giancarlo siani

SCUGNIZZI SENZA VERGOGNA! GLI STUDENTI DI UNA SCUOLA MEDIA DI NAPOLI APPLAUDONO LA SCENA DEL FILM "FORTAPASC" IN CUI SI VEDE L’OMICIDIO DI GIANCARLO SIANI, IL GIORNALISTA DEL MATTINO UCCISO DAI KILLER DELLA CAMORRA LA SERA DEL 23 SETTEMBRE 1985 – IL FRATELLO DEL GIORNALISTA: “UN DOLORE. PUNIZIONI? PER CARITÀ, ASSOLUTAMENTE NO, CONTA CHE CAPISCANO” - IL MINISTRO VALDITARA INVIA GLI ISPETTORI NELLA SCUOLA...

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

il tesserino verde di giancarlo siani

Sullo schermo di uno dei più noti cinema di Napoli scorrono le immagini di Fortapàsc , il film di Marco Risi che racconta la storia di Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino ucciso dai killer della camorra la sera del 23 settembre 1985 mentre rientrava a casa sulla collina del Vomero.

 

Anche il cinema, il Plaza, è al Vomero, e la proiezione mattutina è riservata ai ragazzi di una scuola media, la Maiuri, che ha sede a due passi da dove Siani fu ucciso.

 

La sala è piena, il film è arrivato quasi all’epilogo e i ragazzi lo hanno seguito con interesse e «applaudendo ogni tanto», racconta al Corriere del Mezzogiorno una delle professoresse che li ha accompagnati.

 

murale in memoria di giancarlo siani

Al momento della scena più drammatica succede però qualcosa di inaspettato. Sullo schermo scorrono le immagini dell’uccisione di Siani e in platea qualcuno applaude ancora. I professori presenti gelano con lo sguardo il gruppetto, molto ristretto, e la cosa finisce lì. Tornati a casa, però, altri ragazzi, soprattutto quelli delle prime, raccontano l’episodio ai genitori e la vicenda finisce sulle pagine del Mattino.

 

Nessuno è in grado di spiegare il senso di quell’ultimo applauso, isolato ma pur sempre applauso. Potrebbe essere stato semplicemente un modo per fare caciara, come capita spesso nelle gite scolastiche o cose del genere, ma la scelta del momento, decisamente la meno opportuna, può essere preoccupante.

giancarlo siani e la sua mehari 1

 

Tanto che il ministro dell’Istruzione Valditara ha deciso di inviare gli ispettori alla Maiuri perché «la scuola è e deve essere il primo presidio di legalità».

 

Lo sa bene Paolo Siani, fratello di Giancarlo da sempre impegnato in una costante opera di sensibilizzazione dei più giovani sui temi della legalità. In un post sulla sua pagina Facebook, Siani scrive: «Alla morte non si applaude mai, per nessuno».

 

(...)

 

il tesserino verde di giancarlo siani

Quindi dobbiamo fare sempre di più. Questa storia degli applausi mi addolora ma mi sorprende anche perché mio figlio li ha incontrati i ragazzi della Maiuri, ed è stato accolto benissimo. Gli sono sembrati tutti coinvolti nell’ascoltare la storia di Giancarlo. Ma ora mi sembra evidente che abbiamo ancora molto da fare». Lui ripartirà proprio da quella scuola. «Porterò con me gli articoli di mio fratello, voglio che i ragazzi leggano e capiscano che persona era e perché lo hanno ammazzato».

 

LA MORTE DI GIANCARLO SIANI

La famiglia Siani non chiede altro: «Punizioni? Per carità, assolutamente no. Né per la scuola, che anzi è impegnata moltissimo sui temi della legalità, né per i ragazzi. Conta soltanto che capiscano».

giancarlo siani e la sua mehari

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"