2020divanogiusti1111

IL DIVANO DEI GIUSTI – SE MI DEVO PERDERE NELLE PROGRAMMAZIONI MEGLIO GETTARSI TRA LE BRACCIA DEL MONDO PORNO DI JOE D’AMATO, STASERA PASSA IL SOFTARELLO “TOP MODEL”, O NELLA RILETTURA DEL CINEMA DI SERGIO CASTELLITTO. PRIMA “LA BELLEZZA DEL SOMARO” E POI “NESSUNO SI SALVA DA SOLO”, CHE CONSIGLIO PERCHÉ È UN FILM, ANCHE CATTIVO, SULLA GENERAZIONE DI REGISTI ROMANOCENTRICI OGGI QUARANTENNI – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

le due verita forever mine 3

Insomma. Stavo vedendo un bellissimo film di Paul Schrader su Sky, “Le due verità/Forever Mine”, thriller romantico con Joseph Fiennes, Ray Liotta e Gretchen Mol ingiustamente massacrato dalla critica, quando chiama Dago dicendomi che “Tolo Tolo” di Checco Zalone, che stava vedendo in prima su Sky, non gli piace. Beh, in realtà, ha detto di peggio.

 

CHECCO ZALONE IN TOLO TOLO

Non credo sia un brutto film, magari non è riuscito, e il finale è terribile, ma soprattutto “Tolo Tolo”, malgrado i suoi 45 milioni di euro guadagnati all’inizio di questo anno tremendo, e penso che sarà l’ultimo grande incasso di un film italiano in sala, sembra un film di un altro secolo, di un altro mondo.

giuditta e oloferne di fernando cerchio 2

 

Qualcosa che, almeno io, cerco di evitare perché ci riporta a un mondo che non è più il nostro. Eppure sono passati solo una decina di mesi. Ma sembra davvero un secolo.

 

E di tutta le polemiche destra-sinistra razzista-nonrazzista virzì-nonvirzì non mi ricordavo più quasi nulla. “Tolo Tolo”, oggi, incredibilmente, è più vecchio di “Giuditta e Oloferne” di Fernando Cerchio che potete vedere stanotte su Cine 34 alle 3, 55.

 

palm springs di max barbakow

O dell’ultrasofisticato “Palm Springs” di Max Barbakov con Andy Sandberg e Cristin Milioti, rilettura moderna de “Il giorno della marmotta” che passa in questi giorni su Amazon e considerato la commedia dell’anno. Ne ho visto metà ieri notte dopo il film di Schrader.

 

Credo che “Tolo Tolo”, purtroppo, non abbia più né appeal né interesse comico. Almeno per me. E mi riporta solo, con fatica, a quel che eravamo prima dell’arrivo del Covid, prima dei talk sulla pandemia con Brusaferro e Locatelli. Una realtà troppo vicina o troppo lontana che non voglio più affrontare.

 

top model 2

 

Se mi devo perdere nelle programmazioni meglio gettarsi, che so… tra le braccia del mondo porno di Joe D’Amato, stasera vedo che passa su Cine 34 alle 23, 15 il softarello “Top Model” con la pesarese Luciana Ottaviani che si maschera sotto il nome di Jessica Moore. O nella rilettura del cinema di Sergio Castellitto, padre di Pietro. E non meno eccessivo e interessante. Stasera danno due suoi film meno noti, scritti insieme alla moglie Margaret Mazzantini, che, in parte, mi piacciono molto.

la bellezza del somaro 1

 

Prima “La bellezza del somaro”, Cine 34 alle 21, con Castellitto protagonista assieme a Laura Morante, borghesi di sinistra che affrontano in un casale l’uomo settantenne della giovane figlia, un Enzo Jannacci ancora in forma che fa innamorare tutti. Davvero curioso. E poi “Nessuno si salva da solo”, Rai Movie alle 23, 35, con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca in quello che mi sembra il loro miglior film in coppia. Anche se le battute eccessive alla Margaret Mazzantini si sprecano. 

la bellezza del somaro 2

 

“Mi piacciono le storie sospese, le persone che si cercano”. “Ho paura della meningite, dei pedofili, del cancro al seno. Ho paura di tutto”. Aiuto! “Vorresti avere più di un cazzo?” - “Sì, due e usarli contemporaneamente con te”. Perbacco. “Quella di stamattina è stato il miglior pompino di novembre”. Perfetto.

 

nessuno si salva da solo 5

Lo consiglio perché è un film, anche cattivo, sulla generazione di registi romanocentrici oggi quarantenni definita da uno sfigatissimo regista barbuto nel film, “La generazione della patacca, del remake” dove galleggiano, ben visibili, ambizioni, sogni e storie di ex-ragazzi cresciuti col sogno del cinema che si devono confrontare con la realtà, con l’amore, coi figli che crescono, con le passioni, coi lavori che non arrivano.

 

 

nessuno si salva da solo 1

Così, nel bel mezzo di una scopata, a chiappe scoperte, l’aspirante romanziere Gaetano detto Gae, passa sopra il corpo della sua amata Delia, anche pesantemente, per rispondere al cellulare all’amico che gli ha procurato una sceneggiatura. “Devo aprire la partita Iva”, dice distrattamente a lei mentre cerca di tornare a scopare. E lei capisce che, forse, è finita. Non si fa così. Mettiamoci anche che quando muore il criceto amato dai figlioletti, e buttato via come un rifiuto dal Gaetano detto Gae, lei aveva dovuto pure acconsentire a una mezza-pecorina che non era stato il massimo della vita.

nessuno si salva da solo 122

 

Pieno in egual misura sia di buone idee che di battute insopportabili, come “Devi cambiare profumo. Dopo un lutto si deve sempre cambiare profumo”, detta dall’amica a Delia appena uscita da un aborto, tutto il film vive sul corpo a corpo che mette in scena Castellitto con gran vigore costringendo i suoi attori a buttarsi totalmente nella mischia.

 

E vive, appunto, della loro recitazione ultrarealistica e davvero sentita. Riccardo Scamarcio è per tutte e tutti ancora lo Step di mocciana memoria, mentre Jasmine Trinca è ancora la musa di Nanni Moretti e Silvio Muccino, la regista lesbica che voleva fare un film su Berlusconi in pieno berlusconismo e la ragazzina borghese che fa impazzire il fidanzatino di tutte con la zeppola.

 

 

romulus ph francesca fago 5

E insomma Scamarcio e Trinca, ancora così belli e così freschi, ma come marchiati da un “vizio di forma” pynchoniano giovanile oltre che dai precedenti film fatti assieme, si portano dietro tutto questo nel descrivere il loro amore sentito, dieci anni di vita italiana. Chissà che fine farà questa generazion e di registi italiani “di mezzo”, che non sono né i fratelli D’Innocenzo o Castellitto junior né Sorrentino-Garrone né sono riusciti a scappare da tutto e da tutti come Guadagnino o a inventarsi qualcosa di nuovo come Matteo Rovere con “Romulus”. E, certo, una serie italiana, oggi, ci trasmette meno ansia della rilettura di “Tolo Tolo”.

 

 

eva czemerys bella di giorno, moglie di notte

Detto questo, vedo che su Cielo all’1 danno “Bella di giorno, moglie di notte” con Eva Czemerys e Nino Castelnuovo che fanno una coppia in crisi post-68 all’italiana.

 

Lei si prostituisce un po’ per noia un po’ per comprarsi i vestiti.

 

 

Vedo che c’è Pietro Torrisi che fa il superdotato e già mi interessa, ma nel ricordo di allora era una noia infinita. Nella notte di Sky, però, c’è qualche sorpresuccia.

 

 

Come il bellissimo e rarissimo “Dracula” di John Badham alle 00,25 con Frank Langella come vampiro, Laurence Olivier come Van Helsing oltre a Donald Pleasance e Kate Nelligan. Langella aveva interpretato trionfalmente Dracula a teatro dal 77 all’80 in qualcosa come 900 spettacoli.

 

 

kate nelligan frank langella – dracula

Un Dracula favoloso e elegantissimo, come le scenografie di Edward Gorey che gli procurò un Tony Award. Qui ripete la stessa impostazione si deve confrontare con Laurence Olivier.

 

Per chi conosce Langella come attore “vecchio”, penso solo al giudice Hoffman dei Chicago Seven o al suo ruolo in “Kidding”, sarà una vera sorpresa.

 

Ma vedo che su Sky Cinema Drama passa anche, alle 3, 25, l’incantevole “Paper Moon” di Peter Bogdanovich con Ryan O’Neal e sua figlia Tatum. O, alle 5, 50, il rarissimo “L’uomo di mezzanotte” noir diretto e interpretato da Burt Lancaster nei primi anni ’70, con Susan Clark e Cameron Mitchell. Un piccolo film intelligente e sentito  che non funzionò molto bene, ma che offriva al vecchio Burt un ruolo meno da duro del solito. La finisco qui.

laurence olivier van helsing in dracula di john badhamdracula nessuno si salva da solojasmine trinca nessuno si salva da solofrank langella draculapalm springs di max barbakow 2paper moon 2palm springs di max barbakow 1l’uomo di mezzanottegiuditta e oloferne di fernando cerchiotop model 1nessuno si salva da solo 12paper moon 1l’uomo di mezzanotte 1laurence olivier frank langella draculala bellezza del somaro 3l’uomo di mezzanotte 22nessuno si salva da solo 3paper moon bella di giorno, moglie di notte riccardo scamarcio nessuno si salva da sololaurence olivier in dracula dracula di john badhamle due verita forever mine 2giuditta e oloferne di fernando cerchio 1la bellezza del somarobella di giorno, moglie di nottepalm springs di max barbakow 33top model l’uomo di mezzanotte 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…