il ragazzo invisibile

IL CINEMA DEI GIUSTI - FANTASCIENZA ALL’ITALIANA? PERCHÉ NO: SALVATORES CE LA METTE TUTTA A RENDERE CREDIBILE IL SUO SUPEREROE, “IL RAGAZZO INVISIBILE”

Marco Giusti per Dagospia

 

Il ragazzo invisibile di Gabriel Salvatores

 

il ragazzo invisibile  8il ragazzo invisibile 8

Un film di supereroi italiano? Perché no? In un cinema composto quasi unicamente di commedie non può che essere il benvenuto. Ancora meglio se diretto da Gabriele Salvatores fresco di mafia russa e con una gran voglia di buttarsi dentro generi mai trattati.

 

Era davvero molto atteso tra i fan di fantascienza e di cinema bis Il ragazzo invisibile diretto da Gabriele Salvatores e scritto da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo. E quando vediamo il nostro protagonista sfrecciare in bicicletta per le strade di Trieste con la bella fotografia di Italo Petriccione al ritmo di “Clint Eastwood” dei Gorillaz, beh, il film inizia a prenderci proprio.

 

Fantascienza all’italiana, addirittura rispolverare la vecchia storia dell’uomo invisibile, come ai tempi dello sfortunato L’inafferrabile invincibile Mr. Invisibile di Antonio Margheriti con Dean Jones, per non parlare dei I fantastici tre Superman di Frank Kramer… Non possiamo che approvare.

il ragazzo invisibile  7il ragazzo invisibile 7

 

Diciamo che tutta la prima parte con Michele, un adorabile Ludovico Girardello, nerd sfigatello con mamma poliziotta, Valeria Golino, massacrato dai compagni di scuola e innamorato della biondina Stella, Noa Zatta, che mettendosi un terribile costume da supereroe cinese scopre di poter diventare invisibile, è notevole. Anche perché Salvatores è uno dei pochissimi registi italiani in grado di rendere credibile una storia così, forse perché ha lavorato su soggetti forti come Io non ho paura di Niccolò Ammaniti o Educazione siberiana di Nicolai Lilin, che ruotano attorno a ragazzi obbligati a affrontare storie più forti di loro.

 

il ragazzo invisibile  6il ragazzo invisibile 6

Michele, orfano di padre, un eroico poliziotto, vive con la mamma, e non sa di possedere un dono incredibile che gli arriva da un suo complesso passato che sta venendo alla luce. Solo il suo cagnolino Mario e una buffa bambina, Candela, cioè Assil Kandil, figlia della cameriera della mamma, conoscono il suo segreto. Come in tutte le storie con gli uomini invisibili, a cominciare dal celebre film con Claude Rains diretto da James Whale, The Invisible Man, tratto dall’omonimo romanzo di H. G. Welles, la maggior parte della storia è costruita sulla scoperta dell’invisibilità e sul come usarla in pubblico.

 

Quindi infagottarsi con abiti pesanti e occhiali scuri di giorno per non farsi scoprire o girare nudi, prendendo rigorosamente freddo, per fare scherzi al prossimo e vincere la propria timidezza. Michele si ficca addirittura nei bagni delle ragazze per vederle spogliare e stare vicina a Stella. Ovviamente non ha controllo del suo superpotere, come il giovane Spiderman. Tutta la parte legata al diventare supereroe e accettarla è ben costruita. Quella invece che vede il ragazzo invisibile alle prese col proprio passato che ritorna e con una vera storia gialla da affrontare è decisamente meno riuscita.

il ragazzo invisibile  5il ragazzo invisibile 5

 

Anche perché, alla fine, come nel vecchio film di Margheriti con Dean Jones, tra i tanti superpoteri possibili, l’invisibilità è quella che meno bene si presta a uno sviluppo cinematografico e obbliga sceneggiatori e registi a stringersi attorno a quelle quattro-cinque situazioni tipiche che aveva già affrontato James Whale più di mezzo secolo fa. In questo caso Michele deve risolvere il caso di tre compagni di classe che sono misteriosamente scomparsi. E’ scomparsa anche la bella Stella mentre si stava allenando in palestra.

il ragazzo invisibile  4il ragazzo invisibile 4

 

Anche la mamma e uno psicanalista poliziotto, Fabrizio Bentivoglio, indagano, mentre uno strano cieco capellone, Christo Jivkov, controlla da lontano il ragazzo. Più che nella storia, che ci permette di vedere in un flashback pure Ksenia Rappaport come supereroina sovietica, Salvatores preferisce impegnarsi nella rappresentazione dell’adolescenza dei suoi giovani eroi e in quel magico momento che ogni ragazzo deve affrontare per diventare grande.

 

il ragazzo invisibile  3il ragazzo invisibile 3

Certo, le situazioni fra i ragazzi e la costruzione dei rapporti fra Michele e Stella e fra Michele e Candela sono tra le cose migliori del film, che hanno una loro forza anche al di là della situazione da fantascienza. Come lo avevano le storie dei ragazzi in Educazione siberiana.

 

il ragazzo invisibile  2il ragazzo invisibile 2

Non so quanto un pubblico cresciuto a Marvel e Avengers possa apprezzare come action movie un film come Il ragazzo invisibile, che davvero è pensato per spettatori molto giovani, se non proprio bambini. Va detto che Salvatores ce la mette tutta per rendere credibile il suo supereroe e gli fornisce anche un vero costume con tanto di C russa che si legge S, come Speciali. E nel finale ci prospetta, come in ogni film di supereroi che si rispetti, un sequel. Perché no? In sala dal 18 dicembre.

il ragazzo invisibile  1il ragazzo invisibile 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO