchidee macchiate di sangue” di Umberto Lenzi. Non riuscì a diventare una icona del poliziottesco all’italiana come Maurizio Merli o Luc Merenda, ma fu un buon protagonista ben riconoscibile e apprezzato dal pubblico, anche se ormai non era più la star che la MGM pensava di lanciare ai tempi di “Grand Prix”.

 

Nel 1972, dopo essersi sposato con l’attrice cecoslovacca Yvonne Kabouchy, gli nascerà il primo figlio, Antonio Sabato junior. A quel tempo, oltre ai polizieschi, fa un po’ di tutto. Alfonso Brescia lo chiama per il fantascientifico “Il mondo dei robot”, ma anche per i Merola movie, come “I contrabbandieri di Santa Lucia”, “Napoli… la camorra sfida”, “La tua vita per mio figlio”, polizieschi-sceneggiati con Mario Merola protagonista che ottennero grandi successi di pubblico.

 

antonio sabato e venne il giorno 1

Lo troviamo anche nel postatomico “Fuga dal Bronx” e “Tuareg” di Castellari, che sapeva come farlo funzionare, in “Thunder” di Fabrizio De Angelis. Ciro Ippolito lo chiama per “Zampognaro innamorato” con Mario Merola. Quando il figlio Antonio Sabato jujnior iniziò a lavorare, il primo film da protagonista fu “Il ragazzo dalle mani d’acciaio” di Fabrizio De Angelis nel 1990, e si stabilì a Los Angeles, diventando cittadino americano nel 1996, il padre lo seguì, sperando di avere quel successo che non gli era stato concesso tanti anni prima.

 

Ma le cose non andarono così. E la presenza di Antonio Sabato Senior sui set del figlio non fu sempre così gradevole. Mentre Sabato Junior fece un suo percorso, anche fortunato, una novantina di film e tvmovie, due mogli, una serie di figli, supporter di Donald Trump nel 2016, poi candidato al Congresso per la California nel 2017, fortunatamente perse, il padre si emarginò sempre di più.

 

ANTONIO SABATO

E non credo fosse una cosa facile da digerire per una personalità forte come quella di Antonio Sabato che si sentiva davvero una star negli anni’60. Anche se, a leggere i commenti su Twitter, non è che Antonio Sabato Junior con tutti i suoi recenti deliri trumpiani, l’idea di fare “cinema patriottico” con il Conservative Film Company, e lottare fino alla fine per il riconteggio elettorale sia molto amato in California. “Ciao, sono Antonio Sabato Jr e credo che la luna sia fatta di formaggio”.

ANTONIO SABATO 11

 

marco giusti

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...