paradise

LA VENEZIA DEI GIUSTI - MA SIAMO ALLA FESTA DI CIELLE O ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA? MAI VISTO UN FESTIVAL COSÌ CATTOLICO NEANCHE AI TEMPI DELLA DC - DOPO LA DISNEYLAND COSMOCRISTIANA DI MALICK, ECCO IL MISTICO “PARADISE”, OTTIMO FILM DI KONCHALOVSKY - PER FORTUNA ''YOUNG POPE'' COL SUO PAPA FUMATORE E I CARDINALI PECCATORI HA PORTATO UN PO’ DI SANA ANTICLERICALITÀ

PARADISE 10PARADISE 10

Marco Giusti per Dagospia

 

Ma siamo alla festa di CL o alla Mostra del Cinema di Venezia? Mai visto un festival così cattolico, cristianocentrico, pieno di preti e di preghiere. Nemmeno ai tempi della Rai democristiana o della Venezia di Rondi. Per fortuna Young Pope col suo papa fumatore e i cardinali peccatori ci ha portato un po’ di sana anticlericalità.

 

E per fortuna che la smutandata Giulia Salemi sul red carpet ha ancora gli occhi addosso dei giornalisti più vecchioni e dei maniaci di twitter. O che i film più irrisi e disturbanti, quindi più interessanti, della Mostra, La region sauvaje e The Bad Batch, siano anche quelli meno conservatori e più politici. Tra polipi scopatori e cannibali da sposare. Intanto, qualcuno si è svegliato, il duo Mereghetti-Morreale ad esempio, che ha stroncato come un sol uomo la Disneyland cosmocristiana di Malick.

 

Francamente è dai tempi di Tree of Life che Malick è così. Ma fa lo stesso. Dio e il Paradiso sono presentissimi, magari più per un motivo narrativo, pure nel notevole, anche se forse non completamente riuscito, Paradise di Andrei Konchalovsky. Addirittura i tre narratori della storia di violenza e orrore che vediamo, non solo sono morti, ma stanno raccontando la loro versione dei fatti in una specie di aldilà e solo alla fine sapremo chi di loro sarà degno del Paradiso. Con tanto di voce di Dio.

PARADISE 11PARADISE 11

 

In un bianco e nero splendente, 35 e 16 mm, macchina fissa, troviamo la meravigliosa contessa russa che vive nella Parigi occupata dai nazisti, Olga, interpretata da Julia Vysotskaya, la preferisco a Natalie Portman, che per aver nascosto due bambini ebrei viene arrestata dalla polizia francese. Il buffo Jules, Christian Duquesne, è il commissario che cerca di farla parlare. Lei gli offre in cambio il suo corpo, magari il giorno dopo, con una cena con un vino almeno del 1919.

 

PARADISE 3PARADISE 3

Ottima annata. Jules accetta, ma viene ucciso prima di poter accettare l’offerta della contessa, che finirà in campo di concentramento. Non prima però di bere un bicchiere del vino che aveva scelto. E poi c’è un altro nobile, il tedesco e ufficiale delle SS Helmut, Christian Clauss.

 

Helmut, decadente come un personaggio di Visconti, è bello e dannato, pazzo di Chekov e della letteratura russa. Helmut crede fermamente a Hitler, a Himmler e all’idea di dover sterminare gli ebrei per difendere la razza ariana. Viene mandato a indagare sul corretto comportamento degli ufficiali tedeschi proprio nello stesso campo di Olga. E’ lì che la incontra. Nel 1933 in Toscana ebbe una breve e intensa storia con la contessa, prima che lei sposasse un principe russo e andasse a vivere a Parigi. Ritrovarla risveglia in lui non solo il vecchio amore, ma la persona che era prima della guerra.

 

PARADISE 2PARADISE 2

Attorno a questa storia, Konchalovsky sviluppa il dramma di un amore impossibile tra due esseri che la guerra, la storia, ha messo in una situazione d’orrore. Nessuno dei due è più la stessa persona che era prima.

 

Entrambi cercano una redenzione in un posto dove si cerca di bruciare diecimila ebrei al giorno. Girato con grande eleganza e grande intelligenza da Konchalovsky in uno stile totalmente particolare che non gli conoscevamo, Paradise ha diviso la critica proprio per la sua costruzione narrativa, con tanto di Paradiso e processo finale.

PARADISE 1PARADISE 1

 

PARADISEPARADISEPARADISEPARADISE

Ma va detto che sono peccati veniali e che la parte sana e forte del film, il grande inizio a Parigi, la storia d’amore tra Olga e Helmut, funzionano benissimo. I due protagonisti, inoltre, sono meravigliosi. Molti però hanno storto il naso, soprattutto per questo finale mistico e liberatorio. Non hanno tutti i torti, ma resto un ottimo film.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…