paterson

LA CANNES DEI GIUSTI - NEL FILM DI JARMUSCH, 'PATERSON', NON C'È UN FILO DI STORIA, MA ALLORA PERCHÉ CI PIACE COSÌ TANTO? PERCHÉ È UNO DEI POCHI POETI RIMASTI NEL CINEMA. ADAM DRIVER È DI UNA ELEGANZA E UNA PRECISIONE NEL SUO RUOLO CHE IL PREMIO GLIELO DAREI SUBITO - NIENTE MALE IL RUMENO ''CANI''

Marco Giusti per Dagospia

 

paterson paterson

Cannes. Quinto giorno. Diciamo che è un piccolo film, un’operina, che non c’è un filo di storia, di drammaticità, e quella che c’è è subito trasformata in commedia, che non abbiamo neanche mai guidato un autobus nel New Jersey, ma allora perché Paterson, l’ultimo film di Jim Jarmusch ci piace così tanto da non togliercelo dalla testa? Perché Jarmusch è uno dei pochi poeti rimasti nel mondo del cinema e questo film non è solo un film sulla creazione poetica, ma è anche costruito come una poesia.

 

paterson  paterson

E Adam Driver è di una eleganza, di una precisione nel suo ruolo e nel ripetere tutti i giorni le stesse cose che glielo darei subito un premio come miglior attore protagonista. Dopo averci dato il ritratto del disastro di Detroit e della società americana in un film di vampiri, Only Lovers Left Alive, che era un capolavoro e oggi lo sappiamo, dopo averci descritto in chiave zen un killer pazzo per il rap in Ghost Dog, Jim Jarmusch in Paterson ci descrive sia la bellezza anni ’50 di Paterson, cittadina nel New Jersey, dove il mondo sembra essersi fermato, e il mondo poetico di Paterson, che è poi il nome dell’autista di autobus di Paterson, interpretato da Adam Driver.

paterson   paterson

 

La sua vita è descritta in sette capitoli, o sette stanze poetiche, da un lunedì mattina al lunedì mattina della settimana dopo. Ogni giorno Paterson ripete le stesse cose con poche varianti, sveglia alle 6:10, qualche effusione con la bella moglie iraniana, Golshiften Farahani, il ritorno a casa, l’uscita serale col cane Marvin, la sosta al bar di Doc, cioè Barry Shabaka Henley.

 

Le poche varianti sono le diverse poesie che Paterson scrive prima di iniziare a guidare, i dialoghi tra i passeggeri che sente sull’autobus, gli incontri che fa al bar, i dialoghi con la moglie che sta tutto il giorno a casa a colorare di bianco e nero qualsiasi cosa o a preparare dolcetti, sempre in bianco nero, per il mercato del sabato.

paterson    paterson

 

All’interno di queste piccole variazioni, Jarmusch ci parla di William Carlos Williams, il poeta preferito di Paterson l’autista e che a Paterson tenne un corso di fisica, di Allen Ginsberg, anche lui nato a Paterson, di Iggy Pop, che nel 1970 venne a cantare a Paterson, di Lou Costello, il cittadino più celebre di Paterson, del giornale anarchico che si pubblica a Paterson con titolo italiano, “La conquista sociale”, che si rifà alla memoria di Gaetano Bresci, che da Paterson partì per cercare di uccidere Umberto I.

 

jim jarmusch adam driver patersonjim jarmusch adam driver paterson

Ma la moglie Laura cita pure Petrarca, e non a caso si chiama Laura, e porta il marito a vedere un vecchio horror in bianco e nero di quando il cinema era cinema, The Island of Lost Souls. Il film ha una struttura poetica ben precisa e dentro di questa dobbiamo cercare le piccole variazioni e le rime interne che danno un senso a tutto il racconto. Solo se isoliamo i sette diversi risvegli di Paterson e di Laura a letto abbiamo un quadro ben preciso di quello che ha in mente Jarmusch e del suo tipo di lavoro sul linguaggio che si oppone a qualsiasi omologazione da cinema di oggi in digitale.

 

Per questo Paterson non usa né computer né cellulare e adora un solo colore, il blu. E su questo costruisce tutta una serie di riferimenti poetici. Magari non c’è più spazio nello nostre sale per un film come Paterson, ma è di gran lunga una delle cose migliori viste a Cannes e in questi ultimi anni al cinema. E dimostra quanto Jim Jarmusch sia rimasto fedele alle sue idee di cinema per tanti anni e quanto questa fedeltà gli stia restituendo una grazia e una freschezza del tutto intatte.

 

caini canicaini cani

Ricordiamo solo che le poesie sono scritte da un vero poeta, Ron Padgett e che la fotografia è di Frederick Elmes, responsabile anche dell’indimenticabile Blue Velvet. Ovvio che sia un film che non si può non amare.

 

Niente male neanche Caini, cioè “Cani”, visto a Un Certain Regard, opera prima di un giovane regista rumeno, Bogdan Mirica, complesso, oscuro thriller iperviolento tutto ambientato in una specie di deserto rumeno popolato da villici armati fino ai denti e davvero cattivi. Il film inizia con un ricercatissimo movimento di macchina su uno stagno, dal fondo del quale all’improvviso appare un piede umano.

 

Ma è solo l’inizio. Sappiamo così che non sarà facile soggiornare lì per un giovane di Bucarest, Roman, interpretato da Dragos Bucur, che ha ereditato un terreno enorme totalmente brullo e una casetta di campagna con un vecchio cane che si chiama Polizia. Non sarà facile perché il nonno di Roman era il boss del posto, e i suoi fedeli non vogliono assolutamente che il nipote metta il naso nei loro affari o che venda il terreno. C’è uno sceriffo locale, Hogas, interpretato da Gheroghe Visu, e c’è il nuovo boss di una gang di criminali della zona, Samir, interpretato da uno spaventoso Vlad Ivanov, degno dei cattivi di 007.

caini cani caini cani

 

Così la vacanza di Roman si trasforma giorno dopo giorno in un horror, con improvvise visite notturne di sconosciuti, terrori di ogni tipo. Lo sceriffo si ritrova a indagare sul piede umano senza riuscire a ottenere niente dalla gente del posto. E presto scompare anche un amico di Roman che lo doveva aiutare a vendere il terreno. Il finale, violentissimo, dimostra che Bogdan Mirica è un nome da tenere d’occhio. 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?