giorgio capitani 1

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - ALLA FINE DI UNA SETTIMANA TERRIBILE PER IL NOSTRO CINEMA, PERDIAMO ANCHE GIORGIO CAPITANI, 90 ANNI, REGISTA DI SERIE TV DI GRANDE SUCCESSO COME "IL COMMISSARIO ROCCA" MA ANCHE DI VITE DI PAPI E COMMEDIE – IL SUO FILM PIÙ BELLO È INVECE UN VIOLENTISSIMO E STILOSISSIMO WESTERN, "OGNUNO PER SÉ" _ VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

GIORGIO CAPITANIGIORGIO CAPITANI

Alla fine di una settimana terribile per il nostro cinema, perdiamo anche Giorgio Capitani, 90 anni, noto alla grande platea televisiva per essere stato il regista di serie tv di grande successo come Il commissario Rocca con Gigi Proietti o Commesse con Sabrina Ferilli e Veronica Pivetti, ma anche di vite di papi, da Papa Giovanni XXIII a Papa Luciani, e al cinema infaticabile professionista e metteur en scene di gran classe negli anni ’60 e ’70 per la nostra commedia meno trucida e più di classe, un elenco che va da La notte è fatta per rubare con Catherine Spaak a Aragosta a colazione con Enrico Montesano.

 

GIORGIO CAPITANIGIORGIO CAPITANI

In mezzo a tantissime commedie, curiosamente, il suo film più bello è invece un violentissimo e stilosissimo western, Ognuno per sé, con Van Heflin, George Hilton e Klaus Kinski, una sorta di Tesoro della Sierra Madre in chiave gay, con Klaus Kinski sadico e cattivissimo, scritto da Fernando Di Leo. Ma anche il suo unico peplum, Ercole, Sansone, Maciste e Ursus, gli invincibili, che riunisce ben quattro dei forzuti del tempo, è risolto in chiave di commedia al punto di essere esaltato già allora come divertimento di classe per un critico come Filippo Sacchi e vanta un culto che lo farà divertire un king del camp in tutto il mondo, preso di miro perfino in un buffo film australiano, Hercules Returns di David Parker.

GIORGIO CAPITANIGIORGIO CAPITANI

 

Gran signore, colto, elegantissimo, Giorgio Capitani era nato a Parigi nel 1927 e si era portato dietro, nei suoi tanti film e film tv italiani, la capacità di poter dirigere senza distinzione, grandi commedianti italiani e francesi, spesso uniti sugli stessi set. Un elenco che va da Philippe Leroy a Claude Brasseur, da Claudine Auger a Enrico Montesano, da Paolo Villaggio a Gigi Proietti. Ma dagli anni ’50 a oggi, la sua ultima serie è del 2012, non c’è quasi attori italiano che non abbia lavorato con Capitani. Inizia come assistente regista nel 1949 per il Guglielmo Tell di Giorgio Pastina e Michael Waszynski, ma anche per film celebri di Vittorio Cottafavi e Giorgio Bianchi. Il suo esordio è nel 1954 come co-regista di Pierre Billon in Delirio con Raf Vallone, Françoise Arnoul e Giorgio Albertazzi.

 

Si specializza poi in mélo, Piscatore ’e Pusilleco, La piccola vetraia, La trovatella di Milano, per poi trovare davvero la sua strada con le sue prime commedie di grande successo a metà degli anni ’60, Che notte… ragazzi con Philippe Leroy e Marisa Mell e La notte è fatta per rubare con Catherine Spaak e Philippe Leroy. Ognuno per sé è davvero un titolo anomalo nella sua filmografia, ma era il film che amava di più e che aveva girato davvero con grande attenzione.

 

MARESCIALLO ROCCA MARESCIALLO ROCCA

Torna alla commedia con titoli sempre di estremo successo, La schiava con Lando Buzzanca e Catherine Spaak, che venne capito male dalle femministe del tempo, La pupa del gangster con la coppia Sophia Loren Marcello Mastroianni per Carlo Ponti produttore, che ci sembrò, allora, un po’ deludente. Meglio la serie di commedie scritte da Laura Toscano e Franco Marotta e interpretate da Enrico Montesano, come Aragosta a colazione, Pane, burro e marmellata e Odio le bionde. Fino a tutti gli anni ’80 Capitani si specializza in un tipo di commedie francese fatti di equivoci, ma mai volgare.

 

GIORGIO CAPITANI 1GIORGIO CAPITANI 1

Come dimostrano anche titoli più facili, come I pompieri 2 o il buffo Teste di quoio con Philippe Leroy. Dalla fine degli anni ’80 passa alle serie televisive portando sul piccolo schermo la sua grande esperienza con gli attori e i suoi protagonisti preferiti. Spesso si adegua alle esigenze della committenza, ma ottiene grandi risultati con Il Maresciallo Rocca, 1996-2005, la prima grande serie di successo della Rai e modello per le serie comico-poliziesche successive. Magari altri registi erano più sanguigni e creativi, ma pochi avevano la classe e la signorilità di Capitani.

CAPITANI PROIETTICAPITANI PROIETTI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…