GIUSTI: “OGGI È TUTTO UN REBOOT, UN RILANCIO, I FILM NUOVI NON CI SONO PIÙ. ANCHE CHECCO ZALONE NON È UNA NOVITÀ, AL QUARTO FILM, TEMO, LO RITROVEREMO SULLA FALSARIGA DEI PRECEDENTI - TARANTINO PAGA IL FATTO DI ESSERE TROPPO INDIPENDENTE E ORIGINALE, TROPPO CINEMA DI TESTA. TROPPO ANTI HOLLYWOOD”

sw77 g max sav ferraggina marco giustisw77 g max sav ferraggina marco giusti

Federico Pontiggia per il “Fatto Quotidiano”

 

CHECCO ZALONE A SORRENTO FOTO REPUBBLICA NAPOLI CHECCO ZALONE A SORRENTO FOTO REPUBBLICA NAPOLI

"Un Natale assurdo". Non se lo semo ancora levato dalle palle (Riccardo Garrone, Vacanze di Natale, 1983), ma per Marco Giusti, teorico dello stracult ed estimatore del cinepanettone, il Natale 2015 è già da dimenticare. Perché? "I film che vanno visti sono solo due: Star Wars e il nuovo di Checco Zalone, Quo vado?. E vanno visti quasi obbligatoriamente: hanno fatto un' invasione di campo totale, a botte di mille e passa copie ciascuno".

Giusti, gli intellettuali che vedono?

Beh, per loro c' è Francofonia di Sokurov, e tanti auguri… Ma io trovo bellissimi i due film giapponesi, Le ricette della signora Toku e Our Little Sister, due film fantastici come noi non sappiamo più fare.
 

stefano bollani  con lillo e gregstefano bollani con lillo e greg

Noi facciamo i cinepanettoni.

E quest' anno sono due: un classico sicuro, Vacanze ai Caraibi di Neri Parenti, con Christian De Sica; l' altro più moderno, Natale col boss della Filmauro, con Lillo e Greg. A dire il vero, nessuno dei due è totalmente riuscito, soprattutto, li abbiamo già visti entrambi. No, non è un Natale ricco.
 

Lo sarebbe stato di più con Quentin Tarantino, The Hateful Eight , sotto l' albero.

 

christian de sica massimo ghini luca argenterochristian de sica massimo ghini luca argenteromassimo ghini. fausto brizzi, neri parenti e christian de sicamassimo ghini. fausto brizzi, neri parenti e christian de sica48340517.cached48340517.cachedRussel e Jackson insieme per tarantino hateful eightRussel e Jackson insieme per tarantino hateful eightford con hamill e fisher al comic conford con hamill e fisher al comic conguadagnino a venezia a1f5530a kuhe u10601151562223xhf 700x394@lastampa.itguadagnino a venezia a1f5530a kuhe u10601151562223xhf 700x394@lastampa.it

E invece dovremo aspettare i primi di febbraio. L'uno-due di Star Wars e Zalone l'ha spostato più in là, togliendoci il vero piacere di andare al cinema.

Scatta la vendetta di Dvd e copertina?
Beh, io ieri sera mi sono visto Breathless - All' ultimo respiro, con Richard Gere… E ora mi vedrei il primo Star Wars e Vacanze sul Nilo, che sono decisamente meglio: oggi è tutto un reboot, un rilancio, i film nuovi non ci sono più. Ma il confronto con gli originali è impietoso. Anche Checco non è una novità, al quarto film, temo, lo ritroveremo sulla falsariga dei precedenti.

Nella top 10 degli incassi dal 1° gennaio a oggi troviamo un solo film italiano, Si accettano miracoli di Alessandro Siani; in quella della nuova stagione, dal 1° agosto, addirittura nessuno. Come se lo spiega?
È vero, Suburra è scivolato dai primi dieci, non ce n' è più nessuno. Ma il punto è un altro: è tutto drogato dall' arrivo di Zalone e anche dal fatto che abbiamo risposto alla crisi con film piccoli e confusi, a parte, appunto, Suburra, l' unico un po' kolossal. È andato abbastanza bene, con 4 milioni e 700 mila euro d' incasso, ma soprattutto perché puntava più a Netflix che alla sala. Al risultato sul grande schermo oramai crede solo Zalone.

E gli altri comici, che fine hanno fatto?
Massimo Boldi (Matrimonio al Sud) e Diego Abatantuono (Belli di papà) continuano a fare bene. Poi arriverà Verdone. E ci sono i giovani: Zalone, The Pills, Maccio Capatonda, Pif e Sydney Sibilia, ovvero il cinema dei 30enni.

Quarantenni, invece, scomparsi?
Mi sa davvero. Ma tutti sono in cerca di un pubblico.

A dire il vero ci mancano anche i premi: tre italiani (Garrone, Moretti e Sorrentino) in concorso a Cannes, quattro (Bellocchio, Gaudino, Guadagnino e Messina) a Venezia, ma l' unico a portare a casa qualcosa è stato Sorrentino, con i tre EFA , gli Oscar europei, a Youth . Per tacere di Non essere cattivo di Caligari, già fuori dalla corsa agli Oscar. Vacche magre?
Sorrentino ha vinto perché c' è ancora l'onda lunga de La grande bellezza, più che per Youth in sé. Paolo è diventato un marchio, cosa che non è riuscita a Garrone: Matteo ha stentato a trovare un pubblico con Il racconto dei racconti. Personalmente, l' ho preferito a Youth.
E il Moretti di Mia madre ? È un regista invecchiato, rispetto a quei due. Ma il vero flop è A Bigger Splash di Guadagnino, perché troppo internazionale: in Italia Luca non è un marchio.

Che previsioni fa per gli Oscar?
A Hollywood oggi vince il prodotto seriale, i reboot di Star Wars e Jurassic World nascono da qui, dalla serializzazione del cinema. Poi ci sono i film da Oscar, come Carol di Todd Haynes, Il caso Spotlight e il bellissimo La grande scommessa sulla truffa dei subprime.

E Tarantino, già snobbato dai Golden Globes?
Paga il fatto di essere troppo indipendente e originale, troppo cinema di testa.
Troppo anti Hollywood. In realtà, Guadagnino paga la stessa cosa: oggi sono loro due i più Nouvelle Vague.

Concludiamo, i cinepanettoni nostrani: ci mettiamo una pietra sopra?
Sarebbe giusto.

tilda swinton e luca guadagninotilda swinton e luca guadagnino

Fine modulo

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)