quel bravo ragazzo -2

IL CINEMA DEI GIUSTI - “IO MANGIO, BEVO E FOTTO!”. “A ME PIACE ‘O STICCHIO!”. “MINCHIA!”. BENVENUTI NELLA COMMEDIA DI MAFIA E DEGLI UOMINI D’ONORE: ''QUEL BRAVO RAGAZZO'' È IL PRIMO FILM DA PROTAGONISTA DI HERBERT BALLERINA, SOCIO STORICO DI MACCIO CAPATONDA. SEMPLICE E DIVERTENTE, CON GRANDISSIMI ATTORI E BATTUTE DA SCUOLA ELEMENTARE MA UNA REGIA SOFISTICATA - TRAILER

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Quel bravo ragazzo di Enrico Lando.

 

quel bravo ragazzo  7quel bravo ragazzo 7

“Io mangio, bevo e fotto!”. “A me piace ‘o sticchio!”. “Minchia!”. Benvenuti nella commedia di mafia e degli uomini d’onore. Era un po’, se non sbaglio, che non si faceva un bel tuffo nel mondo dei mafiosi da ridere. Mondo molto frequentato ai tempi d’oro di Franco e Ciccio e di Lando Buzzanca, e poi lasciato un po’ in disparte. La cosa più interessante di questo Quel bravo ragazzo, diretto da Enrico Lando e pensato per diventare il primo film da protagonista di Herbert Ballerina alias Luigi Luciano, socio storico di Maccio Capatonda alias Marcello Macchia, è proprio il dichiararsi da subito commedia di mafia, con tanto di bei nomi siciliani da esibire.

 

quel bravo ragazzo  5quel bravo ragazzo 5

Dalla coppia clamorosa formata da Toni Sperandeo e Enrico Lo Verso, Vito e Salvo, i killer di famiglia, che si mangiano tutte le scene dove appaiono, a un geniale Gigi Burruano come Don Ferdinando, il vecchio boss che muore all’inizio del film dicendo al figlio, Herbert, che ha un piede sulla canna dell’aria che lo tiene in vita, “Spostati, coglione!”. Ma Herbert capisce, “Campione”. Da Ninni Bruschetta come avvocato della famiglia al terribile boss cattivo della cosca avversaria Mario Pupella.

 

quel bravo ragazzo  3quel bravo ragazzo 3

Herbert mette di suo la bella faccia da ragazzo scemotto e candido di paese, il cammeo dell’amico Maccio come prete, Don Isidoro, quello di Ivo Avido come vigile del paese. Ma l’operazione è mista. Non è cioè un film pensato da Maccio e Herbert, ma un film di produzione, cioè di Marco Belardi, legato a Mediaset e a Raffaella Leone, scritto da Gianluca Ansanelli, Andrea Agnello, Ciro Zecca, Herbet e Lando e tratto da un soggettino di Zecca, che mette assieme il mondo di Herbert con il film comico di mafia all’italiana e con umori ripresi qua e là da film celebri, Johnny Stecchino, Quei bravi ragazzi.

 

Un vecchio boss morente, Burruano, chiede ai suoi scagnozzi, Sperandeo e Lo verso, di portargli il figlio che non ha mai conosciuto. E’ Leone, cioè Herbert, un chierichetto cresciuto in paese e non troppo furbo. Alla morte improvvisa del boss, “Spostati, coglione!”, Leone eredita il suo regno di mafia. Presto appare chiaro all’avvocato e ai killer che Leone non è in grado di gestire la famiglia e andrebbe eliminato. Al tempo stesso due poliziotti, Giampaolo Morelli e la bella Daniela Virgilio, sono alle costole della famiglia e puntano proprio su Leone per sconfiggere l’organizzazione.

 

quel bravo ragazzo  2quel bravo ragazzo 2

Mettiamoci la visita del nostro candido eroe a un boss colombiano, Jordì Molla, il tentativo di unificare tutte le mafie e altre cosucce. E’ una commedia molto semplice, con una serie di battute e situazioni da bambini delle elementari, ma il tono è sempre grazioso, la regia di Lando, già attivo con I soliti idioti, più sofisticata dell’intreccio.

quel bravo ragazzo  1quel bravo ragazzo 1

 

E poi, oltre a vedere Maccio e Herbert, che fa sempre piacere, e a offrire finalmente un ruolo da protagonista a Daniela Virgilio, i caratteri siciliani sono tutti interessanti e Sperandeo e Burruano, al solito, sono strepitosi quando si tratta di far ridere col palermitano. In sala da giovedì.

quel bravo ragazzo  6quel bravo ragazzo 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…