the secret life of pets la vita segreta degli animali

IL CINEMA DEI GIUSTI - SE AVETE UN CANE IMPAZZIRETE. SE AVETE UN GATTO, MAGARI, UN PO’ MENO, MA QUESTO ''PETS – VITA DA ANIMALI'', NON È SOLO UNA PERFETTA MACCHINA PER FAR SOLDI, SIAMO GIÀ A 833 MILIONI DI DOLLARI TOTALI, È ANCHE UNA DELIZIOSA COMMEDIA NEWYORKESE CON GLI ANIMALI PARLANTI IN GIRO PER LA CITTÀ

Marco Giusti per Dagospia

 

Pets - Vita da animali di Chris Renaud e Yarrow Cheney

 

the secret life  of pets la vita segreta degli animalithe secret life of pets la vita segreta degli animali

Se avete un cane impazzirete. Se avete un gatto, magari, un po’ meno, ma questo Pets – Vita da animali, diretto da Chris Renaud, il regista dei due Cattivissimo me, e da Yarrow Cheney per la Illumination Entertainment di Chris Meledandri e la Universal Pictures, non è solo una perfetta macchina per far soldi, siamo già a 833 milioni di dollari in tutto il mondo, è anche una deliziosa commedia newyorkese con gli animali parlanti in giro per la città.

 

Beh, più o meno, come hanno scritto in molti, è una specie di Toy Story in versione cani e gatti, con gli animali che si comportano da animali quando ci sono gli esseri umani e si comportano da umani quando gli umani scompaiono, ma solo l’idea del cagnolino Max che attende la padrona fuori dalla porta scondinzolando come da manifesto e il vuoto che in questo tempo il film dovrà riempiere, è totalmente vincente e originale.

 

the secret life  of pets  la vita segreta degli animalithe secret life of pets la vita segreta degli animali

E’ vero che vediamo cartoni animati con cani-gatti-topi che ballano e cantano come Fred Astaire e Gene Kelly da più di un secolo, ma il pet, l’animale di casa, non è mai stato un grande personaggio per il cartone animato classico. Sì, c’è stato il grande Fido Bau della Paul Film ai tempi di Carosello, e questo Max protagonista del film è un terrier più o meno identico a lui, ma il pubblico ha sempre preferito l’animale libero alla Felix o totalmente umanizzato alla Mickey Mouse allo sfigatissimo animale di casa.

 

Visto che viviamo tutti in città piene di cani e gatti mezzo rincoglioniti che gironzolano per casa riempiendo i divani di peli e aspettandoci solo per mangiare, niente di meglio di costrurci un film dove gli animali sono un po’ come dei giocattoli parlanti, ma, e qui sta la novità, totalmente cittadini se non totalmente newyorkesi. Come ai tempi del topo di città e del topo di campagna, insomma.

 

the secret  life  of pets  la vita segreta degli animalithe secret life of pets la vita segreta degli animali

Il cagnolino Max, doppiato in originale da un comico popolarissimo come Louis C.K, e da noi dal Cattelan di Sky (ah, se lo avesse doppiato il Cattelan artista ci sarebbe piaciuto di più), vive con la sua padrocina Kate a New York e, appena lei esce di casa, se la spassa con gli amici del quartiere. Le cose si complicano quando Kate gli porta in casa un cagnone peloso di nome Duke, in originale lo doppia Eric Stonestreet e da noi il grande Lillo.

 

Duke è invadente e prepotente e, come Buzz Lightyear, provocherà una bella rivoluzione nella tranquilla vita da animale domestico di Max. Quando i due si ritroveranno liberi per New York e incontreranno un feroce comiglietto peloso, Snowball, doppiato da Francesco Mandelli da noi, e la sua gang dickensiana di animali rifiutati dai padroni, le cose si complicheranno. Max e Duke si scontreranno, si divideranno, vivranno una serie di avventure, e finiranno per volersi bene come bravi amici nell’arco di una giornata.

the  secret life  of pets la vita segreta degli animalithe secret life of pets la vita segreta degli animali

 

La storia non è meravigliosa, ma i personaggi del film sono uno più carino dell’altro, dal falco Tiberius, ai componenti della gang di Snowball, dalla gattona Chloe alla cagnolima Gidget. Per una volta i genitori non si addormenteranno al cinema, visto che il film è pieno di gag scatenate alla Minions. Ovvio che Pets abbia spopolato in tutto il mondo. 58 milioni in Cina, 40 in Giappone, 33 in Russia, 32 in Germania, 23 in Francia, solo 17 in Corea dove i cani solitamente se li mangiano. Da noi, a naso, non dovrebbe fare meno di 15-20 milioni. Magari sbaglio, però… In sala da giovedì.    

the secret life of petsthe secret life of petsthe secret life of pets la vita segreta degli animalithe secret life of pets la vita segreta degli animali

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)