ferdinand

IL CINEMA DEI GIUSTI - DOPO 80 ANNI TORNA IL TORO FERDINANDO NELLA VERSIONE CARTOON DELLA BLUE SKY, "FERDINAND", DIRETTA DA CARLOS SALDANHA – IL LIBRO, USCITO NEL 1936, FU QUALCOSA DI CLAMOROSO ANCHE PERCHÉ 9 MESI DOPO SCOPPIÒ LA GUERRA DI SPAGNA E QUESTO TORO PACIFISTA SPAGNOLO SEMBRÒ A TUTTI UNA CHIARA DICHIARAZIONE DI ODIO CONTRO FRANCO E HITLER E TUTTE LE DITTATURE - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

FERDINAND

Torna il Toro Ferdinando, anche se non è più quello di una volta. Lo abbiamo amato molto e in ogni parte del mondo Ferdinando, un grosso toro che non voleva combattere nella corrida e preferiva starsene seduto sotto un albero di sughero nella sua Andalusia a odorare i fiori e a mangiare l’erbetta. Non solo.

 

Nel 1936, quando uscì il libro, “The Story of Ferdinand”, scritto da Munro Leaf, dotto professore e attivista democratico, e illustrato dal geniale Robert Lawson, fu qualcosa di clamoroso. Anche perché nove mesi dopo scoppiò la Guerra di Spagna e questo Toro pacifista spagnolo sembrò a tutti una chiara dichiarazione di odio contro Franco e Hitler e qualsiasi dittatura europea.

 

Lo sembrò soprattutto a Franco e a Hitler, che vietarono il libro, premiato come “Caldecott Honor Book”, amato dai Roosevelt, che venne tradotto in tutto il mondo, ma non in Spagna fino a quando non morì il Generalissimo. E non ci fu solo il libro, ma anche il magistrale cartoon della Disney, diretto da Dick Rickards e animato da Hamilton Luske, fedelissimo al testo e alle illustrazioni originali, che nel 1938 vinse un Oscar battendo il meno politico Mother Goose Goes to Hollywood.

ferdinand

 

Nel cartoon, è su You Tube, una meraviglia di 7 minuti, compaiono le caricature di molti animatori della Disney e perfino padron Walt come matador. E ci fu pure una sorta di libretto-sequel ideato dalla Disnet, “Ferdinand and the Robbers”. Insomma. Dopo 80 anni torna il Toro Ferdinando in questa versione della Blue Sky, Ferdinand, diretta da Carlos Saldanha, con bei sei sceneggiatori alle sue costole per dare un senso a un libro che aveva un senso politico proprio agli albori di una guerra mondiale. Certo.

 

Anche qui Ferdinando odia combattere e preferisce odorare i suoi fiori sotto l’albero, è un bel toro giovane e forte, doppiato da il lottatore di wrestling John Cena nella versione originale, ma la storia è spostata al giorno d’oggi, anche se ci sono ancora riferimenti precisi alla città di Ronda in Andalusia e , c’è una sua padroncina che lo ama, altri tori che ne dividono la mala sorte, se non combatti e muori finisce direttamente al macello. Quello che perde in politica e pacifismo, ma c’è chi lo vedeva anche come un eroe gay perché non macho, questo Ferdinand lo recupera in animalismo alla Oukja e nel messaggio contro il bullissimo, cioè nel rispettare, anche da piccoli, le diversità. Ci può bastare? Certo, non era facile dopo tanti anni dare un senso a una storia così precisa, e mai più toccata per volere degli autori. Inoltre una storia targata Walt Disney. Carlos Saldanha ci prova, ma concede un po’ troppo all’animazione facilona e un po’ piatta di oggi, costruisce un bel toro nero e lo fa parlare un po’ troppo. E’ obbligato a corredarlo di troppe presenze, ma la scena al macello, in realtà, funziona, mentre il finale nella plaza de toros è fedele a quella di Leaf e Lawson. Però, se ci riuscite, riguardatevi il libro, che dal 1936 a oggi è ancora un classico (la copia della prima edizione è stata battuta a 16 000 dollari) e riguardatevi il cartoon della Disney. In sala. 

Saldanha-Ferdinand

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO