2021divanogiusti2805

IL DIVANO DEI GIUSTI – IL FILM PIÙ SPINTO DELLA SERATA È “LO SGUARDO DELL’ALTRO” DI VICENTE ARANDA (CIELO ALLE 21,15) UN VIAGGIO NELLA SESSUALITÀ, E LETTERALMENTE ANCHE NEL SESSO DELLA SUA PROTAGONISTA, LAURA MORANTE, CON TANTO DI MICROVIDEO NELLA VAGINA, SE NON RICORDO MALE. ARANDA È UN REGISTA SEMPRE INTERESSANTE, MA CERTO QUESTO ERA UNA FOLLIA CHE NON FECE GRANCHÉ BENE ALLA MORANTE – NELLA NOTTE PIÙ FONDA ARRIVANO LE COSE PIÙ RARE E STRAVAGANTI, COME… – VIDEO

 

 

emma stone crudelia 3

Marco Giusti per Dagospia

 

“Crudelia” della Disney con le cattivissime ma elegantissime Emma Stone e Emma Thompson è ancora primo nel box office di ieri in Italia con 53 mila euro e un totale di 114 mila euro. E’ un buon segnale di ripresa del nostro cinema.

 

demon slayer 2

A sorpresa gli over-60 vaccinati portano al secondo posto l’allegro malato di Alzheimer Anthony Hopkins di “The Father” che incassa ieri 25 mila euro, mentre “Il cattivo poeta” scivola al terzo posto. Da qualche parte in sala dovreste trovare anche una buona opera prima italiana, “Regina” scritto e diretto da Alessandro Grande con Francesco Montanari e Ginevra Francesconi, presentato in concorso al Festival di Torino, dove un padre e una figlia affrontano una complessa situazione che metterà a nudo i propri sentimenti e la propria relazione.  Girerà qui in là durante l’estate.

 

lo sguardo dell’altro

Detto questo non capisco perché in Francia sia uscito da pochissimo “Demon Slayer”, supermanga giapponese di Haruo Satozaki, che ha incassato la bellezza di 441 milioni di dollari in tutto il mondo, 44 solo in Usa, e da noi non se ne parla proprio. Se volete riportare i ragazzi al cinema qualcosa dovete fargli vedere.

 

i dannati di varsavia 3

Stasera vedo che su Amazon Prime tra i nuovi inserimenti brillano perle del passato come “I dannati di Varsavia” di Andrzej Wajda e il per me cultissimo, lo vidi da ragazzino e mi colpì molto, “La guerra dei bottoni” di Yves Robert. Vecchiotti, eh?

 

una macchia rosa

Ma stasera in chiaro in prima serata le cose non vanno molto meglio. Se Rai Tre fa una scelta da Rai Uno con la riproposta di un campione di sempre come l’inarrivabile “La principessa Sissi” di Ernst Marischka con Romy Schneider e Karlheinz Bohm, che tenerezza vederlo nella rete di “Chi l’ha visto?”, e Cine 34 si rilancia con una nottata dedicata a Edwige con film ormai stravisti, “La vergine, il toro e il capricorno” di Luciano Martino seguito da “La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono” di Mariano Laurenti, vedo che Rai Movie passa in prima serata il controverso, non bellissimo ma interessante “Il mio Godard” di Michel Hazanavicious che in quel di Cannes non piacque proprio a nessuno. Né ai fan di Godard né ai suoi detrattori. Ma, soprattutto, non convinse nessuno a vederlo in serata.

 

la principessa sissi

 

Eppure, gli dobbiamo riconoscere, qualcosa di buono aveva, come il Godard nasuto e nevrotico di Louis Garrel, o la Anne Wiazemski  della bellissima Stacy Martin, già fidanzata, si diceva, del principe Harry. Per un po’, inoltre, è anche parecchio divertente, soprattutto quando si sforza di rimettere in scena la vita di Godard come se fosse ripresa con lo stile dei suoi film. Dopo un po’, certo, diventa imbarazzante e anche irritante.

 

regina

Specialmente quando l’azione si sposta in Italia, con Guido Caprino che fa Bernardo Bertolucci e un finto Marco Ferreri non proprio riuscito. Insomma, hai voglia a citare Mao e Lin Piao, a ricostruire i colori e le inquadrature di “La Chinoise” e i bianchi e neri di “Une femme marriée”, a ridacchiare su Louis Garrel che parla come Silvio Muccino con la zeppola in bocca e a incantarsi per la bellezza di Stacy Martin col sedere di fuori come Brigitte Bardot, ma questa versione comedy dell'amore tra Jean-Luc Godard e Anne Wiazemsky, alla fine non si riusciva a salvare sotto nessun punto di vista, neppure come stracult o stratrash, scrivevo da Cannes su queste colonne. Magari oggi lo vedrete in maniera diversa.

 

schermata 2021 05 28 alle 12.26.46

Il film più spinto della serata è però “Lo sguardo dell’altro” di Vicente Aranda, Cielo alle 21, 15,  un viaggio nella sessualità, e letteralmente anche nel sesso della sua protagonista, Laura Morante, con tanto di microvideo nella vagina, se non ricordo male. Aranda è un regista sempre interessante, ma certo questo era una follia che non fece granché bene alla Morante.

 

laura morante lo sguardo dell’altro

Sulla stessa rete c’è un altro film suo, “Passione violenta” con Fanny Cottençon e Bruno Cremer, alle 23.  Su Iris alle 23 arriva il film più gettonabile della seconda serata, “L’avvocato del diavolo” dell’ottimo Taylord Hackford con Al Pacino, Keanu Reeves e Charlize Theron. Probabilmente lo avete già visto. Ormai è difficile trovare proprio delle novità, lo so.

 

Un filo più raro, ma deve essere passato un anno fa anche questo, il soft diretto da Michel Caputo, specialista di hard, interpretata dalla porno star francese Brigitte Lahaje “L’esecutrice”, 7Gold alle 23, 30. Per vostra sfortuna non è un porno.

 

 

lo sguardo dell’altro

I fan di Gloria Guida si rifaranno gli occhi con uno dei suoi gettonatissimi classici, “La minorenne” di Silvio Amadio, Cine 34 alle 00, 50, dove divide la scena con Rosemary Dexter e Marco Guglielmi. E’ il secondo film in assoluto di Gloria Guida, appena maggiorenne e molto nuda. Iniziato a girare nel giugno 1974, mentre il primo film, “La ragazzina”, è stato appena sequestrato.

 

laura morante lo sguardo dell’altro

Delirio di Silvio Amadio che perde la testa dietro alla giovanissima protagonista come fosse Brigitte Bardot e le fa fare sogni stravaganti conditi da pruriti da cattolico represso (yum yum!!). Un delirio che lanciò ancora più in alto il mito della Guida, circondata da maschi adulti arrapati.In Francia viene infarcito di inserti hard. Nel 1977 viene ridotto abusivamente a super 8 e venduto sottobanco «a cifre da capogiro». Nasce qui la gloriaguidomania. 

francesco montanari regina

 

Alla stessa ora Rai Tre passa un recentissimo film per ragazzi, “Guarda in alto” di Fulvio Risuleo con Giacomo Ferrara alias Spadino, La7 all’1,50 ripresenta il capolavoro con Alberto Sordi come Guglielmo il Dentone, “I complessi”.

 

passione violenta

Nella notte più fonda arrivano le cose più rare e stravaganti. Era terribile anche allora, ma non passa da tempo, il bellico “L’Oca Selvaggia colpisce ancora” del modestissimo Andrew MacLaglen con Roger Moore e gli allegri sessantenni Gregory Peck, David Niven, Trevor Howard, Iris all’1, 55.

gloria guida in la minorenne 1

Il film è dedicato a Lord Mountbatten, appena ucciso dagli uomini dell’IRA. Piuttosto raro, e nel ricordo molto buono, “Una macchia rosa” di Enzo Muzii, scritto assieme a Tommaso Chiaretti e a Ludovica Ripa Di Meana con Giancarlo Giannini, Valeria Moriconi, Delia Boccardo, Orchidea De Santis, Cine 34 alle 2, 15.

 

gloria guida in la minorenne 2

Ambientato come il precedente film di Muzzi sulla costiera amalfitana, con le musiche del primo capellone arrivato in italia, Shawn Philips, che ancora canta, lo invitai anche a Stracult, è un film molto da radical chic romani in vacanza, ma anche molto sexy, la Boccardo era favolosa, e decisamente anomalo nel panorama del cinema italiani degli anni’70.

nino manfredi il giocattolo

 

Rai Movie presenta invece alle 2, 55 “Il giocattolo” diretto da Giuliano Montaldo e prodotto da Sergio Leone con Nino Manfredi che scopre una strana passione per le armi. Ovvio che prima o poi dovrà sparare. Ci sono anche Marléne Jobert, Olga Karlatos e una Pamela Villoresi nudissima, se non sbaglio. Manfredi, bravo per carità, era sbagliato però in questo ruolo.

 

edwige fenech nuda la vergine, il toro e il capricorno 3

Su Iris alle 3, 35 passa un grande survival movie di Cy Endfield con Stanley Baker, “Le sabbie del Kalahari”, con Stuart Whitman, Susannah York, Theodore Bikel e Harry Andrews. Fu un gigantesco flop e un disastro produttivo per Endfield e Baker, che uscivano da un successo di pubblico come “Zulu”. Baker non produsse mai più un film e Endfield ebbe problemi per anni a dirigerne un altro.

rudiger vogler corsa in discesa

 

Cine 34, smaltiti i film zozzoni, alle 4, 05  si butta nell’artisticoide con “Corsa in discesa” di Corrado Franco con Rudiger Vogler e Bruno Stori. Ricordo che detti una mano a Corrado Franco più di trent’anni fa per questo film. Gli presentai anche mio padre, questore da poco in pensione, per capire certe logiche della polizia. Tutto si chiude alle 5 in punto su Rai Movie con “Borsalino” di Jacque Deray con Delon-Belmondo. 

emma stone crudelia emma stone crudelia

gloria guida in la minorennedemon slayerla principessa sissi 2i dannati di varsavial’esecutricei dannati di varsavia 2guarda in alto i dannati di varsavia 4l’oca selvaggia colpisce ancora demon slayer

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...