BOSS’ N’ ROLL - GLI “ANGELI” DI SPRINGSTEEN: “I NOSTRI CONCERTI SONO UNA FACCENDA INTERATTIVA, NOI SUONIAMO “CON” IL PUBBLICO NON “PER” IL PUBBLICO E QUESTO RENDE OGNI SHOW DIVERSO DALL’ALTRO”

Ernesto Assante e Gino Castaldo per “la Repubblica

 

bruce springsteen al marebruce springsteen al mare

The Mighty” Max Weinberg, batterista, e “The Professor” Roy Bittan, pianista, due delle colonne portanti della E Street Band di Bruce Springsteen saliranno insieme sul palco del Cortona Mix Festival stasera per suonare con un ensemble di giovani musicisti diretti da Luca “Roccia” Baldini, e nel concerto Bittan presenterà per la prima volta le sue composizioni. Dopo tanti anni al fianco di Springsteen (e collaborazioni con David Bowie, Steve Nicks, Lou Reed, Dire Straits, e molti altri), Bittan si mette alla prova come solista e offrirà un’anteprima del suo lavoro d’esordio come solista. Li abbiamo incontrati a Cortona, in una pausa delle prove del concerto.

 

Come avete iniziato la vostra avventura nella musica?

Weinberg: «La prima spinta è stata vedere Elvis in televisione. Quello che mi colpì era il batterista, D. J. Fontana, faceva un sacco di rumore e si faceva notare. Poi l’anno successivo iniziai l’anno scolastico con qualche giorno di ritardo e quando arrivai tutti avevano già scelto il proprio strumento per la band della scuola, era rimasta solo la batteria e quindi scelsi quella. Si suonavano essenzialmente due ritmi, il classico quattro quarti e il valzer. Sostanzialmente sono i due ritmi che suono ancora oggi».

 

bruce springsteen al mare bruce springsteen al mare

Bittan: «Avevamo un pianoforte in casa, mio padre sapeva suonare due canzoni soltanto, io mi divertivo a suonare per passare il tempo, visto che non avevo fratelli o sorelle con cui giocare. Crescendo, però, non ho studiato il pianoforte ma la fisarmonica, che andava fortissimo in America prima che arrivassero Elvis e la chitarra elettrica ».

 

Come siete entrati a far parte del gruppo del Boss?

Weinberg: «Abbiamo risposto entrambi ad un annuncio sul Village Voice . Era il giornale più importante a New York per chi fosse interessato ad arte, cultura, musica. E c’erano un sacco di annunci per musicisti in cerca di lavoro».

bruce springsteen al mare  bruce springsteen al mare

Bittan: «C’era scritto che Bruce Springsteen e cercava un tastierista che sapesse suonare dalla musica classica a Jerry Lee Lewis e un batterista che non fosse come Ginger Baker dei Cream. Baker aveva due grancasse, faceva lunghi assolo, tutto quello che non piaceva a Bruce...».

 

Weinberg: «Nell’annuncio c’era scritto che Springsteen, che io non conoscevo, aveva un contratto con la Columbia, quindi si trattava di un lavoro vero. Si presentarono 60 batteristi e una quarantina di pianisti. Le audizioni durarono quasi tre mesi. Fu piuttosto difficile essere scelti, ma andò bene per entrambi».

Bittan: «È stato come vincere la lotteria...».

 

Roy BittanRoy Bittan

Qual è il segreto della E Street Band

Weinberg: «Suonare con la E Street Band è come un sogno che diventa realtà. E’ difficile spiegare la magia che si crea quando siamo insieme, ma è anche chiaro che la differenza la fa Bruce, è imprevedibile, ha un’energia...».

Bittan: «E poi c’è il rapporto con il pubblico, i nostri concerti sono una faccenda interattiva, noi suoniamo “con” il pubblico non “per” il pubblico e questo rende ogni show diverso dall’altro, un’incredibile scambio di energia tra il palco e la platea. Bruce costruisce ogni concerto in maniera diversa, assieme al pubblico, assecondando gli umori della gente».

 

Qual è il pezzo più difficile da suonare?

Weinberg: «Il pezzo più difficile è quello che inizia con “one, two, three, four” e io non ho idea di cosa Bruce voglia suonare, devo cercare di capirlo quando ha detto “one, two”, sennò è troppo tardi, e mi tocca dare un gran colpo sulla batteria per ascoltare quali accordi suona e capire dove andare».

 

In studio decide tutto Springsteen? Qual è il vostro livello di collaborazione?

Max Weinberg
Max Weinberg

Weinberg: «Beh, è questo il motivo per cui è soprannominato “Boss”. Ma no, non decide tutto lui, il nostro scopo è ovviamente quello di assecondare i suoi desideri, ma è anche vero che la collaborazione tra noi è grande».

BRUCE SPRINGSTEEN CON LA MOGLIE PATTI SCIALFA BRUCE SPRINGSTEEN CON LA MOGLIE PATTI SCIALFA

Bittan: «Alle volte arriva con i pezzi sostanzialmente finiti e ci dice come vuole che siano, altre volte, però, arriva solo con qualche idea e sta a noi aiutarlo a metterle a fuoco, a dare corpo a quello che lui ha in mente in maniera confusa. E soprattutto Bruce ha un grande rispetto per noi, sia come musicisti che come amici, e questo in una band è importante».

 

Bruce-Springsteen-Clarence-ClemonsBruce-Springsteen-Clarence-Clemons

Alla fine degli anni Ottanta Springsteen decise di sciogliere la band. E’ stata un’esperienza difficile?

susan sarandon david bowie susan sarandon david bowie

Weinberg: «Terribile, è stato uno shock, credo di aver attraversato tutte le possibili fasi del dolore. Ma allo stesso tempo devo dire che è stata un’esperienza fondamentale, è stato come ricevere un calcio che ti butta fuori dal nido e ti costringe a volare. Ed abbiamo volato, siamo cresciuti, ognuno di noi ha trovato il modo di essere se stesso al di là della band».

 

Come sono nati i vostri soprannomi, “Mighty Max” e “The professor”?

John Cale e Lou Reed a passeggio John Cale e Lou Reed a passeggio

Weinberg: «Mighty, potente, è un modo per prendermi in giro per il mio modo di suonare la batteria».

Bittan: «Bruce mi chiamava “il professore” perché ero l’unico ad aver preso il diploma di scuola superiore. In realtà mi sono conquistato questo soprannome perché quando Bruce non ha una risposta a una domanda, la risposta la suggerisco io...».

Dire Straits
Dire Straits

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO