salone libro franceschini

TORINO E MILANO SI LITIGANO IL SALONE DEL LIBRO - GLI EDITORI VOGLIONO PORTARLO NEL CAPOLUOGO LOMBARDO, IL MINISTRO FRANCESCHINI: "RESTI A TORINO" - LA NEO-SINDACA APPENDINO SI SCHIERA, LA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE: “LA SEDE NON E’ NEGOZIABILE”

SALONE LIBROSALONE LIBRO

Cristina Taglietti per il “Corriere della Sera”

 

Una bufera si è scatenata tra Torino e Milano. Tema: il Salone del libro. Venerdì, all' assemblea del Pd, Piero Fassino ha parlato di possibili «scippi» da parte di Milano, dando corpo ai rumors, circolanti da mesi, sull' ipotesi che gli editori, almeno una parte di quelli che aderiscono all' Aie, vogliano portarlo a Milano.

 

Ieri è intervenuto il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini: «Ho sentito parlare di questa idea, non nuova, di far nascere a Milano un Salone del libro che si sovrapporrebbe con quello di Torino - ha detto all' Ansa -: vedrò giovedì il presidente dell' Aie Motta e parleremo anche di questo». Franceschini ha confermato l' impegno del governo nella Fondazione, attraverso Mibact e ministero dell' Istruzione: 

FASSINO E APPENDINOFASSINO E APPENDINO

 

«L' intenzione, di cui ho parlato anche oggi con il ministro Stefania Giannini, è di investire sul Salone e di rafforzarlo per quello che già è da anni, come punto di riferimento nazionale. Rispetto l' autonomia degli editori, ma sarebbe utile che anche l' Aie convergesse su questa scelta». Ieri il presidente Federico Motta, che lo scorso settembre ha dato le dimissioni dal consiglio di amministrazione della Fondazione lamentando lo scarso coinvolgimento nell' organizzazione del Salone, non ha rilasciato dichiarazioni.

 

Qualcosa di più concreto, se non addirittura un progetto che coinvolgerebbe Fiera Milano, potrebbe uscire domani quando gli organi direttivi dell' Aie si riuniranno.

SALONE LIBRO TORINOSALONE LIBRO TORINO

Uno spostamento di sede non è un' ipotesi su cui tutti gli editori siano d' accordo. Diverse sono le posizioni anche all' interno dell' associazione, con i grandi gruppi, Mondadori in testa, più favorevoli. Ed è su questo che Giovanna Milella, presidente della Fondazione, fa leva: «Fare il Salone del Libro a Milano invece che a Torino è contro la storia ed è contro il successo della manifestazione. 

 

La proposta dell' Aie rischia di spaccare il mondo dell' editoria, che non ne ha proprio bisogno, e di favorire alcuni editori a scapito di altri». La presidente apre all' Aie: parlando dei nuovi assetti organizzativi e societari che si stanno creando e che saranno «aperti anche a soluzioni che prevedano una più attiva e diretta partecipazione dell' Aie. Siamo pronti ad ascoltare le proposte e posizioni di tutti. L' unico punto non negoziabile è Torino come sede della manifestazione» .

salone del libro torinosalone del libro torino

 

«A me piace il Salone a Torino e l' ho sempre difeso - dice Stefano Mauri, amministratore delegato e presidente del gruppo Gems - ma bisogna vedere quali alternative ci prospettano».

 

Difende il Salone piemontese il sindaco Chiara Appendino secondo cui la rassegna «rappresenta una ricchezza e una risorsa per Torino e per tutto il territorio». Si allineano il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e l' assessore alla Cultura Antonella Parigi, che auspicano «un incontro per aprire un dialogo costruttivo con l' Aie».
Incontro con l' Aie che sicuramente si farà anche a Milano, la settimana prossima, come ha confermato l' assessore alla Cultura Filippo Del Corno: «Milano è pronta e disponibile.
Fermo restando che si tratta di una scelta autonoma dell' Aie, si riconosce a Milano un ruolo di leader».

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALASALONE LIBRO FRANCESCHINISALONE LIBRO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO