GLI STIPENDI-RECORD DEL PARLAMENTO - LAVORO, UNA SETTIMANA PER LA TRATTATIVA ‘MA NON CI SONO SOLDI’ - EFFETTO ADDIZIONALI, LA BENZINA SFIORA QUOTA 1,8 EURO AL LITRO - BORSE IN DISCESA, SCENDE LO SPREAD ORARI LIBERI DEI NEGOZI COMMERCIANTI DIVISI - PDL, CAOS CONGRESSI SLITTA QUELLO NAZIONALE ALFANO SI GIOCA TUTTO - IOWA, IL TERZO INCOMODO NELLA CORSA DEGLI ANTI-OBAMA - POLVERINI: MULLER DIRETTORE ARTISTICO O LA REGIONE LASCIA IL FESTIVAL DEL CINEMA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Bene i mercati, Milano vola Migliorano i conti italiani". Editoriale di Angelo Panebianco: "La certezza degli abusi". Di spalla: "I duellanti di Teheran e i rischi per tutti". Al centro: "Stipendi dei politici, il dossier". Commento di Sergio Rizzo: "Ora tagli, senza alibi". Sotto, fotonotizia: "Ultimatum ai cristiani". Accanto: "Equitalia sotto attacco si apre un caso politico". In basso: "Se il figlio è ciò che (la madre) mangia".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Gli stipendi-record del Parlamento". Sotto: "Le Borse brindano spread a quota 500 benzina alle stelle". Dossier di Paolo Griseri: "La corsa dei nuovi spalloni che portano i lingotti in Svizzera". Analisi di Andrea Manzella: "Il cantiere costituzionale". Accanto: "I politici disertano l'addio a don Verzè". Di spalla: "Umberto Eco: i miei 80 anni tra Manzoni e Topo Gigio". Al centro, fotonotizia: "Iowa, il terzo incomodo nella corsa degli anti-Obama". In basso: "Se anche Yossou N'Dour vuole scendere in campo". Accanto: "La card magica che evita tutte le corse in aeroporto".

LA STAMPA - In apertura: "Lavoro, una settimana per la trattativa ‘Ma non ci sono soldi'". Editoriale di Paolo Baroni: "Una strada in salita". Al centro: "Casa, arriva la riforma". Al centro: "Negozi, orari liberi per tutti". Accanto: "Pensioni, un tetto ai contanti". Di spalla con foto, intervista a Romney: "Neanche un dollaro per l'Europa". In basso: "Non lasciamoci mangiare".

IL GIORNALE - In apertura: "2012: uno stipendio in meno". Al centro, fotonotizia: "Grillo, le tasse e le bombe: ecco come la pensa il comico". Sotto, lettera di Donato Marra: "Così il Colle ha tagliato le spese". Di spalla: "Tutti in fuga dal funerale". In basso: "Quando i grandi sbagliano in grande".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Borse in discesa, scende lo spread". Sotto: "Parte la sfida sul debito". Editoriale di Adriana Cerretelli: "La triste festa dei contabili". Sotto: "Ora una vera unione fiscale". Al centro: "Verso un mix part time-pensione". In un riquadro: "Caro ministro Profumo, falsa partenza sulla ricerca". Di spalla: "Effetto addizionali, la benzina sfiora quota 1,8 euro al litro".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Riforme, Monti accelera". Sotto, con foto: "Orari liberi dei negozi commercianti divisi". In un riquadro: "D'Alema: ‘Il premier lavori per una svolta dell'Europa'". Editoriale di Marco Fortis: "La ricchezza del lavoro e quella di chi evade". Al centro: "Pensioni, stop ai contanti". Ancora al centro, in un riquadro: "Gambizzato ex Nar della parentopoli Atac". In basso: "Botti killer, la mamma della bimba: ‘Così siamo riusciti a salvare Manila". Accanto: "Polverini: Muller direttore artistico o la Regione lascia il Festival del cinema".

IL TEMPO - In apertura: "Scatta il pieno di tasse sulla benzina". Editoriale di Mario Sechi: "Spegnete subito le eurocandeline". Al centro fotonotizia: "Il balzello sulla fortuna non peserà". Di spalla: "Don Verzè passa senza lasciare niente". Sotto: "Tagliare la Difesa è il suicidio del paese". Ancora sotto: "La buvette più salata i deputati protestano".

L'UNITA' - In apertura con foto: "Allarme prezzi". Editoriale di Claudio Sardo: "Il costo sociale". Sotto, commento di Ronny Mazzocchi: Agenda Tafazzi". Richiamo in alto: "Venti giorni per le riforme Monti chiama i partiti". Accanto: "Pdl, caos congressi slitta quello nazionale Alfano si gioca tutto.

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Così il paese esplode". Editoriale di Paolo Flores d'Arcais: "Senza legalità non si cambia". Di spalla, commento di Marco Travaglio: "Igienista mentale cercasi". Al centro: "‘Giusto criticare il governo' ‘Attenti a non far tornare B.'".

 

MASSIMO CACCIARI AL FUNERALE DI DON VERZE La struttura del prezzoAlbano Carrisi canta lAve Maria al funerale di Don Verze Il feretro di Don Luigi Verze MITT ROMNEY E LA MOGLIE ANN BEPPE GRILLO IN SPIAGGIA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)