nocturnal animals

LA VENEZIA DEI GIUSTI - VOLETE IL SESSO VERO? TOM FORD NELL’AMBIZIOSISSIMO META-THRILLER “NOCTURNAL ANIMALS” CE LO MOSTRA FIN DALLA SCENA INIZIALE CON UN GRUPPO DI CICCIONE ORRENDE CHE BALLANO NUDE - UN’OPERA DI GRANDE CLASSE E DI GRANDE MATURITÀ CREATIVA, GIUSTAMENTE AMBIGUA E DISTURBANTE

Marco Giusti per Dagospia

 

NOCTURNAL ANIMALS 2NOCTURNAL ANIMALS 2

Volevate il sesso vero? Tom Ford, in questo notevole, complesso, ambiziosissino meta-thriller, Nocturnal Animals, tratto dal romanzo di Austin Wright (“Tony&Susan”) ce lo mostra fin dalla sequenza iniziale con un gruppo di ciccione orrende nude che ballano diventando presto, da titoli di testa, parte di una esposizione alla Bill Viola che ha messo in piedi la gallerista Susan, una grandiosa Amy Adams, in quel di Los Angeles.

 

Susan dichiara da subito che non le piace più quello di cui si occupa, l’arte. A nessuno piace quello di cui ci occupiamo, le risponde il raffinato critico interpretato da Michael Sheen. A un certo punto te lo trovi a fare e basta.

 

tom ford tom ford

Sarà per questo che uno stilista famoso come Tom Ford è passato al cinema, prima con A Single Man, presentato a Venezia nel 2009, e ora con questo film meno autoriale, se si vuole, meno concentrato, meno cool, ma non certo meno riuscito. Susan vive da parecchi anni con un bell’uomo inutile e traditore, Arnie Hummer. Per lui ha lasciato diciannove anni prima il suo amore e primo marito, il texano Edward, uno scrittore timido, romantico e soprattutto debole.

 

TOM FORD JAKE GYLLENHAAL NOCTURNAL ANIMALS 2TOM FORD JAKE GYLLENHAAL NOCTURNAL ANIMALS 2

Ha fatto come le aveva predetto la mamma, ricca borghese. Perché, alla fine, “tutte le figlie diventano come le madri”. In piena crisi, anche economica, malgrado lo sfoggio di Jeff Koons e Damien Hirst (finto?) in casa e in galleria, perfettamente cosciente delle corna che le mette l’inutile marito bono, Susan riceve le bozze di un libro dedicato a lei proprio dal suo primo amore Edward, Jake Gyllenhall.

 

E le pagine del libro diventano una storia truculenta ambientata nel Texas, durante un viaggio notturno in quel di Marfa (dove aveva ambientato un magistrale film Larry Clark), che è anche metafora di sentimenti non detti e nascosti.

 

Nel libro, che si chiama, appunto “Nocturnal Animals”, un timido professore, Tony, che nella sua testa ha il volta di Edward, cioè di Jake Gyllenhall, porta in auto nella notte la moglie e la figlia, Isla Fisher e Ellie Bomber, quando incontrano un gruppo di balordi, capitanati da certo Ray, Aaron Taylor-Johnson, che stuprano e uccidono le donne.

JAKE GYLLENHAAL NOCTURNAL ANIMALSJAKE GYLLENHAAL NOCTURNAL ANIMALS

 

Tony, con l’aiuto di un sceriffo texano ammalato di cancro ai polmoni, un grandioso Michael Shannon, avrà la sua vendetta. Ma il percorso che Tom Ford e il suo scrittore, Edward, ci propongono, non è solo quello del revenge movie. Perché è durante la costruzione prima della violenza subita e poi della vendetta messa in scena che prendono vita le pulsioni probabilmente sessuali e i sentimenti del protagonista.

 

Anzi, di chi scrive, Edward, di chi lo interpreta nel romanzo, Tony, e di chi legge, Susan, perché lei è la sola lettrice del libro. Susan-Edward-Tony diventano quindi parte di uno stesso corpo che si rivela nella lettura e nella messa in scena. Sappiamo però che Edward era il grande amore anche del fratello di Susan e attorno alla sua debolezza, estremamente femminile, ruota il racconto. Non solo.

 

Perché sia Edward che Susan partono da una ricerca di creatività, lui vuole fare lo scrittore lei avrebbe voluto fare l’artista, che si scontra con le debolezze del carattere di entrambi, nel non volere entrare nel mondo. E la morte della famiglia diventa la parabola della sconfitta per tutti.

NOCTURNAL ANIMALSNOCTURNAL ANIMALS

 

Anche se il film perde un po’ di tensione nella seconda parte, e la costruzione dei più livelli narrativi, come fa Franzen in “Purity”, ci fanno perdere un po’ di sostanza, rimane fino alla fine un’opera di grande classe e di grande maturità creativa. Mentre il cinema, soprattutto in America, sembra piegare anche buoni registi alle banalità che vogliono le produzioni, artisti e stilisti sembrano più liberi nelle loro scelte.

 

La tensione sessuale che scatta tra la vittima e il carnefice, le cause della sua debolezze, diventano qui una materia oscura che Jake Gyllenhall e Amy Adams riescono benissimo a trasmettere. Se Amy Adams, sia qui che in Arrival, si rivela come l’attrice dell’anno, già pronta per una doppia corsa all’Oscar, va detto che siamo perfettamente d’accordo con Robbie Collin che alla fine Michael Shannon con lo Stetson in testa è più cinema di tutti. E ruba in pochi secondi la scena a tutti impadronendosi del film con un ruolo minore. Gran bel film, comunque, giustamente ambiguo e disturbante.

tom ford for mentom ford for mencampagna tom fordcampagna tom ford cara delevingne per tom ford cara delevingne per tom ford

NOCTURNAL ANIMALSNOCTURNAL ANIMALS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO