1. DIETRO QUEL “PICCOLO, GRANDE PASSO” DI NEIL ARMSTRONG, SI NASCONDEVA LA FACCIA OSCURA E ARCIGNA DELLA LUNA CHE GLI STATI UNITI DI JOHN KENNEDY VOLEVANO TRASFORMARE IN UNA SENTINELLA SPAZIALE E IN UN TERRENO PER ESERCITAZIONI NUCLEARI 2. IL “PROGETTO A119” PER LA MILITARIZZAZIONE DELLA NOSTRA COMPAGNA CELESTE È RIAFFIORATO OGGI, IN DOCUMENTI DESECRETATI CHE CONFERMANO LE RIVELAZIONE DEL 2000, MA LA ARRICCHISCONO DI DETTAGLI INSIEME FANTASCIENTIFICI, TERRIFICANTI E RIDICOLI, COME TUTTO CIÒ CHE FERMENTAVA NELLE VISCERE DELLO SCONTRO FRA USA E URSS 3. COSE PAZZESCHE! I NUOVI DOCUMENTI DIFFUSI RIVELANO CHE GLI AGENTI DEL PENTAGONO EBBERO IL COMPITO DI RUBARE UN ESEMPLARE DI SONDA LUNARE SOVIETICA DA UN’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE E DI SOSTITUIRLA CON UN MODELLO. COSA CHE FECERO, AFFIDANDO IL LUNIK AGLI SCIENZIATI AMERICANI CHE LO SMONTARONO E LO RIMONTARONO, PER RIMETTERLO POI AL SUO POSTO, PRIMA CHE I SOVIETICI SE NE ACCORGESSERO

1. L’UOMO SULLA LUNA - LE FOTO DELL’“APOLLO 11”, TRA LANCIO, ALLUNAGGIO E AMMARAGGIO

da www.buzzfeed.com

 

recupero astronauti alle hawaiirecupero astronauti alle hawaii

“Apollo 11” fu la prima missione con equipaggio ad atterrare sulla Luna. Fu lanciata il 16 luglio 1969 dal “Kennedy Space Center” in Florida, luogo preso d’assalto dai fotografi e dai curiosi, che campeggiarono lì fuori.

 

L’equipaggio era composto da Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin. Quel 20 luglio Collins eseguì la manovra per separare il modulo di comando “Columbia” dal modulo lunare “Eagle”, che trasportava Armstrong e Aldrin. Il piano era di dormire cinque ore, ma ovviamente non ci riuscirono e si prepararono a scendere.

 

passeggiata lunarepasseggiata lunare

Armstrong fu il primo a toccare il suolo, seguito dal collega. Ci fu tempo di passeggiare, piantare la bandiera, raccogliere campioni, lasciare l’impronta lunare che, almeno fino al 2009, ancora era visibile, parlare al telefono con Nixon. Poi il ritorno sulla Terra

 

La navicella ammarò il 24 luglio nell'oceano Pacifico, vicino alle Hawaii, dove venne recuperata. I tre astronauti furono accolti come eroi, in 45 giorni visitarono 24 paesi e 27 città.

 

2. SPIE E BOMBE ATOMICHE ECCO IL LATO OSCURO DELLA CORSA ALLA LUNA

Vittorio Zucconi per “la Repubblica

 

Dietro il sorriso luminoso e dentato di John Kennedy si nascondeva la faccia oscura e arcigna della Luna, il nostro satellite naturale che il Pentagono voleva trasformare in una sentinella spaziale e in un terreno per esercitazioni nucleari.

 

migliaia di reporter per il lancio sulla lunamigliaia di reporter per il lancio sulla luna

Già rivelato nel 2000 da uno dei suoi autori per conto della US Air Force, il “Progetto A119” per la militarizzazione della nostra compagna celeste è riaffiorato oggi, nel 45esimo anniversario di quel «piccolo, grande passo» di Neil Armstrong, in documenti desecretati che confermano le rivelazione, ma la arricchiscono di dettagli insieme fantascientifici, terrificanti e ridicoli, come tutto ciò che fermentava nelle viscere dello scontro fra Usa e Urss.

 

E come tutto ciò che riguarda quegli anni, fra la decade ‘50 segnata dall’invasione sovietica dell’Ungheria e i primi anni ‘60 verso la crisi dei missili, il Vietnam e il lancio dell’Apollo 11 verso il Mare della Tranquillità, piani e progetti vanno riportati al clima di quel tempo. Tutto, dagli studi segreti sull’astrologia per scoprire se nello Zodiaco si nascondesse il segreto per creare unità affiatate sotto segni e ascendenti comuni alla somministrazione di Lsd su cavie inconsapevoli, era ricondotto al duello mortale con il Cremlino e l’Armata Rossa.

la prima impronta umana sulla lunala prima impronta umana sulla luna

 

La Luna faceva troppa gola agli apparati scientifico militari delle due maggiori potenze nucleari e aerospaziali perché la sua polverosa verginità potesse sopravvivere. Fu il 1959 l’anno in cui il fisico nucleare Leonard Reiffel già collaboratore di Enrico Fermi nella costruzione della prima Atomica ebbe l’incarico del progetto A119. In quei giorni, il cielo del Nevada e del New Mexico era scosso dall’esplosione di ordigni nucleari nell’atmosfera, al ritmo di un test quasi ogni settimana, 47 in 12 mesi.

 

Era anche l’ultimo anno prima che le esplosioni all’aperto fossero bandite da Eisenhower e nel panico di quella limitazione che avrebbe relegato le bombe nel sottosuolo, le gerarchie della Air Force alzarono gli occhi al cielo e le loro dita indicarono la Luna. E videro con orrore che ancora una volta i Sovietici, già in vantaggio nell’esplorazione spaziale con lo Sputnik e poi con Gagarin, li avevano battuti ed erano riusciti a sparare una sonda robot, il Lunik 2, nell’occhio del satellite. Era stato primo artefatto umano che avesse raggiunto la Luna, il 13 settembre del 1959.

 

interni apollo undiciinterni apollo undici

Reiffel racconterà, prima di morire a quasi 90 anni, di avere avvertito i generali che inviare cargo con ordigni nucleari a bordo da far esplodere sulla Luna nel 1959 era impresa oltre la capacità dei vettori e della tecnologia americani del tempo, ma la possibilità di testare bombe sul satellite, di misurarne gli effetti senza atmosfera e a bassa gravità era troppo ghiotta. Intervenne anche l’astrofisico Carl Sagan per appoggiare il progetto e fu arruolata la Cia per un’operazione da film di serie B: “Il Ratto della Luna”.

 

I nuovi documenti diffusi rivelano che gli agenti ebbero il compito di rubare un esemplare di sonda lunare sovietica da un’esposizione internazionale e di sostituirla con un modello. Cosa che fecero, affidando il Lunik agli scienziati americani che lo smontarono e lo rimontarono, per rimetterlo poi al suo posto, prima che i sovietici se ne accorgessero. Il piano A199 sarebbe rimasto a dormire fra gli scaffali del Pentagono e della neonata Nasa fino all’elezione di John F. Kennedy nel 1960 e all’annuncio che gli Stati Uniti avrebbero mandato non un robottino a perdere, come quelli russi, ma un equipaggio umano sulla Luna entro la decade ‘60, andata e ritorno.

 

il modulo eagle si separail modulo eagle si separa

Una promessa, quella del 1961, che sconvolse l’industria e il mondo scientifico, ben consci di non avere i mezzi tecnici, il knowhow , i piani per un’impresa del genere, ma che risvegliò gli appetiti dei militari. Mentre la Nasa e le industrie private lavoravano attorno al super missile Saturn V, i generali sognavano quello che oggi scopriamo, dai nuovi documenti, essere stato chiamato “Progetto Orizzonte”.

 

Era un orizzonte infinito e globale per sorvegliare dalla Luna l’intero pianeta Terra. Prevedeva stazioni permanenti di ascolto, di telemetria e di osservazione, con controllori umani impiegati in una continua navetta capace non soltanto di trasportare loro verso basi permanenti, ma di aggiungere via via armi e, con la progressiva miniaturizzazione delle bombe termonucleari e l’aumento della portata dei cargo spaziali, riprendere quel sogno di test atomici, delle “Bombe Lunari”.

 

Un orizzonte militare, quindi. Un enorme passo in avanti nel controllo strategico della Terra attraverso lo spazio, che il commovente spettacolo delle missioni Apollo che portarono dodici uomini a toccare il volto della Luna fra il ‘69 e il ‘72, nascondeva dietro l’eroismo degli astronauti e gli obbiettivi pacifici delle esplorazioni, seguite dai sovietici impotenti che si videro scavalcati nella corsa.

 

equipaggio apolllo undiciequipaggio apolllo undici

Di quel tempo, restano piani mai realizzati e resi inutili dal progresso dei satelliti artificiali oggi in orbita e le tracce visibili degli allunaggi, dei crateri, dei passi e dei mezzi di trasporto usati da Apollo 11, 12, 14 e 17 fotografati nel settembre del 2001 dal Lunar Orbiter e consultabili nei siti della Nasa. Ma il sogno di annettersi la Luna non è morto. Vladimir Putin, l’erede diretto dell’Unione Sovietica oggi Federazione Russa, lo scorso 11 aprile ha annunciato di voler creare una base abitata permanente sulla Luna nel 2030 per «estendere la competizione globale allo spazio».

 

«Siamo stanchi di essere soltanto i traghettatori verso la Stazione Spaziale» ha proclamato Putin. Dopo averlo ascoltato, qualcuno a Washington, certamente, sta rispolverando dagli archivi i disegni e i progetti del professor Reiffel. Bomba o non bomba, qualcuno arriverà di nuovo sulla Luna.

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...