
GOD SAVE THE QUEER! IL MITICO “ROCKY HORROR PICTURE SHOW” COMPIE 40 ANNI ED E’ ANCORA UN’OPERA RIVOLUZIONARIA CHE DA’ UN CALCIO DI STIVALE AL MORALISMO - L’ANNO PROSSIMO SARA’ LA TRANS LAVERNE COX AD INTERPRETARE IL RUOLO DEL DOTTOR FRANK’N’FURTER (VIDEO)
VIDEO
Sarah Dahan per “Les InRocks”
“The Rocky Horror Picture Show” festeggia i 40 anni e la sua influenza è ancora forte. Mentre le maschere degli eroi di questo fenomeno pop vengono portate nei quattro angoli del pianeta, proviamo a ricordarci i motivi del suo successo, essendo stato precursore della rivoluzione queer.
Quando in una notte segnata dal temporale, la macchina di Janet Weiss (Susan Sarandon) e Brad Majors (Barry Bostwick) va in panne, i due impacciati ancora vergini finiscono al maniero dello strano dottor Frank’N’Furter, lieto di accoglierli e di fare la loro intima conoscenza. Il film si posiziona fra il pasticcio di serie B, la parodia fantascientifica e la commedia musicale, ed è questa natura proteiforme a renderlo affascinante.
locandina rocky horror picture show
La pièce originale è nata nel 1973, e si nota l’ombra di Ziggy Stardust e dei suoi accoliti, nelle parole quanto nei costumi che appartengono all’immaginario glam rock. Le canzoni che costituiscono la colonna sonora (compresa la “I’m Going Home” che avrebbe potuto cantare un Jobriath) rispondono ad un’estetica glam e ultrapop molto apprezzata all’inizio degli anni ’70. Prima di diventare film-culto, ha penato per trovare il suo pubblico.
All’uscita nelle sale, anno 1975, il film fu un vero flop: 450.000 dollari di incasso per un budget spesso di oltre un milione. L’anno successivo ha trovato nuovo respiro grazie alle proiezioni di mezzanotte al “Waverly Theater” di New York. Un’armata di fan andava settimanalmente al cinema, truccati come i personaggi e in grado di citare le battute simultaneamente. Il passaparola ha reso l’opera un fenomeno popolare negli Stati Uniti.
il dottore frank e il suo rocky
i protagonisti del rocky horror
rocky horror picture show
a cena con il dottor frank
kelly osbourne (magenta, the rocky horror picture show) 152007714 d0958258 05f4 4d14 ae3f d6e81f1bdd5a
susan sarandon rocky horror
Nel 1979, il film veniva proiettato due volte a settimana in 230 cinema. Una bella rivincita sui critici assassini che non avevano saputo apprezzare la sua eccentricità intrinseca. Così, la gioventù americana si riappropriò completamente del “Rocky Horror Picture Show” e addirittura in un episodio di “Saranno famosi” del 1980, Doris et Ralph passano il loro appuntamento in una di quelle sedute di mezzanotte. In Francia, ci si ritrovava invece allo “Studio Galande” di Paris
Se le canzoni risuonano ancora perfettamente nella testa dei fan, è il suo discorso profondamente libertario e avanguardista ad incarnare le attuali rivendicazioni sociali. Nell’america ancora eterosessuale del 1975, il film offriva la messa in mostra delle avventure del dottore queer, di un “dolce travestito” in giarrettiere che proveniva dal pianeta transessuale Transylvania, creatore dell’uomo perfetto. Nel film tutti stanno in
guêpière e tutti vanno a letto con tutti.
Il film, legato all’esperienza personale di Richard O’Brien, creatore e interprete di Riff Raff, presenta l’idea di terzo genere, spazza via le nozioni tradizionali di sessualità in un colpo di stivali per lasciare spazio alla libertà e all’edonismo. Un discorso moderno per l’epoca e per oggi.
“The Rocky Horror Picture Show”, il film tv della Fox basato sull’omonimo cult del 1975,
ha trovato il suo Frank-N-Furter. Il network di “Empire” e “Glee” ha affidato il ruolo del travestito proveniente dal pianeta Bisesso all'attrice transessuale e volto di “Orange Is the New Black” Laverne Cox.
Il film di due ore, in onda negli Stati Uniti il prossimo autunno, tiene fede alla sceneggiatura originale ma re-immaginerà la storia visivamente. Tutto comincia quando i fidanzatini Janet Weiss e Brad Majors finiscono per caso nella bizzarra dimora del Dr. Frank-N-Furter. Un folle scienziato alieno sessualmente ambiguo, Frank-N-Furter sta tenendo una convention scientifica Transylvaniana per presentare Rocky Horror, un'attraente creatura creata unicamente per soddisfare i desideri di Frank.
Cox, nominata all'Emmy per il suo ruolo nel dramedy di Netflix, riprende il ruolo interpretato nella versione originale da Tim Curry.