nastri d'argento premi

I "NASTRI" DEI GIUSTI “LA TENEREZZA” DI GIANNI AMELIO SBANCA I NASTRI D’ARGENTO A TAORMINA – JASMINE TRINCA MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA – PREMIATA SABRINA FERILLI – E’ STATO UN ANNO MODESTO PER IL CINEMA ITALIANO: SENZA ZALONE, MA ANCHE SENZA UN GARRONE-SORRENTINO-VIRZI'… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

LA TENEREZZA - GIANNI AMELIOLA TENEREZZA - GIANNI AMELIO

La tenerezza di Gianni Amelio sbanca i Nastri d'Argento  a Taormina vincendo Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore Protagonista, Renato Carpentieri, Miglior Fotografia. A Indivisibili di Edoardo De Angelis vanno invece Miglior Soggetto, Musica e Canzone, Enzo Avitabile, Miglior Produttore, Miglior Costumi.

 

Jasmine Trinca per Fortunata vince come Migliore Attrice Protagonista, Alessandro Borghi sempre per Fortunata e Il piu' bel giorno vince come Miglior Attore Non Protagonista. Sabrina Ferilli, che non e' venuta (ha detto che si era fatta male a una caviglia...) e Carla Signoris (che e' venuta) si dividono il premio per la Miglior Attrice Non Protagonista. L'opera prima va a Andrea De Sica per I figli della notte. Altri premi importanti a Francesco Bruni, per la sceneggiatura di Tutto quello che vuoi, a Monica Bellucci il  Nastro Europeo, a Pier Francesco Favino il premio Nino Manfredi, a Ficarra e Picone per L'ora legale la Miglior Commedia.

LA TENEREZZA - GIANNI AMELIOLA TENEREZZA - GIANNI AMELIO

 

Premi anche a Claudio Amendola, a Michele Placido e alle sue attrici di Sette minuti. Un elenco lunghissimo. Potevamo puntare sulla novita', cioe' Indivisibili, o sulla tradizione, cioe' La tenerezza, che e' comunque il miglior film di Amelio da anni, potevamo spingerci su L'ora legale, che e' per me il miglior film italiano dell'anno, assieme a Cuori puri di Roberto De Paolis. O recuperare la sfortunata Black comedy di Maccio Capatonda o un attore emergente come Edoardo Pesce.

 

LA TENEREZZA - GIANNI AMELIO LA TENEREZZA - GIANNI AMELIO

Rimane il fatto che e' stato un anno modesto per il cinema italiano, sia per opere che per incassi. Non solo un anno senza Zalone, ma anche senza un Garrone-Sorrentino-Virzi'. I film piu' attesi degli autori emergenti, Sydney Sibilia e Pif, hanno deluso pubblico e critica. Le commedie, ad eccezione de L'ora legale e dei due film scritti da Francesco Bruni, erano generalmente poco innovative.

 

Nessun film in concorso a Berlino e a Cannes, tre film sbagliati a Venezia, mentre Indivisibili stava in una rassegna minore. Ci siamo un po' salvati grazie ai tre film italiani alla Quinzaine e alla Jasmine Trinca di Fortunata. Ma nulla e' andato come si sperava e il cinema italiano ha dimostrato tutta la sua debolezza strutturale. Magari l'anno prossimo, con i film di Garrone-Sorrentino-Virzi, con i ben due film di Luca Guadagnino, con Soldado di Sollima,col nuovo Mainetti e il nuovo Verdone scritto da Guaglianone-Menotti le cose andranno meglio, ma la crisi del nostro cinema mi sembra purtroppo profonda.

 

Fortunata Jasmine TrincaFortunata Jasmine Trinca

C'e' una grande voglia di uscire dai confini, un percorso che va da Sollima a Genovese, c'e' una grande vitalita' nelle serie tv, ma rimane l'indecisione di fondo, che leggiamo sia nei premi dei David che dei Nastri, tra tradizione e novita', dove pero' non si vede nessun progetto culturale cinematografico unificante, nessuna nuova idea di cinema.E nessun recupero vivificante. Malgrado film come Jeeg Robot e il primo Smetto quando voglio abbiano un po' indicato nuove strade, malgrado la vitalita' dimostrata alla Quinzaine. Del resto in Italia, non troviamo piu' neppure festival e spazi culturali che abbiano un progetto diverso dall'ovvio e dalla riproposta ormai logorissima del gia' visto.

 

Ancora e ancora Scola, Risi e la commedia all'italiana. E' come se tutti i musei italiani riproponessero mostre di Guttuso o di Schifano a oltranza. Quando il gran lavoro fatto sul cinema di genere portava a risultati interessanti sia sulle riletture storiche che sulle nuove opere.

sabrina ferillisabrina ferilli

 

Almeno forniva ai festival e rassegne una visione piu' interazione. I restauri oggi si muovono tra Scola e Moretti, le rassegne tra Germi e Rosi. Tanto vale stare a casa a vedersi TwinPeaks. Non ci sono spazi nei festival per opere sperimentali, tanto che gruppi innovativi come Zapruder ritornano all'arte. Siamo pronti a vedere i nuovi film di Sorrentino-Garrone-Virzi'. Saranno anche buoni, speriamo, ma questo non cambiera' nulla rispetto alla mancanza di un'offerta diversa dalla banalita' legata a festival e a spazi cinematografici. Il nostro cinema non e' in crisi per mancanza di soldi, ma per mancanza di idee, di confronto e di cultura. 

fortunata jasmine trincafortunata jasmine trincaJASMINE TRINCA A CANNES JASMINE TRINCA A CANNES renato carpentieri la tenerezzarenato carpentieri la tenerezzaLA TENEREZZA - GIANNI AMELIO  LA TENEREZZA - GIANNI AMELIO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...