the mountain

LA VENEZIA DEI GIUSTI - PASSATO SALVINI, PASSATO VELTRONI A PRENDERSI GLI APPLAUSI DEL PUBBLICO ALLA CAPALBIO, PARLIAMO DI ''THE MOUNTAIN'' DI RICK ALVERSON, COMPLESSO, INTRICATO FILM SULLA LOBOTOMIA IN AMERICA NEGLI ANNI ’50. PRODOTTO DALLA RIVISTA ''VICE'', È UN'OPERAZIONE SUPER-HIPSTER E UN FILO FIGHETTA CON ATTORI DI CULTO INTERNAZIONALI. CRITICI DIVISI TRA CHI L'HA TROVATO OSCURO E NOIOSO E CHI…

salvini a venezia con elisa isoardi

Marco Giusti per Dagospia

 

The Mountain di Rick Alverson

 

In qualche modo l’arrivo di Matteo Salvini al Lido di Venezia accompagnato da Elisa Isoardi in camicia/camice/camiciola verde, mentre Walter Veltroni si presentava sul tappeto rosso per prendersi i bravo del pubblico alla Capalbio dopo le sue paginate da intellettuale di sinistra, rappresentano un momento storico di questa edizione del Festival che punta a collegarsi alle prime edizione degli anni ’30 coi gerarchi del tempo in grande spolvero e il fascino dei saloni del Des Bains e dell’Excelsior.

elisa isoardi venezia

 

Meglio pensare alla grande folla che si è vista ieri per l’arrivo di Ryan Gosling e ai film. I critici si sono alquanto divisi rispetto a The Mountain di Rick Alverson, complesso, intricato film sulla lobotomia in America negli anni ’50 e sulle relazioni fra padri e figli che portano a situazioni alla Paul Thomas Anderson in versione un filo fighetta.

 

THE MOUNTAIN

Prodotto dalla rivista Vice, scritto assieme a Guy Defa e Colm O’Leary, presentato in un formato quasi quadrato d’altri tempi e macchina fissa, il film di Alverson è un’operazione super-hipster interpretata da attori di culto internazionali come la nuova star Tye Sheridan, già visto in Mud, pronto per il nuovo Guadagnino, i mitici Udo Kier e Denis Lavant, a loro spettano i ruoli dei padri cattivi delle più giovani generazioni, e un Jeff Goldblum lanciatissimo nei panni, più o meno, del dottor Walter Freeman, qui si chiama Fiennes, teorico e attivissimo nella pratica della lobotomia nell’America degli anni ’50.

 

THE MOUNTAIN JEFF GOLDBLUM E TYE SHERIDAN

La praticò anche a Rosemary Kennedy. Il pubblico è rimasto diviso, tra fan del film e chi l’ha trovato oscuro e noioso, anche se i golfini e i camici dei pazzi e dei medici sono perfetti e non c’è un’inquadratura fuori posto. L’idea del regista è quella di ricostruire un’America malata dove le figure paterne e materne dominano un immaginario che porterà le più giovani generazioni a situazioni a confrontarsi direttamente con la pazzia e con scelte estreme.

 

Il giovane Andy, alla morte del padre pattinatore artistico  Udo Kier, si mette in viaggio col dottor Fiennes, lobotomista e sessuomane che ha sistemato anche sua madre. Sarà il suo fotografo, immortalando con una polaroid i malati dopo l'operazione.

 

Ma quando Jack incontra una giovane malata, Susan, Hannah Gross, figlia di un francese teorico New Age, trova l'anima gemella, si innamora e cerca di entrare in contatto con la realtà. Complesso, ma anche un po' confuso film sulle origini della follia americana successiva, fra droghe e pratiche mediche, ha grandi momenti visivi e offre ai suoi attori, specialmente a Lavant, bei personaggi, ma un'ombra di fighettismo videoclipparo rimane.

THE MOUNTAIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...